Archivio per la categoria BANGLADESH
BANGLADESH, BIRMANIA/MYANMAR »

Un milione di disperati, in fuga da una terribile persecuzione nel proprio Paese: tanti sono oggi i profughi Rohingya provenienti dal Myanmar e raccolti in Bangladesh nella zona di Cox’s Bazar, dove è sorto il più grande campo profughi del mondo. Come si è creata una delle peggiori crisi umanitarie dei nostri tempi? Quali rischi politici comporta anche per noi? Perché il campo di Cox’s Bazar potrebbe diventare una bomba …
Leggi l'articolo completo »BANGLADESH »

Sono sempre più drammatiche le notizie che arrivano da Dacca, la capitale del Bangla Desh (“Paese del Bengala”, sul confine orientale dell’India), nazione a grande maggioranza musulmana.  Ieri, 1 luglio, terroristi islamisti di Daesh (o Isis che dir si voglia) hanno fatto irruzione con bombe a mano, armi da fuoco e spade, in un risto-bar del quartiere diplomatico frequentato da occidentali, prendendo decine di ostaggi fra gli avventori. …
Leggi l'articolo completo »BANGLADESH, MOSTRE »

La prima rassegna mai organizzata di videoarte del Bangladesh. Una novità assoluta per l’Italia e non solo, che si potrà vedere a Roma, dal 10 al 17 maggio 2010 presso il Centro Internazionale d’Arte Contemporanea Sala 1 (Scala Santa/Padri Passionisti, Piazza di Porta S. Giovanni 10, tel 06-7008691). La rassegna Videozoom Bangladesh, realizzata con il contributo e il patrocinio dell’Ambasciata della Repubblica del Bangladesh a Roma, è curata dall’artista …
Leggi l'articolo completo »BANGLADESH, CRISTIANI IN ASIA, INDIA, ISLAM, LIBRI »

Ognuno è straniero per gli altri. E ovunque si voltino gli occhi, oggi, si vedono atti di violenza verso gli “stranieri”: in India, ma anche in altre parti del mondo asiatico e africano, “stranieri” vengono considerati spesso i cristiani, perseguitati in quanto tali, tanto che si comincia a parlare di “cristianofobiaâ€. Su questo tema segnaliamo un libro pubblicato dal PIME a cura delle redazioni di Asia …
Leggi l'articolo completo »BANGLADESH, CINEMA INDIANO, ISLAM »

Oggi voglio raccontarvi una giornata italiana normale, ma da un punto di vista particolare: quello della globalizzazione. Dunque, cos’è successo in Italia ieri, 21/02/2010, in questo campo? Ecco quattro “notizie minori”, solo in apparenza scollegate fra loro, che ci aiutano a capire progressi, problemi e contraddizioni della globalizzazione italiana. Vi presento le notizie “nude e crude”; il mio commento, se volete leggerlo, è in fondo a questo post.
– Prima …
Leggi l'articolo completo »
Commenti Recenti