Archivio per la categoria BUDDHISMO
BUDDHISMO »

BUDDHISMO »

BUDDHISMO, MOSTRE, TIBET »

Una mostra fotografica di piccole dimensioni ma di grande originalità e fascino: si intitola Tulku. Le incarnazioni mistiche del Tibet e rimarrà aperta a Milano fino al 29 gennaio 2017 presso Mandala – Centro Studi Tibetani (via Martinetti 7, info Segreteria del Centro: 340 0852285).
La mostra raccoglie scatti dei fotografi Giampietro Mattolin e Vicky Sevegnani, presentate dai testi di Piero Verni, tutti e tre ben noti ai lettori di …
BUDDHISMO, SRI LANKA, TURISMO E VIAGGI »

Ecco un mio reportage sulla spettacolare processione del Dente del Buddha in Sri Lanka, pubblicato su Sette, il magazine del venerdì del Corriere della Sera.  Attendo come sempre vostri commenti domande ecc. Buona lettura! MR
———————————-
Per primi, al tramonto, sfilano i trenta fustigatori: con suono secco e forte fanno schioccare nell’aria i loro lunghi scudisci. Un tempo annunciavano così l’arrivo del re, oggi fanno strada alla …
BUDDHISMO, MUSICA »

Se avete amore  per la musica e orecchie esigenti, vi aspetto venerdì 12 agosto 2016 alle ore 21 all’Anfiteatro del  Venda (foto sopra), il bellissimo “teatro vegetale” che si trova sul monte Venda, nel cuore dei Colli Euganei (Padova). È qui che si terrà Kwatz!, una parola che indica molte cose:
1) il concerto di quattro percussionisti che, all’Anfiteatro del Venda, fanno …
BUDDHISMO, INDIA, LIBRI, TIBET, TURISMO E VIAGGI »

Ci sono solo due modi di partire per un viaggio: essere consapevoli di dove si sta andando (cioè preparati culturalmente su luoghi, popoli, ecc) oppure non esserlo (“non ho tempo di leggere”, “tanto poi lì mi arrangio”, ecc). Se siete viaggiatori consapevoli e sognate di andare in Ladakh, il “Piccolo Tibet” indiano, ecco un libro che fa per voi. Si intitola Ladakh tra Terra, Cielo e Gompas. Breve …
Leggi l'articolo completo »BUDDHISMO, TAOISMO »

Alla ricerca dell’equilibrio e della “giusta via di mezzo†è dedicato l’incontro dal titolo “Buddhismo e Taoismoâ€, in programma a Villa Pallavicini (via Meucci 3, Milano, zona Crescenzago) lunedì 1 febbraio, ore 21. Si tratta della terza serata del ciclo “Con religioso rispetto†(il programma è qui) curato dal giornalista Franco Capone e promosso dall’Associazione culturale Villa Pallavicini con il sostegno della Fondazione Cariplo. Relatori …
Leggi l'articolo completo »BUDDHISMO, INDUISMO, TAOISMO »

 “Con religioso rispetto: 8 incontri sulle religioni nel mondo alla scoperta dei valori che unisconoâ€. Si intitola così il ciclo di serate che inizia oggi, 14/12/2015 e proseguirà fino al 7/4/2016 presso Villa Pallavicini (via Meucci 3 Milano, tel. 02.256.57.52).  A curare  gli incontri sarà il giornalista scientifico Franco Capone che inviterà esperti e studiosi dei vari campi. Ci sarò anch’io, il 1° febbraio 2016, per parlare …
Leggi l'articolo completo »BUDDHISMO, GIAPPONE, TURISMO E VIAGGI »

È una delle zone del Giappone ancora ignorate dal turismo italiano, benché abbia molti motivi di grande fascino: sto parlando della prefettura di Fukui (le prefetture sono l’equivalente giapponese delle province). Io la scoprii una ventina di anni fa quando andai per la prima volta a visitare il meraviglioso complesso templare dello Eiheiji, il “Vaticano” dello Zen Soto. Ci sono tornato nel settembre 2015 guidando un gruppo del tour …
Leggi l'articolo completo »BUDDHISMO, GIAPPONE, LIBRI »

Un romanzo sul Giappone contemporaneo, e due saggi sulle tradizioni religiose giapponesi. Ecco tre interessanti novità in libreria, che mi sento di consigliare a chi ama il Giappone, o semplicemente è curioso di capire un po’ di più la sua cultura di oggi e di ieri.
1) Seiko Ito: «Radio Imagination». Neri Pozza, pp. 202, € 16,50. Traduzione dal giapponese di Gianluca Coci.
DJ Ark trasmette via radio grandi successi …
BUDDHISMO, LIBRI, MOSTRE, TIBET »

Sua Santità Tenzin Gyatso, XIV Dalai Lama del Tibet, il 6 luglio 2015 (20° giorno, del 5° mese dell’anno tibetano 2142) compirà 80 anni.  La Fondazione per la Preservazione della Tradizione Mahayana (FPMT), il Progetto L’Eredità del Tibet e il Comitato Padiglione Tibet (progetto curato da Ruggero Maggi) come atto di affettuoso omaggio all’opera di questo Premio Nobel per la Pace, hanno deciso di dedicare …
Leggi l'articolo completo »BUDDHISMO, MOSTRE, TIBET »

Due appuntamenti, in questa fine di ottobre, con uno degli aspetti più affascinanti della cultura buddhista tibetana: i cham, le danze rituali. Il primo appuntamento è la proiezione del documentario di Piero Verni Cham le danze rituali del Tibet a Domodossola (Collegio Mellerio Rosmini) sabato 24 ottobre alle 20.45. Precedera’ la proiezione/conferenza un incontro con il Sangha (comunità buddhista) del Centro Cenresig di Domodossola e con chiunque fosse interessato …
Leggi l'articolo completo »BUDDHISMO, GIAPPONE, LIBRI »

Non leggete questo libro; praticatelo. Capirete così perché sia un libro da non perdere (in particolare per chi è interessato al buddhismo zen).
IL LIBRO «Questo è un libro di domande, non di risposte. I maestri zen, infatti, non tendono a fornire le risposte giuste perché nelle risposte c’è poca energia. Pongono invece le domande giuste, perché sono le domande a essere piene di vita, piene di possibilità ». Così …
BUDDHISMO, TIBET »

Cari lettori, voglio segnalarvi un sito web interessante per chiunque sia affascinato dalla civiltà tibetana e dal buddhismo. Si tratta di  www.heritageoftibet.com (“L’eredità del Tibetâ€) ed è un progetto multimediale che mira a diffondere la conoscenza della cultura tibetana,  presente oggi anche nei “piccoli Tibet fuori dal Tibet”, cioè quelle tante zone dell’Himalaya di marcata impronta culturale tibetana:  il Bhutan, il Sikkim, il Nepal, il Ladakh, …
Leggi l'articolo completo »BUDDHISMO »

Cari lettori, una buona notizia per chiunque si interessi al buddhismo. Riapre a Milano, dopo un lungo periodo, un  centro zen legato al più prestigioso monastero/tempio zen d’Italia, lo Shobozan Fudenji, che si trova sulle colline  di Salsomaggiore (Parma). Fudenji è  diretto sin dalla sua fondazione dal Maestro Fausto Taiten Guareschi, primo occidentale ad essere riconosciuto abate di un monastero Zen Soto in Europa. Il dojo …
Leggi l'articolo completo »BUDDHISMO, TECNOLOGIA E SCIENZA, TIBET »

L’amica Patrizia Grandicelli (che ringrazio) mi segnala un affascinante articolo uscito giorni fa sul New York Times che racconta la collaborazione in atto da tempo fra alcuni monaci buddhisti tibetani – guidati dal Dalai Lama – e la Emory University di Atlanta, Usa. Lo scopo di questo progetto Emory-Tibet Partnership è quello di scambiare esperienze e studi fra due mondi lontani e apparentemente inconciliabili: quello degli scienziati della Emory …
Leggi l'articolo completo »BUDDHISMO, TIBET »

«Condividi la tua conoscenza. E’ un modo di raggiungere l’immortalità ». E’ una frase del XIV Dalai Lama, Tenzin Gyatso. Il Tibet, oggi, ci stimola e ci interroga su molti piani: spirituale, culturale, politico, suscitando dibattiti a volte anche aspri ma sempre interessanti.  “Condividere le conoscenze” sulla civiltà tibetana, e confrontarsi sulle sue rappresentazioni, è appunto lo scopo dell’affascinante convegno Pensare il Tibet. Discorsi filosofici e vita concreta,…
Leggi l'articolo completo »BUDDHISMO, GIAPPONE, INDIA, LIBRI »

Oggi vorrei parlarvi dell’Inizio e della Fine: non due accadimenti bensì due arti, due Vie, da praticare e imparare.
Molti anni fa in un giardino di Kyoto assistei a una seduta di kyudo, cioè di tiro con l’arco zen. Ammirato dall’eleganza del gesto e dalla precisione del risultato andai a congratularmi con una coppia di anziani arcieri giapponesi, che mi risposero: «Tiriamo con l’arco da appena otto anni. …
Leggi l'articolo completo »
Commenti Recenti