Home » Archive

Archivio per la categoria CINA

CINA, WEB E SOCIAL MEDIA »

7 Mag 2018 - di | - | 112 views
Alibaba: grandi prospettive per il Made in Italy nel mercato cinese

Moda, beauty, turismo, enogastronomia, ma anche articoli sportivi, integratori e prodotti per l’infanzia: ecco le opportunità del Made in Italy in Cina.  Lo ha spiegato Rodrigo Cipriani Foresio, Direttore Sud Europa di Alibaba, parlando a margine dell’Assemblea nazionale di Federalberghi. Cipriani Foresio è una autorevole fonte sulla materia: Alibaba.com (fondata dal cinese Jack Ma con altri soci) è la più grande piattaforma commerciale del mondo e nell’ultimo anno …

Leggi l'articolo completo »

CINA, GIAPPONE »

21 Mar 2018 - di | - | 340 views
Le Ambasciatrici di Genova nel mondo? Una giapponese e una cinese

Cari tutti,  qui sotto trovate un mio articolo pubblicato su  CorriereQuotidiano.it. Buona lettura!

«Una si chiama Akanuma Megumi ed è giapponese, l’altra si chiama Yue Zhao ed è cinese: sono due  delle nuove Ambasciatrici di Genova nel Mondo. Le signore Akanuma e Zhao fanno parte di un gruppo di  ventinove donne residenti a Genova scelte per i loro meriti e le loro competenze professionali. Il sindaco di …

Leggi l'articolo completo »

CINA, SPORT IN ASIA »

12 Mar 2017 - di | - | 53 views
La Cina alla conquista del calcio mondiale. Un incontro a Milano

L’ingresso della Cina nel calcio globale ha stupito tifosi e osservatori di tutto il mondo: in Italia conosciamo i casi dell’acquisto dell’Inter (che ha 106 milioni di tifosi in Cina, seconda solo al Real Madrid) e del quasi-acquisto del Milan (quest’ultimo al centro di polemiche anche in Cina). È giusto chiedersi: quali implicazioni economiche, sociali e politiche avrà la scalata della Cina al calcio mondiale? Per rispondere a …

Leggi l'articolo completo »

ARCHEOLOGIA, CINA, MOSTRE »

26 Mag 2016 - di | - | 76 views
Meraviglie dell’arte cinese in mostra sui Colli Euganei. Fino al 25 settembre

I Colli Euganei sono fra i tanti gioielli quasi sconosciuti d’Italia. Si tratta di un centinaio di verdissime colline nel cuore del Veneto (Padova), tappezzate di vigneti e punteggiate da giardini e ville aperti al pubblico, nonché da raffinati centri d’arte come la cittadina di Este. Proprio qui, nel Museo Nazionale Atestino (cioè di Este) ho appena visto una bellissima mostra di arte cinese che rimarrà aperta fino al 25

Leggi l'articolo completo »

CINA, LIBRI »

31 Ott 2015 - di | - | 108 views
Arriva in libreria la storia a fumetti della comunità cinese di Milano

Si intitola Primavere e Autunni un originale e interessante graphic novel appena uscito in librerie e fumetterie: racconta la nascita della comunità cinese di Milano, quasi un secolo fa, attraverso la storia del suo fondatore, Wu Li Shan, giovane venditore ambulante di cravatte che arrivò nel capoluogo lombardo nel 1931.
Primavere e Autunni (162 pagine. a colori, € 18) è pubblicato dal Becco Giallo, un editore di

Leggi l'articolo completo »

CINA, Non ci posso credere »

25 Giu 2015 - di | - | 91 views
«La Cina invade l’Europa con lo yoga». Le allucinazioni di “Repubblica”

Oggi inauguriamo su MilleOrienti la rubrica “Non ci posso credere”. Già in passato ho segnalato su MilleOrienti varie castronerie apparse sui media italiani riguardo all’Asia, ma quella uscita ieri  (24 giugno 2015) sul quotidiano La Repubblica è imperdibile. L’articolo a pag. 32 si intitola L’Europa è vi-Cina (e già su un titolo del genere, con un gioco di parole vecchio di cinquant’anni, è meglio glissare) ma ecco la perla: …

Leggi l'articolo completo »

BHUTAN, CINA, ECOLOGIA E AMBIENTE, GIAPPONE, LIBRI, NEPAL »

10 Dic 2014 - di | - | 141 views
L’Oriente sotto l’Albero: 5 libri d’autrice da regalare a Natale


Non sapete cosa regalare o regalarvi a Natale? Nutrite i neuroni, gente,  donate un libro. Appena uscito, ma anche no: perché i buoni libri non scadono come il latte. Per voi, amanti o curiosi dell’Asia, ecco 5 buoni titoli consigliati da MilleOrienti. Tutti scritti da donne. Perché ho scelto solo autrici? Perché ogni tanto raccogliere gli sguardi delle donne sul mondo (che sia letteratura o saggistica) è …

Leggi l'articolo completo »

CINA, MONGOLIA, TURISMO E VIAGGI »

30 Nov 2014 - di | - | 247 views
Il nuovo volto della Mongolia, al di là dei miti

Gli spazi immensi, i nomadi, le tende…il fascino della Mongolia tradizionale è indubbio e molto se ne favoleggia. Ma, al di là dei luoghi comuni, qual è oggi la situazione di questo Paese che sta cambiando molto rapidamente? Ecco un mio articolo pubblicato sul settimanale L’Espresso.  Attendo le vostre opinioni, buona lettura, MR.

«Alla faccia del “made in Italy”, se chiedete a un giovane mongolo dove …

Leggi l'articolo completo »

CINA »

30 Set 2014 - di | 3 | 60 views
Perché Hong Kong sta lottando nelle strade

Hong Kong ribolle, e la Cina si preoccupa. Da giorni si susseguono le notizie di occupazioni di strade e resistenza nonviolenta da parte di studenti e seguaci del movimento Occupy Central. I media italiani ne parlano in vario modo ma non sempre presentano i fatti in modo totalmente corretto. Un esempio? Qui potete leggere un bell’articolo di cronaca di Ilaria Maria Sala pubblicato sul quotidiano La Stampa, che

Leggi l'articolo completo »

CINA, LIBRI, TURISMO E VIAGGI »

16 Ago 2014 - di | - | 55 views
Sette consigli per accogliere i #turisti_cinesi

«Sono oltre 5 milioni i biglietti di ingresso a Expo Milano 2015 già venduti», ha dichiarato pochi giorni fa il commissario unico di Expo, Giuseppe Sala, «ed è oltremodo importante che tre di questi cinque milioni siano stati venduti in Oriente. Siamo ormai vicinissimi al traguardo del milione di biglietti venduti in Cina, obiettivo che ci eravamo posti un anno fa». Gli arrivi dalla Cina (insieme a quelli da

Leggi l'articolo completo »

CINA, TURISMO E VIAGGI »

23 Giu 2014 - di | - | 69 views
#Expo: una app per promuovere il #turismo cinese in Italia

Cari lettori, ecco un mio breve articolo pubblicato di recente sul settimanale L’Espresso. Attendo i vostri pareri sullo stato della promozione del turismo in Italia, per Expo 2015 ma non solo. MR.
«Quanti turisti cinesi arriveranno in Italia in occasione di Expo 2015? Almeno un milione. Non è una speranzosa previsione dell’assessore al turismo di Milano, bensì una stima del governo di Pechino. E un nuovo studio del

Leggi l'articolo completo »

CINA, TURISMO E VIAGGI »

16 Apr 2014 - di | - | 68 views
Verità e falsità su Hong Kong, una Cina diversa

Cari lettori, ecco un mio articolo su Hong Kong pubblicato sul settimanale Donna Moderna. Ho voluto sfatare i luoghi comuni ed evidenziare invece ciò che c’è da scoprire in questa città sorprendente e ricca di vitalità, che attira un numero crescente di italiani. Attendo i vostri commenti, buona lettura, MR

 1) Mi avevano detto che Hong Kong è solo un’ isola. FALSO
Hong Kong è un …

Leggi l'articolo completo »

CINA, INDIA »

16 Feb 2014 - di | - | 113 views
I rapporti Italia-India e il caso dei due marò

Da oltre due anni il caso dei due marò italiani Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, accusati della morte di pescatori indiani al largo del Kerala, turba e danneggia le relazioni Italia-India. La questione ha una rilevanza politica (oltre ovviamente a quella umana e giudiziaria) che va ben oltre i “rapporti bilaterali” Italia-India, come ha discutibilmente affermato il Segretario generale dell’Onu Ban Ki-Moon che se ne lava le mani;  riguarda …

Leggi l'articolo completo »

CINA, SCUOLA E UNIVERSITA' »

13 Dic 2013 - di | - | 102 views
La Cina premia l’Istituto Confucio dell’Università Statale di Milano

Un bel riconoscimento per gli studi orientalistici italiani. Alessandra Lavagnino, direttore dell’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano e presidente del comitato di direzione della Scuola di Mediazione linguistica e culturale, ha ritirato, a nome dell’Istituto Confucio, il premio “Confucius Institute of the year 2013”. Il prestigioso riconoscimento è stato assegnato nel corso dell’ottava conferenza mondiale degli Istituti Confucio, tenuta a Pechino lo scorso 7 e 8 dicembre. …

Leggi l'articolo completo »

CINA, TIBET »

11 Nov 2013 - di | 7 | 63 views
Pannella: un secondo Nobel per la pace al Dalai Lama

Questa mattina il leader radicale Marco Pannella ha proposto la candidatura del Dalai Lama a un secondo Nobel per la pace, premio che la suprema autorità del buddhismo tibetano aveva già ricevuto nel 1989. Pannella ha avanzato la sua proposta nel corso della consueta conversazione con Massimo Bordin, direttore di Radio Radicale (qui potete vedere il video in cui viene motivata la proposta). L’idea non è estemporanea né casuale: …

Leggi l'articolo completo »

CINA »

30 Set 2013 - di | - | 63 views
Calligrafia cinese: arte, filosofia e spettacolo a Milano

La calligrafia cinese: l’arte di catalogare il mondo è il titolo dello spettacolo che si terrà al Piccolo Teatro di Milano il 7 ottobre (Teatro Studio ore 20.30), nell’ambito della serie di incontri su Lacan e la Cina che si concluderà con un convegno internazionale il 17 e 18 ottobre all’Università degli Studi Milano-Bicocca e all’Università degli Studi di Milano (www.lacanelacina.formazione.unimib.it). La serata, a cura del calligrafo e …

Leggi l'articolo completo »

CINA, LIBRI »

12 Set 2013 - di | - | 40 views
Arriva in Italia lo scrittore cinese Yan Lianke

Il 22 settembre 2013 lo scrittore cinese Yan Lianke sarà ospite della Festa del Libro Pordenonelegge  (Palazzo della Provincia) per presentare, dialogando con la giornalista Renata Pisu,  il proprio nuovo romanzo Pensando a mio padre (Edizioni Nottetempo, pp. 232, 14 euro, traduzione di Lucia Regola). Due giorni dopo, il 24 settembre 2013,  lo scrittore cinese presenterà il romanzo a Milano (via Festa del Perdono …

Leggi l'articolo completo »

CINA, LIBRI, TURISMO E VIAGGI »

20 Ago 2013 - di | - | 121 views
Due libri interessanti per vivere e comprendere la Cina

Segnalo oggi due nuovi libri stimolanti per chi si interessa alla Cina: il primo, Shanghai (mai dire mai)  di Michele Soranzo è un’utilissima guida per chi conta di trasferirsi, per un periodo più o meno lungo, in quella splendida città. Il secondo, Cina e Occidente. Incontri e incroci di pensiero, religione e scienza, di  Isabella Doniselli Eramo e Margherita Sportelli, chiarisce tanti aspetti dei rapporti culturali …

Leggi l'articolo completo »