Archivio per la categoria COREA (NORD E SUD)
COREA (NORD E SUD) »

L’aereo con a bordo i tre prigionieri americani liberati dalle autorità  nordcoreane è atterrato alla base militare Andrews vicino a Washington. Ad accoglierli il presidente americano Donald Trump, insieme alla First lady Melania. I tre sono cittadini americani di origine coreana che si trovavano in Corea del Nord, furono arrestati e detenuti per molti anni. I loro nomi: Kim Hak-song, Tony Kim e Kim Dong-chul.
La liberazione dei tre
COREA (NORD E SUD) »

In vista delle Olimpiadi invernali in Corea del Sud (9-25 febbraio 2018) le due Coree si scambiano cortesie e fanno squadra. Ma sbaglia chi si illude: passate le Olimpiadi la minaccia nucleare della Corea del Nord tornerà ad imporsi. Da dove viene questa minaccia, chi l’ha consentita, con quali futuri sviluppi? Ecco la mia analisi pubblicata poco tempo fa dal settimanale L’Espresso con il titolo “Se vince Kim”.
Chi …
Leggi l'articolo completo »CINA, COREA (NORD E SUD), GIAPPONE, MOSTRE »

Cina, Corea e Giappone: sono questi gli ospiti speciali della Oriental Design Week, il nuovo polo del design inaugurato in via Paolo Sarpi (cuore della Chinatown milanese) all’interno del FuoriSalone, in occasione della Settimana del Design 2013.  L’evento è curato dal collettivo artistico culturale Tomato Catch Up con lo studio 2HB Architetti, Studio Akka e Shiina + Nardi Design, in collaborazione con l’Istituto Confucio dell’Università degli …
Leggi l'articolo completo »COREA (NORD E SUD), TECNOLOGIA E SCIENZA »

Cari lettori, dal 9 al 20 febbraio sono in India per guidare un gruppo di viaggiatori. Ci ritroviamo su MilleOrienti il 20 febbraio. Vi saluto e vi lascio in compagnia di questo breve articolo che ho pubblicato sul settimanale L’Espresso. Buon tutto! Marco Restelli.
«Il sogno dei dispositivi flessibili è diventato realtà . Dopo le sperimentazioni e le promesse degli ultimi anni il primo vero passo è …
COREA (NORD E SUD) »

Incorreggibile Corea del Nord: ora sfida non solo l’Onu ma direttamente gli Usa. Il regime militarista di Kim Jong-un ha dichiarato infatti non solo di voler proseguire nei test nucleari (nonostante il divieto Onu) ma anche di voler sviluppare nuovi missili a lungo raggio «contro il nostro nemico di sempre: l’America». Con un’economia agonizzante, una popolazione ridotta alla fame e vessata dai grotteschi divieti di uno stalinismo medievale (uno …
Leggi l'articolo completo »CINA, COREA (NORD E SUD), ECOLOGIA E AMBIENTE, GIAPPONE, INDIA, TECNOLOGIA E SCIENZA, VIETNAM »

Cari lettori, ben ritrovati. Questo non facile 2012 si apre ponendoci, fra le altre, una domanda essenziale: l’ecologia e le tecnologie verdi sono un lusso per “tempi ricchi” oppure una necessità economica e una risorsa per uscire dalla crisi? Molti Paesi asiatici, pur tra mille contraddizioni nel loro modello di sviluppo, stanno scegliendo la seconda risposta. Ne parlo nell’articolo qui sotto, pubblicato sul numero di dicembre 2011 di Eco-News, newsletter …
Leggi l'articolo completo »COREA (NORD E SUD) »

Cari lettori, se siete utenti di Facebook (ma anche se non lo siete) troverete “istruttiva” la storia che ho scritto in questo articolo pubblicato sul settimanale Il Venerdì di Repubblica il 21/10/2011. Buona lettura.
La Corea del Nord ha paura di Facebook? Il padrone assoluto dell’ultima monarchia comunista del mondo, il Caro Leader Kim Jong-il, si trova infatti in imbarazzo proprio a causa del social network. Il Caro Leader …
Leggi l'articolo completo »ARTI MARZIALI, CINA, CINEMASIA, COREA (NORD E SUD), GIAPPONE, THAILANDIA »

Ogni martedì in prima serata, con il ciclo “Missione: Estremo Orienteâ€, Rai4 propone una ricchissima selezione di pellicole contemporanee prodotte dalle cinematografie di Cina, Hong Kong, Thailandia, Giappone e Corea. La rassegna – nata per iniziativa del mai abbastanza lodato Carlo Freccero – è iniziata il 20 settembre 2011 e durerà 25 settimane proponendo appunto venticinque titoli, per buona parte assolutamente inediti in Italia (e altri visti e …
Leggi l'articolo completo »CINEMASIA, COREA (NORD E SUD) »
Arriva in Italia Poetry di Lee Chang-dong, capolavoro del cinema sudcoreano, vincitore del premio per la miglior sceneggiatura al Festival di Cannes 2010 e del premio per la migliore regia agli Asian Film Awards di Hong Kong. Il film sarà nelle sale italiane dal 1° aprile ma c’è una interessantissima anteprima con la presenza del regista a Venezia, il 29 marzo, nell’ambito delle attività di Ca’ Foscari Cinema dirette da …
Leggi l'articolo completo »BUDDHISMO, COREA (NORD E SUD), GIAPPONE, SPORT IN ASIA, YOGA E AYURVEDA »

Questo articolo inaugura una mia rubrica sul mensile Yoga Journal (numero di febbraio) dedicata a insegnamenti di saggezza nelle filosofie orientali. E per una volta, lo spunto è autobiografico. Buona lettura.
——–
«Trova il tuo ritmo», mi diceva il mio maestro di tiro con l’arco, mentre mi osservava incoccare la freccia. «Trovare il proprio ritmo interiore, coordinare il tiro della freccia con il respiro, è fondamentale per un …
Leggi l'articolo completo »AFGHANISTAN, COREA (NORD E SUD), IRAN, PAKISTAN »

251.287: tanti sono i documenti riservati americani diffusi il 28 novembre dal sito di hacker Wikileaks. «Queste rivelazioni sono un 11 settembre della diplomazia internazionale» ha dichiarato il Ministro degli esteri italiano Franco Frattini. I giornali italiani sono pieni dei giudizi poco lusinghieri espressi dagli americani sul premier Silvio Berlusconi («inefficiente, vanesio, incapace, portavoce di Putin in Europa») ma mentre i diplomatici di tutto il mondo cercano di limitare …
Leggi l'articolo completo »COREA (NORD E SUD), GIAPPONE, TECNOLOGIA E SCIENZA, WEB E SOCIAL MEDIA »

Qual è il Paese con il maggior numero di città dotate di connessioni internet superveloci? Gli Usa? Macché, il Giappone, con 59 città su 100 dotate di tecnologia a banda larga. E qual è la città più veloce del mondo nelle connessioni web? New York? Macché, è Masan, in Corea del sud. Basta pensare che la Corea del Sud ha la più elevata media di velocità massima di connessione alla …
Leggi l'articolo completo »COREA (NORD E SUD) »

Cresce la tensione politica e militare fra Corea del Nord e Corea del Sud per l’affaire della nave sudcoreana affondata, probabilmente, da un siluro (ne abbiamo parlato qui). E il mondo torna a interrogarsi su cosa vogliano davvero le Sfingi che sono al potere in Corea del Nord. Ma come si vive in questo isolatissimo Paese, uno degli ultimi regimi comunisti “puri e duri” del pianeta? Con …
Leggi l'articolo completo »COREA (NORD E SUD) »

Alta tensione fra le due Coree. La situazione è seria, ma i media italiani, quando si tratta di politica internazionale, troppo spesso inciampano nel grottesco. Questa volta è il caso del Corriere della Sera, che sul proprio sito titola un articolo sulla vicenda in questo modo: «La Corea del Nord ordina ai soldati: mettersi sul piede di guerra». Mettersi sul piede di guerra?! Ma di chi stiamo …
Leggi l'articolo completo »CINA, CINEMASIA, COREA (NORD E SUD), FILIPPINE, GIAPPONE, INDONESIA, MALESIA, TAIWAN, THAILANDIA »

Da oggi al primo maggio, a Udine, 60 pellicole in arrivo da: Cina, Hong Kong, Corea del Sud, Giappone, Thailandia, Indonesia, Malesia, Filippine, Singapore e Taiwan. 9 giornate di programmazione per la dodicesima edizione del Far East Film Fest, che negli anni si è guadagnato una meritata fama di autorevolezza fra gli appassionati italiani di tutte le maggiori cinematografie asiatiche (tranne quella indiana, cui in Italia è dedicato uno …
Leggi l'articolo completo »CINEMASIA, COREA (NORD E SUD), WEB E SOCIAL MEDIA »

Non di solo Kim Ki-Duk vive il cinema sudcoreano. Nell’ultimo decennio in Italia il grande pubblico ha tributato calorosi successi al regista di capolavori come Ferro 3 o Primavera estate autunno inverno e ancora primavera. Ma la cinematografia sudcoreana è ricca di talenti, e i suoi cultori potranno “sfamarsi” al Korea Film Fest che si svolge a Firenze dal 12 al 20 marzo, al cinema Odeon di piazza …
Leggi l'articolo completo »COREA (NORD E SUD), GIAPPONE, LIBRI »

Fra i Capocomici della politica internazionale, il Caro Leader della Corea del Nord, Kim Jong-il, è sempre stato uno dei miei preferiti. MilleOrienti si è già occupato di lui e del suo giocattolo preferito, i missili – per cui il regime spende molto di più che per sostenere un popolo ridotto alla fame – in questo post dedicato al “poker nucleare”. La pensa più o …
Leggi l'articolo completo »CINA, COREA (NORD E SUD), GIAPPONE, LIBRI, RADIO & ASIA, WEB E SOCIAL MEDIA »

Al Carissimo Leader Kim Jong-il piace una variante del poker: il poker nucleare. Lo dimostrano i continui rilanci di missili che il regime comunista nordcoreano fa su quel nervoso tavolo da gioco che è il nostro pianeta. Il Carissimo Leader (questo è il titolo ufficiale) ha lanciato ieri una nuova carta, con la quale salgono a 6 i missili tirati dalla Corea del Nord. A questi si aggiungono gli …
Leggi l'articolo completo »
Commenti Recenti