Archivio per la categoria CRISTIANI IN ASIA
BUDDHISMO, CRISTIANI IN ASIA, GIAPPONE, TURISMO E VIAGGI »

Cari amici, ecco un mio articolo pubblicato tempo fa su Sette, il magazine del Corriere della Sera. Buona lettura, e attendo come sempre con interesse i vostri commenti. MR
«E’ un sapore tutto giapponese quello del sakè misto al profumo del pesce. Le seppie appena pescate vengono stese su di un filo ad asciugare al sole, come fossero panni in riva al mare. I pescatori le lasciano lì …
Leggi l'articolo completo »CRISTIANI IN ASIA, VIETNAM »

La parola “dittatura” è fuori moda. In quest’epoca post-ideologica gli Stati – democratici e no – sono tutti “partner”, e nessuno si preoccupa del rispetto dei diritti umani, tema pericoloso se si vuole fare affari con uno “Stato partner”. Salvo poi scoprire che qualche partner non è proprio un fiorellino bensì un massacratore, come ha tardivamente scoperto l’Italia con Gheddafi. Ma non di solo Gheddafi muore la libertà , …
Leggi l'articolo completo »CRISTIANI IN ASIA, LAOS »

Il Laos è uno dei Paesi più poveri ma anche più affascinanti dell’Asia (guardate questo slideshow) per la sua rigogliosa natura e per la varietà delle sue popolazioni (60 etnie!) che mantengono vive le proprie tradizioni. Quasi isolato dal mondo, il Laos è arretratissimo sul piano economico e ha un regime politico socialista “old style”, dove vige ancora l’ateismo di Stato. Nella Repubblica Popolare del Laos però ho …
Leggi l'articolo completo »CRISTIANI IN ASIA, LIBRI, SRI LANKA »

Resta fragile la pace nello Sri Lanka, dopo la fine della guerra civile conclusasi nel maggio 2009 con la sconfitta definitiva della Tigri Tamil (ne abbiamo parlato in vari post nella categoria “Sri Lanka”). Mentre il Paese cerca di risollevarsi e curare le ferite della guerra civile, giungono ancora purtroppo notizie di violenze commesse da squadracce legate all’esercito, ai danni della popolazione tamil nella penisola di Jaffna. La situazione politica …
Leggi l'articolo completo »BUDDHISMO, CINA, CRISTIANI IN ASIA, DIALOGO INTERRELIGIOSO, GIAPPONE »

Guanyin, Janraisig, Quan Am, Kannon… Tanti nomi, un’unica divinità , che chiunque abbia viaggiato in Estremo Oriente non può non aver incontrato. E’ il bodhisattva Avalokiteshvara, il cui culto a partire dall’India si è diffuso in tutte le terre dove si è radicato il buddhismo. A questa figura, venerata tutt’ora da decine di milioni di fedeli, il Museo Popoli e Culture di Milano, legato al Pontificio Istituto Missioni Estere (Pime),…
Leggi l'articolo completo »CRISTIANI IN ASIA, INDIA, INDONESIA, LIBRI »

Sono tempi difficili per i cristiani, al di fuori dell’Occidente. Che siano cattolici, protestanti o di altre denominazioni, i cristiani sono  oggetto di discriminazioni e attacchi di ogni genere in varie regioni del mondo.
Il 15 settembre in Indonesia la polizia ha confermato di aver iscritto nel registro degli indagati il famigerato Muharli Barda, capo del Fronte di difesa islamico di Bekasi, per l’attacco ai cristiani dello scorso 12 …
Leggi l'articolo completo »CINEMA INDIANO, CRISTIANI IN ASIA, INDIA, MILLEORIENTI, MUSICA »

Pennabilli? E dov’è Pennabilli? Sul sito di questa deliziosa cittadina marchigiana danno queste coordinate: “PianetaTerra, Italia, Marche, Pesaro e Urbino, Montefeltro”. E aggiungono una frase del poeta Tonino Guerra: «E’ bello se puoi arrivare in un posto dove trovi te stesso». E’ qui dunque – non a caso – che un gruppo di “cercatori del sè†ha deciso di realizzare dal 14 al 16 luglio 2010 un piccolo ma …
Leggi l'articolo completo »BANGLADESH, CRISTIANI IN ASIA, INDIA, ISLAM, LIBRI »

Ognuno è straniero per gli altri. E ovunque si voltino gli occhi, oggi, si vedono atti di violenza verso gli “stranieri”: in India, ma anche in altre parti del mondo asiatico e africano, “stranieri” vengono considerati spesso i cristiani, perseguitati in quanto tali, tanto che si comincia a parlare di “cristianofobiaâ€. Su questo tema segnaliamo un libro pubblicato dal PIME a cura delle redazioni di Asia …
Leggi l'articolo completo »AFGHANISTAN, CRISTIANI IN ASIA, LIBRI, PAKISTAN »

Quale sarà il futuro del Pakistan? Il 25 agosto l’agenzia Reuters ha dato notizia della conferma ufficiale della morte del capo dei talebani pakistani, Mehsud, ucciso da un drone volante americano. Al di là della domanda che questa morte solleva (“chi sarà il prossimo capo?â€) l’esistenza stessa dei “talebani pakistani†(foto) evidenzia ancora una volta lo strettissimo legame fra Afghanistan e Pakistan, la famosa area strategica AfPak che …
Leggi l'articolo completo »
Commenti Recenti