Archivio per la categoria GIAPPONE
GIAPPONE, TURISMO E VIAGGI »

È un boom che non accenna a fermarsi, quello del turismo italiano in Giappone, che cresce di circa ventimila unità ogni anno. Fino al 2012 i viaggiatori italiani nel Sol Levante erano stati circa 20mila all’anno, poi è cominciata la crescita, fino ai 100mila del 2016 e ai 125mila del 2017. E per l’anno in corso …
Leggi l'articolo completo »GIAPPONE, TURISMO E VIAGGI »

Affascinante, sorprendente, tecno-ecologica: su Tokyo ovviamente si potrebbe scrivere a fiumi. Ma oggi scelgo quattro foto, quattro flash: insomma quattro fra i tanti aspetti che amo di questa metropoli. È un articolo che ho scritto pochi giorni fa per CorriereQuotidiano.it destinato a quelli fra voi che non l’hanno ancora visitata. Spero che vi stimoli a scoprirla. Buona …
Leggi l'articolo completo »GIAPPONE, MOSTRE »

Ecco un mio articolo pubblicato su CorriereQuotidiano.it Buona lettura!
Si intitola JapanPop in Franciacorta: Takashi Murakami, Tomoko Nagao & more la mostra che si terrà dal 5 aprile al 6 maggio 2018 al Franciacorta Outlet Village (a Rodengo Saiano, Brescia, tel. 030 6810364). Curata da Christian Gangitano in collaborazione con Deodato Arte, l’esposizione presenta una cinquantina di opere di quattro fra i maggiori esponenti dell’arte contemporanea giapponese. Genericamente definita …
CINA, GIAPPONE »

Cari tutti, qui sotto trovate un mio articolo pubblicato su CorriereQuotidiano.it. Buona lettura!
«Una si chiama Akanuma Megumi ed è giapponese, l’altra si chiama Yue Zhao ed è cinese: sono due delle nuove Ambasciatrici di Genova nel Mondo. Le signore Akanuma e Zhao fanno parte di un gruppo di ventinove donne residenti a Genova scelte per i loro meriti e le loro competenze professionali. Il sindaco di Genova Marco …
Leggi l'articolo completo »GIAPPONE, TURISMO E VIAGGI »

Marco Restelli in Hokkaido nel Parco Nazionale di Shiretoko, Patrimonio Naturale Unesco. Foto di Elena Bianco
Cari lettori, qui sotto trovate un mio reportage sull’isola più sconosciuta del Giappone, l’affascinante e sorprendente Hokkaido. Il reportage è frutto di un viaggio giornalistico che ho fatto nel febbraio 2017 con Elena Bianco, mia moglie e collega. Lei ha appena pubblicato un lungo articolo sul mensile Dove. Il mio invece è stato …
Leggi l'articolo completo »GIAPPONE, MOSTRE »

L’Ikebana, l’arte giapponese di disporre fiori recisi, oggi è nota in tutto il mondo ma ha radici antiche: nel buddhismo zen veniva chiamata kadō o “la via dei fiori”. Quest’arte era (ed è) considerata, dunque, una delle vie per raggiungere il satori, cioè l’illuminazione, al pari della via della cerimonia del tè (chadō), della via del tiro con l’arco (kyūdō) e di altre. Quest’arte/disciplina della composizione floreale …
GIAPPONE, LIBRI »

Cari lettori, oggi vi parlerò di un libro decisamente atipico per la linea editoriale di MilleOrienti. Vi sono libri tanto interessanti quanto irritanti o sconcertanti, e vale la pena leggerli per tutte queste caratteristiche. A tale genere di opere appartiene La via del Sol Levante. Un viaggio giapponese di Mario Vattani (Idrovolante Edizioni, pp. 226, € 15).
Chi è l’autore
Mario Vattani è un diplomatico e uno …
GIAPPONE, TURISMO E VIAGGI »

Quando mai in Italia una mostra di arte giapponese ha totalizzato in soli quattro mesi quasi duecentomila visitatori? Fino a non molti anni fa esposizioni del genere attiravano un pugno di esperti della materia. Invece la mostra “Hokusai, Hiroshige, Utamaro” (qui sotto, un’opera di HIroshige) svoltasi fra la fine 2016 e il gennaio 2017, è stata un successo travolgente, con …
Leggi l'articolo completo »GIAPPONE, TURISMO E VIAGGI »

L’Hokkaido è il Giappone che non ti aspetti. Ci sono andato per scrivere un reportage (lo leggerete fra un po’ di tempo, questo è solo un “antipasto”) proprio perché sapevo che la più settentrionale delle grandi isole giapponesi è diversa in tutto dal resto del Paese. L’Hokkaido è poco popolato, ha splendidi parchi naturali Patrimonio Unesco …
Leggi l'articolo completo »GIAPPONE, MOSTRE »

Cari lettori, sto partendo per il Giappone con un gruppo di viaggiatori, ma voi che restate avete una ghiotta opportunità: apprezzare tre maestri assoluti dell’arte giapponese. Il 22/09/2016 si inaugura al Palazzo Reale di Milano Hokusai, Hiroshige, Utamaro. Luoghi e volti del Giappone che ha conquistato l’Occidente. L’esposizione, che rimarrà aperta fino al 29/01/2017, presenta 200 opere fra silografie e libri illustrati ed è curata dalla nipponista dell’Università …
GIAPPONE, TURISMO E VIAGGI »

Ma qual è il “tuo” Giappone? Che cos’ha di speciale o di diverso dai viaggi di altri? Ecco due domande che mi sento fare piuttosto spesso. Come i lettori di questo blog sanno, io nella vita faccio – anche – la guida culturale per piccoli gruppi di viaggiatori in molti Paesi asiatici, fra i …
Leggi l'articolo completo »GIAPPONE, MUSICA »

Nell’aprile 2016 ho guidato in Giappone un gruppo di viaggiatori del Tour Operator Kel 12 e in un teatro di Kyoto abbiamo avuto il piacere di assistere a uno spettacolo di danze e musiche ispirate alla fioritura dei ciliegi. Mi fa quindi particolarmente piacere segnalare ora che il 19 maggio 2016 (ore 18, ingresso libero fino a esaurimento posti) si terrà al Museo della Musica di Bologna un concerto di …
Leggi l'articolo completo »CUCINA, GIAPPONE »

«Com’è fare lo chef in Giappone? Per me, è come trovarmi da bambino in un negozio di giocattoli: una goduria». Sorride divertito Valentino Palmisano, trentacinquenne napoletano che da due anni e mezzo gestisce con il suo vice Toshimitsu Kido (entrambi nella foto sopra) il ristorante italiano La Locanda nell’ hotel Ritz-Carlton di Kyoto.
MilleOrienti ha incontrato Palmisano il 26 aprile 2016 durante una cena (menù fusion italo-giapponese, vedi …
CINEMASIA, GIAPPONE, MOSTRE, MUSICA, TEATRO E DANZA »

Nel 1866, secondo anno dell’Era Keiō, Italia e Giappone firmarono il primo Trattato di amicizia e commercio e instaurarono relazioni diplomatiche. Per celebrare i 150 anni del Trattato, il 2016 è stato nominato “Anno del Giappone in Italia”, con una ricca serie di eventi dedicati, in molte città italiane, alla cultura del Sol Levante (e analogamente alla cultura italiana in Giappone). Quello che vedete è il logo ufficiale dell’anniversario e …
Leggi l'articolo completo »GIAPPONE, TURISMO E VIAGGI »

Gorizia il 27 gennaio; San Daniele del Friuli il 16 febbraio; Bologna il 18 febbraio; Firenze il 25 febbraio; Livorno il 26 febbraio; Como il 24 marzo. Ecco le prime date delle mie presentazioni (sempre verso le 18,30) dei viaggi in Giappone che guiderò nel 2016. Presto vi comunicherò anche le date di Roma (maggio) e di Torino .
Come sapete sono anche una guida culturale del Tour Operator Kel …
BUDDHISMO, GIAPPONE, TURISMO E VIAGGI »

È una delle zone del Giappone ancora ignorate dal turismo italiano, benché abbia molti motivi di grande fascino: sto parlando della prefettura di Fukui (le prefetture sono l’equivalente giapponese delle province). Io la scoprii una ventina di anni fa quando andai per la prima volta a visitare il meraviglioso complesso templare dello Eiheiji, il “Vaticano” dello Zen Soto. Ci sono tornato nel settembre 2015 guidando un gruppo del tour …
Leggi l'articolo completo »BUDDHISMO, GIAPPONE, LIBRI »

Un romanzo sul Giappone contemporaneo, e due saggi sulle tradizioni religiose giapponesi. Ecco tre interessanti novità in libreria, che mi sento di consigliare a chi ama il Giappone, o semplicemente è curioso di capire un po’ di più la sua cultura di oggi e di ieri.
1) Seiko Ito: «Radio Imagination». Neri Pozza, pp. 202, € 16,50. Traduzione dal giapponese di Gianluca Coci.
DJ Ark trasmette via radio grandi successi …
GIAPPONE, MOSTRE, MUSICA »

Dalla musica all’arte visiva, dalla danza all’artigianato e alla gastronomia – attraverso esibizioni, mostre, workshop e degustazioni: tutto questo offre il Japan Folk Festival 2015 che si svolgerà a Milano dal 24 al 26 settembre, promosso da Fondazione Italia Giappone insieme al Conservatorio Giuseppe Verdi e al Teatro Dal Verme.
Giovedì 24 settembre ad aprire il Festival sarà il concerto gratuito di melodie tradizionali giapponesi “Il mondo di Shinichi Yuize” …
Leggi l'articolo completo »
Commenti Recenti