Archivio per la categoria IRAN
CINEMASIA, IRAN »

Sei anni di carcere. E come se non bastasse, vent’anni di proibizioni: di girare film, di scrivere sceneggiature, di concedere interviste e perfino di viaggiare all’estero. Queste sono le condanne che il regime iraniano ha inflitto a uno dei suoi cineasti migliori, Jafar Panahi, ben noto anche in Italia dopo aver vinto nel 2000 il Leone d’oro alla Mostra del Cinema di Venezia per il suo film Il cerchio. …
Leggi l'articolo completo »AFGHANISTAN, COREA (NORD E SUD), IRAN, PAKISTAN »

251.287: tanti sono i documenti riservati americani diffusi il 28 novembre dal sito di hacker Wikileaks. «Queste rivelazioni sono un 11 settembre della diplomazia internazionale» ha dichiarato il Ministro degli esteri italiano Franco Frattini. I giornali italiani sono pieni dei giudizi poco lusinghieri espressi dagli americani sul premier Silvio Berlusconi («inefficiente, vanesio, incapace, portavoce di Putin in Europa») ma mentre i diplomatici di tutto il mondo cercano di limitare …
Leggi l'articolo completo »IRAN, OBAMA E L'ORIENTE »

Non c’è pace per Sakineh Mohammadi Ashtiani, l’iraniana 43enne arrestata per il reato di adulterio, torturata, costretta a confessare la propria (assai dubbia) complicità nell’omicidio del marito, fustigata e poi condannata alla lapidazione. La buona notizia è che, dopo una grande mobilitazione internazionale (raccolte di firme, manifestazioni, personalità politiche europee che hanno indossato magliette con il suo viso, ecc.) la lapidazione di Sakineh è stata per ora sospesa, e le …
Leggi l'articolo completo »IRAN, LIBRI, WEB E SOCIAL MEDIA »

Bibliofili già in fibrillazione, per l’avvicinarsi di uno dei più interessanti appuntamenti dell’anno: il Festivaletteratura di Mantova edizione 2010, che quest’anno si svolgerà dall’8 al 12 settembre. Il pur ricco programma della manifestazione comprende purtroppo ancora pochi scrittori provenienti dall’Asia – continente che ormai produce molto del meglio del panorama letterario mondiale. Vale la pena comunque sottolineare la presenza, a Mantova, di alcuni autori di indubbio …
Leggi l'articolo completo »IRAN, WEB E SOCIAL MEDIA »

Il mondo si sta mobilitando per salvare la vita di Sakineh Mohammadi Ashtiani, la donna iraniana, madre di due figli, condannata alla lapidazione per adulterio. Torturata e obbligata a confessare in televisione sia il suo “peccato” di adultera sia di essere complice della morte del marito (cosa quest’ultima della quale molti dubitano), privata di tutela legale dopo la fuga in Norvegia del suo avvocato, Sakineh era stata condannata …
Leggi l'articolo completo »IRAN, MOSTRE »

L’Iran è al centro di mille polemiche, sia per la condanna della sua politica nucleare – appena emessa in sede Onu – sia per la situazione dei diritti umani all’interno del Paese, situazione in costante peggioramento, come denuncia Human Rights Watch. Forte sarebbe la tentazione di leggere la realtà iraniana in termini assoluti, come il bianco e il nero. Ma il nero assoluto in natura non esiste, così come …
Leggi l'articolo completo »CINEMASIA, IRAN, THAILANDIA »
Sono molto curioso di vedere Uncle Boonmee Who Can Recall His Past Lives, del regista Apichatpong Weerasethakul. Il film thailandese ha vinto il Festival di Cannes 2010 (qui c’è la trama del film) ma in Italia ha avuto anche critiche negative, come questa. Intanto, per farci un’idea, possiamo dare un’occhiata al trailer qui sotto.
Nel ritirare il premio, il regista thailandese ha ricordato il …
Leggi l'articolo completo »IRAN, SPORT IN ASIA »

La cultura islamica pone notoriamente grande attenzione al pudore femminile, ivi compresa la copertura del corpo, del viso e dei capelli con vari tipi di veli (hijab, niqab, burqa eccetera…). Tale questione suscita dibattiti di varia natura sia nella Umma – la comunità internazionale islamica – sia nel mondo occidentale; per esempio: in quali casi il velo è una libera scelta e in quali casi invece …
Leggi l'articolo completo »CINEMASIA, IRAN »

Ultim’ora: secondo fonti dell’opposizione iraniana è stato arrestato ieri notte a Teheran, insieme alla moglie e alla figlia, il regista Jafar Panahi (foto). Noto in tutto il mondo per i suoi coraggiosi film sulle contraddizioni della società iraniana – fra cui Il cerchio, che nel 2000 vinse il Leone d’Oro a Venezia e Offiside che nel 2006 vinse a Berlino l’Orso d’Argento – Panahi è stato prelevato da forze di …
Leggi l'articolo completo »INDIA, IRAN, MUSICA »

Si chiama Donne di carta ed è un’associazione di persone-libro che vanno ovunque – piazze, scuole, biblioteche, case – per leggere i libri che amano. Persone-libro? Sì, come nel romanzo di fantascienza Fahrenheit 451 di Ray Bradbury, dove i libri erano vietati e perciò bruciati, e le persone-libro li imparavano a memoria per salvare culture altrimenti condannate ad essere cancellate.
Con questo spirito – riproporre elementi culturali minacciati dall’oblìo – …
IRAN »

Chi ha vinto in Iran la “partita” delle celebrazioni della Rivoluzione Islamica (di cui MilleOrienti ha parlato qui)? Contrariamente a quanto affermato da vari media italiani, il vincitore è chiaramente il presidente Ahmadinejad. Il regime è riuscito, con una vasta mobilitazione, a dominare le piazze, e la durissima repressione attuata nell’ultimo anno ha ridotto gli oppositori a una minoranza, ancora agguerrita ma falcidiata dagli arresti. Da questa …
Leggi l'articolo completo »IRAN, WEB E SOCIAL MEDIA »

Giovedì 11 febbraio 2010: 31° anniversario della Rivoluzione Islamica in Iran. Sia il potere sia l’opposizione del “movimento verde†si preparano a celebrare l’evento ma con toni contrapposti: il regime vorrà mostrare di controllare saldamente le piazze, mentre il “movimento verde†(organizzatore delle proteste di piazza dell’anno scorso) parlerà di «rivoluzione tradita» chiedendo democrazia e invitando alla lotta contro il dispotismo: contro Ahmadinejad oggi come contro lo Shah nel 1979.…
Leggi l'articolo completo »IRAN »

A partire dal 1 febbraio, il Museo Popoli e Culture di Milano proporrà un ciclo di quattro incontri dal titolo IRAN: cultura, arte e società nell’altro islam, a cura di Anna Vanzan, iranista e islamologa (foto a destra), autrice di vari studi sulla condizione femminile e il femminismo in Iran.
Ecco il programma degli incontri (a ingresso libero):
– Lunedì 1 febbraio, ore 18.30…
Leggi l'articolo completo »IRAN »

Si intitola “Salaam Iran – Incontri/scontri sulla cultura persiana a Salemi†il festival che si svolgerà per tre giorni – dal 23 al 25 gennaio 2010 – nella cittadina del trapanese. La cultura persiana verrà presentata sotto diversi profili: cinema, poesia, danza, spiritualità , cucina, senza dimenticare riferimenti all’attuale situazione politica dell’Iran.
La “tre giorni†di Salemi si svolge nell’ambito del Progetto Terremoto promosso dal sindaco Vittorio Sgarbi, e …
Leggi l'articolo completo »IRAN, MILLEORIENTI, WEB E SOCIAL MEDIA »
Oggi 26 giugno dalle 15 alle 16 si terrà a Sky Tg24 un dibattito sul ruolo dei blogger, del web e del citizen journalism nel movimento dell’ “onda verde†che occupa le piazze dell’Iran. Un tema di cui MilleOrienti si è già occupato nel post Imbavagliate i media! L’Iran, il web e la libertà di parola: una storia esemplare . Parteciperanno al dibattito Pino Buongiorno di Panorama, Franco Venturini …
Leggi l'articolo completo »IRAN »
Quando un regime ordina ai suoi scherani (in questo caso, i basiji) di sparare sulla folla….
Quando una Guida Religiosa (in questo, l’ayatollah Khamenei) nega immoralmente la verità dei fatti oltre ogni decenza…
Quando un governo che si dice democratico espelle i giornalisti stranieri e arresta i giornalisti del proprio Paese, toglie qualsiasi libertà di espressione e chiude i siti web….
Quando un presidente (in questo caso, Ahmadinejad) sa …
IRAN »
Quanti sono i morti a Teheran? 10? 19? Molti di più? Secondo RaiNews è ancora incerto il bilancio degli attacchi lanciati dalle milizie islamiche del regime iraniano contro i sostenitori di Mir Hossein Musavi, che da otto giorni protestano contro i brogli elettorali chiedendo nuove elezioni e più democrazia. Impossibile sapere anche il numero degli arrestati, fra i quali spicca comunque la figlia di Rafsanjani (presidente della repubblica iraniana dal …
Leggi l'articolo completo »IRAN, WEB E SOCIAL MEDIA »

L’opinione pubblica non coincide più con i mass media. Certo non nell’ Iran di oggi. E non solo in Iran… Perché nell’era della Rete globale e del citizen journalism, anche se il potere politico censura i mass media, la gente dispone di mille strumenti per comunicare. E quando la gente decide di usarli, il risultato è straordinario.
I fatti sono noti. A Teheran si sono svolte le più …
Leggi l'articolo completo »
Commenti Recenti