Archivio per la categoria LIBRI
LIBRI »

È un’idea originale, il nuovo libro di Serena Lavezzi: andare alla scoperta del Giappone seguendo, da un’isola all’altra, il filo dei romanzieri giapponesi che in quella parte dell’arcipelago sono nati e l’hanno narrata. Insomma una sorta di geografia letteraria di questo meraviglioso Paese. Il libro si intitola Dall’Hokkaido al Kyushu. Scrittori giapponesi moderni e contemporanei (Edizioni Stilnovo, pp. 158, € 15) e costituisce il primo saggio …
Leggi l'articolo completo »LIBRI »

INDUISMO, LIBRI »

Ci sono libri che abbracciano universi. “Induismo” di Daniela Rossella (Edizioni Guerini e Associati) è uno di questi. Si tratta – nelle parole dell’autrice – di «una sorta di corso….destinato a tutti coloro che per la prima volta si accostano, o desiderano riaccostarsi in modo più ampio, al mondo dell’India antica e classica». Un libro non solo per esperti, dunque. E chi voglia accostarsi …
Leggi l'articolo completo »INDIA, LIBRI »

Cari amici sono felice di annunciarvi che è disponibile online l’ebook bilingue “Qualcosa è accaduto. 70 storie di vita fra Italia e India” che celebra i 70 anni di relazioni fra i due Paesi (1948-2018). Curato da S.E. l’Ambasciatore d’Italia a New Delhi, Lorenzo Angeloni, e dal Primo Segretario Dr.ssa Maria Elettra Verrone, l’ebook è pubblicato dall‘editore indiano Juggernaut Books. Diviso in 4 sezioni (Quando, …
Leggi l'articolo completo »GIAPPONE, LIBRI »

Cari lettori, oggi vi parlerò di un libro decisamente atipico per la linea editoriale di MilleOrienti. Vi sono libri tanto interessanti quanto irritanti o sconcertanti, e vale la pena leggerli per tutte queste caratteristiche. A tale genere di opere appartiene La via del Sol Levante. Un viaggio giapponese di Mario Vattani (Idrovolante Edizioni, pp. 226, € 15).
Chi è l’autore
Mario Vattani è un diplomatico e uno …
BUDDHISMO, INDIA, LIBRI, TIBET, TURISMO E VIAGGI »

Ci sono solo due modi di partire per un viaggio: essere consapevoli di dove si sta andando (cioè preparati culturalmente su luoghi, popoli, ecc) oppure non esserlo (“non ho tempo di leggere”, “tanto poi lì mi arrangio”, ecc). Se siete viaggiatori consapevoli e sognate di andare in Ladakh, il “Piccolo Tibet” indiano, ecco un libro che fa per voi. Si intitola Ladakh tra Terra, Cielo e Gompas. Breve …
Leggi l'articolo completo »CINEMASIA, INDIA, LIBRI, TEATRO E DANZA »

Il più grande poema epico mai composto, il Mahabharata, torna in Italia, ed è una bellissima notizia per tutti gli amanti sia della cultura indiana sia, più in generale, del teatro e del cinema. Torna infatti con la tournée teatrale di uno spettacolo, Battlefield (regia di Peter Brook e Marie-Hélène Estienne) che distilla in modo illuminante significati e trama del gigantesco poema (prossime date: Perugia 19-20 maggio, Firenze 24-25 …
Leggi l'articolo completo »BIRMANIA/MYANMAR, LIBRI, TIBET »

A Natale nutrite la mente, regalate (agli altri o a voi stessi) un libro interessante. A voi lettori di MilleOrienti voglio consigliarne due, il primo sulla civiltà tibeto-himalayana e il secondo sulla Birmania/Myanmar. Attendo come sempre le vostre domande, osservazioni eccetera. Buona lettura e buone feste!
1) Tulku, le incarnazioni mistiche del Tibet. Testo di Piero Verni, foto di Giampietro Mattolin. Venezia 2015, pag. 192, € 30.
Il …
CINA, LIBRI »

Si intitola Primavere e Autunni un originale e interessante graphic novel appena uscito in librerie e fumetterie: racconta la nascita della comunità cinese di Milano, quasi un secolo fa, attraverso la storia del suo fondatore, Wu Li Shan, giovane venditore ambulante di cravatte che arrivò nel capoluogo lombardo nel 1931.
Primavere e Autunni (162 pagine. a colori, € 18) è pubblicato dal Becco Giallo, un editore di …
INDIA, LIBRI, TURISMO E VIAGGI »

Cinzia Bassani è un’affermata documentarista e fotografa, già vincitrice del Premio Chatwin e di altri premi. Come me e come altri “nomadi dell’animaâ€Â che girovagano in Asia ha trovato il proprio luogo del  cuore (il mio, come sanno i lettori di questo blog, è Amritsar) e se ne è innamorata: Calcutta, «la vera Calcutta, quella delle anime in cammino che lottano, sognano, vivono ad ogni costo». Così scrive …
Leggi l'articolo completo »BUDDHISMO, GIAPPONE, LIBRI »

Un romanzo sul Giappone contemporaneo, e due saggi sulle tradizioni religiose giapponesi. Ecco tre interessanti novità in libreria, che mi sento di consigliare a chi ama il Giappone, o semplicemente è curioso di capire un po’ di più la sua cultura di oggi e di ieri.
1) Seiko Ito: «Radio Imagination». Neri Pozza, pp. 202, € 16,50. Traduzione dal giapponese di Gianluca Coci.
DJ Ark trasmette via radio grandi successi …
BUDDHISMO, LIBRI, MOSTRE, TIBET »

Sua Santità Tenzin Gyatso, XIV Dalai Lama del Tibet, il 6 luglio 2015 (20° giorno, del 5° mese dell’anno tibetano 2142) compirà 80 anni.  La Fondazione per la Preservazione della Tradizione Mahayana (FPMT), il Progetto L’Eredità del Tibet e il Comitato Padiglione Tibet (progetto curato da Ruggero Maggi) come atto di affettuoso omaggio all’opera di questo Premio Nobel per la Pace, hanno deciso di dedicare …
Leggi l'articolo completo »LIBRI »

Cari lettori, a volte d”estate abbiamo un po’ più di tempo per leggere. MilleOrienti vi consiglia allora cinque libri da non perdere – ovviamente sulle culture asiatiche -  perché i temi sono affascinanti, i libri scritti in modo scorrevole e gli autori sono indubbiamente competenti. Ovunque voi siate, buona lettura!
1) Yves Bonnefoy: Sull’Haiku. ObarraO edizioni, pp. 92, euro 15.
Lo Zen è presenza mentale, attenzione al qui-e-ora. Vita …
LIBRI, SRI LANKA »

Si chiama Gennaro Bibberò ed è napoletano. Ma si chiama anche Janaka Jayawardana ed è un tamil originario dello Sri Lanka. Gennaro/Janaka sta pensando di farsi esplodere come un kamikaze, per protestare contro lo sterminio delle Tigri Tamil, i guerriglieri della minoranza etnica di religione induista che, dopo 30 anni di guerra civile, hanno perso ogni cosa (vite e speranze di libertà ) nello Sri Lanka.
Un Paese che sta …
BHUTAN, CINA, ECOLOGIA E AMBIENTE, GIAPPONE, LIBRI, NEPAL »

Non sapete cosa regalare o regalarvi a Natale? Nutrite i neuroni, gente,  donate un libro. Appena uscito, ma anche no: perché i buoni libri non scadono come il latte. Per voi, amanti o curiosi dell’Asia, ecco 5 buoni titoli consigliati da MilleOrienti. Tutti scritti da donne. Perché ho scelto solo autrici? Perché ogni tanto raccogliere gli sguardi delle donne sul mondo (che sia letteratura o saggistica) è …
CINA, LIBRI, TURISMO E VIAGGI »

«Sono oltre 5 milioni i biglietti di ingresso a Expo Milano 2015 già venduti», ha dichiarato pochi giorni fa il commissario unico di Expo, Giuseppe Sala, «ed è oltremodo importante che tre di questi cinque milioni siano stati venduti in Oriente. Siamo ormai vicinissimi al traguardo del milione di biglietti venduti in Cina, obiettivo che ci eravamo posti un anno fa». Gli arrivi dalla Cina (insieme a quelli da …
Leggi l'articolo completo »INDIA, LIBRI, SCUOLA E UNIVERSITA' »

Del poeta e romanziere indiano Tagore si è detto e scritto tanto in Italia: le opere di questo premio Nobel per la letteratura sono largamente tradotte nel nostro Paese. Anche MilleOrienti ne ha parlato, in occasione della pubblicazione, l’anno scorso, del volume Tagore sommo poeta dell’India, volume in cui ho scritto un saggio sulle influenze di Tagore – palesi e meno palesi – riscontrabili nei film di un Maestro del …
Leggi l'articolo completo »BUDDHISMO, GIAPPONE, LIBRI »

Non leggete questo libro; praticatelo. Capirete così perché sia un libro da non perdere (in particolare per chi è interessato al buddhismo zen).
IL LIBRO «Questo è un libro di domande, non di risposte. I maestri zen, infatti, non tendono a fornire le risposte giuste perché nelle risposte c’è poca energia. Pongono invece le domande giuste, perché sono le domande a essere piene di vita, piene di possibilità ». Così …
Commenti Recenti