Home » Archive

Archivio per la categoria LIBRI

LIBRI, MILLEORIENTI, RADIO & ASIA, SIKH IN INDIA E IN OCCIDENTE »

24 Apr 2014 - di | - | 116 views
In cosa credono i sikh italiani? Se ne parla su Radio Rai 3

I sikh in Italia stanno cominciando a “fare notizia”. In questi giorni ha destato sensazione il pronunciamento pubblico delle  comunità sikh italiane (le più importanti sono in Lombardia, Veneto,  Emilia Romagna e Lazio) a favore della liberazione dei due marò italiani bloccati in India da più di due anni, con l’accusa di aver ucciso due pescatori indiani ma ancora senza un regolare processo. I sikh italiani hanno detto …

Leggi l'articolo completo »

INDIA, LIBRI »

12 Apr 2014 - di | - | 39 views
Sangue sul voto: attentato maoista in India

14 persone uccise  in India, nello stato centrale del Chhattisgarh: è  il tragico bilancio di un attentato dei guerriglieri maoisti naxaliti, che hanno attaccato un convoglio di partito e un’ ambulanza. E’ questa la “campagna elettorale” dei maoisti naxaliti, che rispondono con le armi alla democrazia indiana, impegnata fino al 12 maggio nelle elezioni legislative. 810 milioni di indiani stanno esercitando – suddivisi per stati, in varie …

Leggi l'articolo completo »

ARCHITETTURA, GIAPPONE, LIBRI »

25 Mar 2014 - di | - | 294 views
L’architetto e la scrittrice: quando il Giappone seduce il mondo

Due prestigiosi riconoscimenti internazionali per la cultura giapponese: in questi giorni sono stati premiati l’architetto Ban Shigeru  e la scrittrice Uehashi Nahoko.

Ban Shigeru, 56 anni, ha appna vinto il Premio Pritzker 2014, che in pratica è il Nobel per l’Architettura. Noto fra l’altro per le sue tensostrutture in bambù e cartone, nella motivazione del premio Ban viene definito «…un eccezionale architetto che da vent’anni risponde con …

Leggi l'articolo completo »

INDIA, LIBRI »

7 Mar 2014 - di | - | 93 views
Il 20 marzo un incontro per scoprire le cantastorie del Bengala

Se amate le arti popolari indiane segnatevi questo appuntamento:  il 20 marzo 2014 a Milano (Gogol Ostello & Caffè Letterario, via Chieti 1, ore 18.45) viene presentato un bellissimo libro sulle cantastorie del Bengala, che narrano le loro storie mostrando rotoli di tela meravigliosamente dipinti. Il libro si intitola Immagini Storie Parole. Dialoghi di formazione coi dipinti cantati delle donne Chitrakar del West Bengal (edizioni Universitas Studiorum, 2014, euro …

Leggi l'articolo completo »

DIALOGO INTERRELIGIOSO, LIBRI »

28 Dic 2013 - di | 1 | 171 views
Il tesoro del silenzio. Un grande libro sui monaci d’Oriente e d’Occidente

Cari lettori, voglio chiudere questo 2013 – inquinato da troppo rumore e troppe vane parole – con un invito a scoprire i tesori segreti del silenzio. Qui potete leggere una mia piccola recensione (pubblicata tempo fa sul quotidiano Avvenire) di un bellissimo libro di Mayeul de Dreuille: Uno sguardo ad Oriente. La Regola di San Benedetto e le tradizioni ascetiche dall’Asia all’Occidente, Edizioni Scritti Monastici Abbazia di Praglia, …

Leggi l'articolo completo »

GIAPPONE, LIBRI, SHIATSU »

20 Dic 2013 - di | - | 138 views
Doni intelligenti? Regalate un trattamento shiatsu

Regalare per Natale dei trattamenti shiatsu può essere un’idea alternativa ai soliti oggetti magari poco utili. Ma che cos’è lo shiatsu e perché fa bene? Ecco un articolo che ho pubblicato tempo fa sul mensile Wellness, allegato al settimanale Donna Moderna.  Buona lettura e auguri di serene feste a tutti!
——————————————–
In Italia è sempre più conosciuto perché aiuta a combattere alcuni mali diffusi nella nostra società…

Leggi l'articolo completo »

CINA, LIBRI »

12 Set 2013 - di | - | 45 views
Arriva in Italia lo scrittore cinese Yan Lianke

Il 22 settembre 2013 lo scrittore cinese Yan Lianke sarà ospite della Festa del Libro Pordenonelegge  (Palazzo della Provincia) per presentare, dialogando con la giornalista Renata Pisu,  il proprio nuovo romanzo Pensando a mio padre (Edizioni Nottetempo, pp. 232, 14 euro, traduzione di Lucia Regola). Due giorni dopo, il 24 settembre 2013,  lo scrittore cinese presenterà il romanzo a Milano (via Festa del Perdono …

Leggi l'articolo completo »

BUDDHISMO, GIAPPONE, INDIA, LIBRI »

27 Ago 2013 - di | 2 | 106 views
Cosa ci insegna l’Inizio, cosa ci insegna la Fine

Oggi vorrei parlarvi dell’Inizio e della Fine: non due accadimenti bensì due arti, due Vie, da praticare e imparare.

Molti anni fa in un giardino di Kyoto assistei a una seduta di kyudo, cioè di tiro con l’arco zen. Ammirato dall’eleganza del gesto e dalla precisione del risultato andai a congratularmi con una coppia di anziani arcieri giapponesi, che mi risposero: «Tiriamo con l’arco da appena otto anni. …

Leggi l'articolo completo »

CINA, LIBRI, TURISMO E VIAGGI »

20 Ago 2013 - di | - | 143 views
Due libri interessanti per vivere e comprendere la Cina

Segnalo oggi due nuovi libri stimolanti per chi si interessa alla Cina: il primo, Shanghai (mai dire mai)  di Michele Soranzo è un’utilissima guida per chi conta di trasferirsi, per un periodo più o meno lungo, in quella splendida città. Il secondo, Cina e Occidente. Incontri e incroci di pensiero, religione e scienza, di  Isabella Doniselli Eramo e Margherita Sportelli, chiarisce tanti aspetti dei rapporti culturali …

Leggi l'articolo completo »

CINEMA INDIANO, INDIA, LIBRI »

30 Giu 2013 - di | - | 204 views
Cinema e letteratura in India: il caso Ray-Tagore

Cari lettori, oggi un post diverso dal solito: un mio saggio sulle influenze culturali esercitate dal poeta e romanziere indiano Tagore (premio Nobel per la Letteratura) sul regista indiano Satyajit Ray (premio Oscar alla carriera). Questo saggio è uscito tempo fa in un libro di Autori Vari intitolato Tagore sommo poeta dell’India. Di seguito trovate anche note e bibliografia. Buona lettura, e come sempre attendo le vostre opinioni! …

Leggi l'articolo completo »

INDIA, LIBRI, NEPAL, TIBET »

15 Giu 2013 - di | 1 | 114 views
Una leggenda italiana: un libro su Tucci, esploratore dell’Oriente

Chi è stato il più importante orientalista italiano? Chi ha fondato il Museo Nazionale d’Arte Orientale che si trova a Roma? Chi ha esplorato il Tibet e il Nepal quando erano ancora chiusi al mondo, riportando e catalogando preziosi tesori culturali? Chi ha condotto molte fra le più importanti missioni archeologiche italiane in Asia? Potrei continuare a lungo con domande simili ma la risposta sarebbe sempre la stessa: Giuseppe Tucci

Leggi l'articolo completo »

CINEMA INDIANO, LIBRI »

18 Mar 2013 - di | 5 | 97 views
Dal libro al film: arriva al cinema “I figli della mezzanotte”

 
Il libro è un capolavoro, il film è attesissimo. Il 28 marzo 2013 esce nelle sale italiane la trasposizione cinematografica del pluripremiato romanzo di Salman Rushdie, I figli della mezzanotte. Trarre un film da un libro che è ormai considerato un “classico” del ‘900 è un rischio, ma la regista indiana Deepa Mehta è capace di opere di grande qualità, come ha dimostrato con la trilogia Acqua, Terra,

Leggi l'articolo completo »

LIBRI, TAOISMO »

27 Feb 2013 - di | - | 156 views
Dormire, sognare….parole di saggezza dall’India e dalla Cina

La natura ci ha programmati per dormire e sognare: è stato calcolato che a sessant’anni una persona abbia passato cinque anni della propria vita notturna a sognare. Poche cose in effetti sono importanti come il sonno e il sogno, fondamenti del nostro benessere psicofisico, eppure troppo spesso oggi li trascuriamo per inseguire performance professionali o ritmi di vita innaturali, convinti magari che dormire sia “una perdita di tempo”. Gli antichi …

Leggi l'articolo completo »

BUDDHISMO, LIBRI, VIETNAM »

11 Gen 2013 - di | - | 344 views
Spegni il fuoco della rabbia

«Oggigiorno abbiamo a disposizione sofisticati strumenti di comunicazione, le informazioni viaggiano da una parte all’altra del pianeta. Eppure proprio ora fatichiamo a comunicare fra noi, non riusciamo a metterci in rapporto fra genitori e figli,  moglie e marito. Questo accade perché spesso non sappiamo gestire un’emozione distruttiva: la rabbia. Non sappiamo accettarla, abbracciarla. Non sappiamo prendercene cura e superarla». Sono parole di Thich Nhat Hanh (foto sopra) uno dei più

Leggi l'articolo completo »

LIBRI, TIBET »

7 Dic 2012 - di | 3 | 135 views
Lung ta – universi tibetani. Un libro fotografico da regalare a Natale

Shopping natalizio e crisi economica vanno poco d’accordo; in tale situazione vale la pena fare regali molto “pensati” e di sicura qualità. Perciò voglio segnalarvi un libro affascinante scritto da Piero Verni – già autore di numerosi volumi sul mondo tibetano fra cui una biografia autorizzata del Dalai Lama – e illustrato dalle magnifiche fotografie di Giampietro Mattolin. Il nuovo libro si intitola Lung ta. Universi tibetani (Grafiche …

Leggi l'articolo completo »

BUDDHISMO, LIBRI »

22 Nov 2012 - di | - | 41 views
Lo zen e l’arte di invecchiare bene

Trovare la fonte dell’eterna giovinezza è un sogno antico quanto l’uomo. Ma mentre le società tradizionali (in particolare in Oriente) assegnavano agli anziani un ruolo importante in quanto saggi depositari dell’esperienza, nella società occidentale oggi la vecchiaia è delegittimata: viene considerata , in pratica, una malattia in sé, quasi un errore di programmazione nel nostro software psicofisico. Sovente ci costringiamo a comportarci da ragazzi anche a rischio di cadere nel …

Leggi l'articolo completo »

INDIA, LIBRI, TIBET »

24 Ott 2012 - di | 5 | 160 views
L’importanza di Giuseppe Tucci, l’esploratore del duce in Asia


Ci sono libri che lasciano il segno perché fanno da spartiacque fra il “prima” e il “dopo” negli studi su una materia. In questo caso la materia è un uomo: il leggendario Giuseppe Tucci (1894-1984), il più importante orientalista che l’Italia abbia avuto. E il libro in questione è la sua biografia (culturale, umana, politica) scritta da una brillante studiosa:  Enrica Garzilli, sanscritista, blogger e direttrice dell’…

Leggi l'articolo completo »

LIBRI, TECNOLOGIA E SCIENZA, YOGA E AYURVEDA »

16 Set 2012 - di | 5 | 280 views
Psiche, yoga e neuroscienze: un libro di Jacques Vigne

Cari lettori, ecco un mio articolo (uscito su Yoga Journal di settembre) dedicato allo psichiatra francese Jacques Vigne, esperto praticante di yoga e studioso degli effetti della meditazione sul cervello umano. L’ho incontrato a  Milano in occasione della presentazione del suo ultimo libro, Meditazione, emozioni e corpo cosciente. Le pratiche meditative alla luce delle neuroscienze, di cui parlo ampiamente nell’articolo. Buona lettura.

«Non sono un maestro spirituale, ma un …

Leggi l'articolo completo »