Archivio per la categoria SIKH IN INDIA E IN OCCIDENTE
SIKH IN INDIA E IN OCCIDENTE »

SIKH IN INDIA E IN OCCIDENTE »

Si chiama Manraj Singh, è figlio di immigrati indiani giunti dal Panjab in Italia trent’anni fa. Nato e cresciuto ad Anzio (Roma), Manraj è appena diventato il primo carabiniere di religione sikh. Sta laureandosi in ingegneria e ha avuto anche i voti migliori al corso allievi carabinieri. Nessuno stupore: c’è una lunga tradizione di Sikh nella polizia e nell’esercito, sia in India sia in Gran Bretagna. In Italia oggi vivono …
Leggi l'articolo completo »SIKH IN INDIA E IN OCCIDENTE »

Cari lettori, pochi giorni fa la Corte di Cassazione ha proibito ai Sikh italiani di portare il kirpan. Tutti i media hanno parlato di diritti e doveri degli italiani di origine straniera. Ecco la mia opinione sul “caso Sikh”, in un articolo pubblicato ieri sul sito del settimanale L’Espresso. Attendo come sempre i vostri pareri.  MR
«L’Italia è pronta a perseguire penalmente ministri e politici …
Leggi l'articolo completo »SIKH IN INDIA E IN OCCIDENTE »

Avete mai ammirato di notte il Tempio d’Oro dei Sikh nella città di Amritsar? (Se non l’avete fatto, peccatori, redimetevi: è uno dei luoghi sacri più affascinanti dell’India, come mostra la mia foto qui sopra). In ogni caso, se siete interessati al Sikhismo e ai Sikh ecco una notizia: il programma Passioni di Radio Rai 3 , in onda il sabato e la domenica alle ore 14, sta …
Leggi l'articolo completo »SIKH IN INDIA E IN OCCIDENTE »

In India la cultura agricola e culinaria si basa da sempre anche sulla produzione, la lavorazione e l’assunzione di vari prodotti legati al latte. Da alcuni anni l’intensa immigrazione in Italia di lavoratori indiani (specialmente dal Panjab e di religione sikh) ha dato un contributo molto importante all’industria lattiero-casearia italiana: i sikh che lavorano nella campagne italiane sono spesso “bergamini”, addetti alle stalle, alla produzione di latte e di …
Leggi l'articolo completo »LIBRI, MILLEORIENTI, RADIO & ASIA, SIKH IN INDIA E IN OCCIDENTE »

I sikh in Italia stanno cominciando a “fare notiziaâ€. In questi giorni ha destato sensazione il pronunciamento pubblico delle  comunità sikh italiane (le più importanti sono in Lombardia, Veneto,  Emilia Romagna e Lazio) a favore della liberazione dei due marò italiani bloccati in India da più di due anni, con l’accusa di aver ucciso due pescatori indiani ma ancora senza un regolare processo. I sikh italiani hanno detto …
Leggi l'articolo completo »SIKH IN INDIA E IN OCCIDENTE »

Cari lettori, ecco un mio saggio sull’immigrazione indiana in Italia – e in particolare sull’immigrazione sikh – pubblicato nel dicembre 2013 in un volume di Autori Vari della Biblioteca Ambrosiana di Milano. Per semplificare la lettura a chi ha poco tempo o sia interessato solo a un aspetto particolare, ecco i titoli dei vari paragrafi: “Immigrazione indiana e immigrazione sikh”, “I gurdvara, i langar e l’accoglienza dell’ altro“, …
Leggi l'articolo completo »SIKH IN INDIA E IN OCCIDENTE »

Cosa significa accogliere gli altri chiunque essi siano? Un esempio ci viene da un bellissimo film che verrà proiettato mercoledì 8 maggio a Milano (cinema Arcobaleno ore 21) nell’ambito del 23° Festival del cinema africano, d’Asia e America Latina (il programma è qui) in corso fino al 10 maggio. Il film si intitola Himself he cooks (qui vedete il trailer su You Tube) , significa “Cucina Lui stesso” …
Leggi l'articolo completo »SIKH IN INDIA E IN OCCIDENTE »

Un uomo di cui non voglio ricordare il nome (perché gli assassini non devono avere fama a causa dei loro crimini) si è avvicinato a un Gurdwara (tempio) sikh nel Wisconsin e si è messo a sparare. Risultato: sei americani di origine indiana e religione sikh sono stati uccisi, e tre sono rimasti gravemente feriti. Il killer è stato poi ucciso da un poliziotto.
Chi era il killer e perché …
SIKH IN INDIA E IN OCCIDENTE »

In questi giorni i media hanno messo in luce un dato emerso dall’ultimo censimento: nel nostro Paese in dieci anni è triplicato il numero degli stranieri, e molto si sta parlando di questi “nuovi italiani” come risorsa della nostra società . A questo proposito vi invito a leggere un articolo che ho pubblicato sul mensile Yoga Journal riguardo a un gruppo particolare di questi “nuovi italiani” che risulta quasi “invisibile” …
Leggi l'articolo completo »SIKH IN INDIA E IN OCCIDENTE »

Questa mia inchiesta sui “sikh padani” è strutturata in tre articoli: uno sui rapporti fra i sikh e la società italiana, uno sul possibile dialogo con il mondo cattolico e un terzo sul libro sacro del Sikhismo. L’inchiesta è stata pubblicata su Agorà , inserto culturale del quotidiano l’Avvenire. Buona lettura.
PRIMO ARTICOLO: I SIKH PADANI
In una calda mattina di fine agosto, la campagna di Cremona si è …
SIKH IN INDIA E IN OCCIDENTE »

Erano attesi tremila sikh, ne sono arrivati quasi seimila, da tutto il nord Italia. A Torre Picenardi, nei pressi di Pessina Cremonese, il piccolo comune dove il 21 agosto 2011 è stato inaugurato un nuovo Gurdwara (letteralmente “la porta del Guru”, così si chiamano i templi sikh) ho visto famiglie sikh arrivare a bordo di auto con le targhe più diverse, dal Piemonte al Trentino Alto Adige. …
Leggi l'articolo completo »CINEMA INDIANO, SIKH IN INDIA E IN OCCIDENTE »

Figlio di un guru eretico del Sikhismo (poi divenuto filosofo dell’Età dell’Acquario). Attore di Bollywood. Quindi icona della Tv italiana – dalle fiction di Sandokan negli anni Settanta fino a Un medico in famiglia e a L’isola dei Famosi. E ora Cavaliere della Repubblica Italiana.
Il 9 dicembre 2010 a Mumbai il simpatico attore panjabi Kabir Bedi riceve infatti dalle mani dell’ambasciatore italiano in India, Giacomo Sanfelice di …
SIKH IN INDIA E IN OCCIDENTE »

MilleOrienti si è occupato più volte dei Sikh emigrati dalle campagne del Panjab a quelle italiane (vedi i post contenuti nella Categoria “Sikh in India e in Occidente”). Oggi preferisco lasciare la parola a un eloquente articolo uscito sul quotidiano il Manifesto il 28 novembre 2010 a firma di Loredana Di Cesare e intitolato Sikh di casa nostra. Lo riporta anche il sito di Diritti globali.
SABAUDIA (Latina). …
Leggi l'articolo completo »INDIA, SIKH IN INDIA E IN OCCIDENTE »

«E’ una pratica inumana che provoca nella società la diffusione dell‘infanticidio femminile». Così la Presidentessa dell’India, Pratibha Patil ha definito la tradizione indiana della dote. Una tradizione che consiste sostanzialmente nello stabilire il “prezzo” della sposa.
Nelle campagne indiane accade infatti che la famiglia dello sposo richieda una dote troppo alta a quella della sposa, e che la famiglia della sposa, quando è povera, vada …
SIKH IN INDIA E IN OCCIDENTE »

Una volta era un night club. Ora invece al suo posto c’è un tempio sikh. A cui faranno riferimento i numerosi sikh che abitano in Piemonte. Il tempio è stato inaugurato pochi giorni fa a Marene, un comune piemontese in provincia di Cuneo. La presenza di indiani di religione sikh è in costante aumento nel nostro Paese: lavorano nelle campagne, come agricoltori e come bergamini (addetti alle bestie da latte) …
Leggi l'articolo completo »PAKISTAN, SIKH IN INDIA E IN OCCIDENTE »

Quando i media parlano di “religioni globali” di solito intendono le più diffuse, cioè il Cristianesimo e l’Islam o, in qualche caso, il Buddhismo. In realtà , nell’elenco andrebbe annoverato anche il Sikhismo, che conta ancora un numero relativamente basso di seguaci (tra i 25 e i 30 milioni) ma diffusi in tutto il pianeta. Le cause di tale diffusione sono due: in primo luogo i flussi migratori …
Leggi l'articolo completo »MUSICA, SIKH IN INDIA E IN OCCIDENTE »
Cari Padani,
benvenuti nella nuova Padania-Panjab. Da “padano doc†quale sono (padre milanese, madre bergamasca, educazione a colpi di polenta) sono lieto di annunciarvi che il nostro repertorio musicale, dopo “Oh mia bèla madunìna” e “La montanara uè” si arricchisce di un non meno interessante contributo: bhangra music made in Berghem! L’espressione può risultare oscura, perciò troverete un utile dizionarietto nelle righe sotto questo video – che forse non è …
Commenti Recenti