Archivio per la categoria TAOISMO
BUDDHISMO, TAOISMO »

Alla ricerca dell’equilibrio e della “giusta via di mezzo†è dedicato l’incontro dal titolo “Buddhismo e Taoismoâ€, in programma a Villa Pallavicini (via Meucci 3, Milano, zona Crescenzago) lunedì 1 febbraio, ore 21. Si tratta della terza serata del ciclo “Con religioso rispetto†(il programma è qui) curato dal giornalista Franco Capone e promosso dall’Associazione culturale Villa Pallavicini con il sostegno della Fondazione Cariplo. Relatori …
Leggi l'articolo completo »BUDDHISMO, INDUISMO, TAOISMO »

 “Con religioso rispetto: 8 incontri sulle religioni nel mondo alla scoperta dei valori che unisconoâ€. Si intitola così il ciclo di serate che inizia oggi, 14/12/2015 e proseguirà fino al 7/4/2016 presso Villa Pallavicini (via Meucci 3 Milano, tel. 02.256.57.52).  A curare  gli incontri sarà il giornalista scientifico Franco Capone che inviterà esperti e studiosi dei vari campi. Ci sarò anch’io, il 1° febbraio 2016, per parlare …
Leggi l'articolo completo »LIBRI, TAOISMO »

La natura ci ha programmati per dormire e sognare: è stato calcolato che a sessant’anni una persona abbia passato cinque anni della propria vita notturna a sognare. Poche cose in effetti sono importanti come il sonno e il sogno, fondamenti del nostro benessere psicofisico, eppure troppo spesso oggi li trascuriamo per inseguire performance professionali o ritmi di vita innaturali, convinti magari che dormire sia “una perdita di tempoâ€. Gli antichi …
Leggi l'articolo completo »ASIAN FOOD CORNER, CINA, TAOISMO, TURISMO E VIAGGI »

Cari lettori, ecco un mio reportage sulla città più sorprendente della Cina, Hong Kong, pubblicato sul numero di ottobre del mensile Elle. Buona lettura. MR.
«Hong Kong è energia pura. E’ una città in evoluzione continua, piena di gente che ogni giorno crea qualcosa: qui c’è un entusiasmo che in Europa abbiamo dimenticato. Per me poi, che sono uno chef, questo è il paradiso: uno dei centri …
Leggi l'articolo completo »CINA, TAOISMO »

Cari lettori, ecco un articolo (un po’ più “hot” del solito…) che ho pubblicato sul numero di agosto del mensile Natural Style. Aspetto commenti e/o domande, e nel frattempo buona estate a tutti! MR
«Dovrebbe essere la cosa più semplice e gioiosa del mondo, ma a volte non lo è. L’incontro sessuale fra uomo e donna oggigiorno incontra ostacoli come stress, stanchezza, calo del desiderio, ignoranza dei bisogni reciproci. …
Leggi l'articolo completo »TAOISMO »

Di recente ho incontrato un amico in preda allo sconforto per varie ragioni, personali ma anche sociali (la crisi economica, di questi tempi, ci colpisce un po’ tutti). Lo sconforto del mio amico era in parte condivisibile, ma non sono più stato d’accordo con lui quando ha concluso: «andrà sempre peggio!». Gli ho chiesto: in che senso? E soprattutto: perché dovrebbe?
Il vero problema è che il mio amico ha …
Leggi l'articolo completo »CINA, TAOISMO »

Ecco la mia rubrica MilleOrienti pubblicata sul numero di maggio del mensile Yoga Journal. Buona lettura.
“Immobilità e flessibilità , tensione e morbidezza: sono polarità solo apparentemente contraddittorie, che in realtà si manifestano l’una nell’altra, secondo il ben noto principio taoista dello Yin-Yang. L’importante è acquistare fluidità nel passaggio continuo da un polo all’altro. Una fluidità che non è soltanto fisica ma anche mentale.
Facciamo l’esempio del gioco fra …
Leggi l'articolo completo »GIAPPONE, TAOISMO »

Ecco la mia rubrica MilleOrienti pubblicata sul numero di marzo del mensile Yoga Journal. Buona lettura
Viviamo in un mondo ossessionato dalla perfezione: i gadget tecnologici quando non lo sono più non vengono riparati bensì gettati; i nostri corpi quando invecchiano vengono corretti dalla chirurgia estetica; gli amori quando non sono più “perfetti†vengono semplicemente conclusi.
Questa ossessione per la perfezione in Occidente ha cause antiche e moderne, …
CINA, GIAPPONE, INDIA, LIBRI, TAOISMO »

Si è aperta oggi 19 marzo, a Padova, la rassegna Jian/Tra Oriente e Occidente, promossa dall’omonima associazione culturale. Si tratta di oltre 50 incontri che si dipaneranno per tre mesi allo scopo di approfondire i più diversi aspetti delle grandi culture asiatiche. La manifestazione (diffusamente descritta anche sul blog di Krishna Del Toso) è suddivisa infatti in tre sezioni dedicate a Cina, India e Giappone.
La progettazione …
Leggi l'articolo completo »CINA, LIBRI, TAOISMO »

«La Via veramente Via non è una via costante». Con questo verso inizia il Dà odéjÄ«ng (o Tao Te Ching, dipende dal sistema usato per traslitterare il cinese é“å¾·ç¶“). E’ un libro sorprendente, di grande profondità filosofica e bellezza poetica. E’ la pietra fondativa del Taoismo, e secondo la tradizione fu composto da Laozi (a fianco, una statua a lui dedicata) in un periodo compreso fra il quarto …
Leggi l'articolo completo »
Commenti Recenti