Archivio per la categoria TECNOLOGIA E SCIENZA
INDIA, TECNOLOGIA E SCIENZA, WEB E SOCIAL MEDIA »

Cari lettori, ecco una mia inchiesta apparsa sul settimanale L’Espresso: parla dello straordinario boom dell’ IT in India, degli ambiziosi investimenti in atto e delle contraddizioni della sua “capitale digitaleâ€, Bangalore. Attendo i vostri commenti, buona lettura.
«Ogni giorno mille persone si trasferiscono a vivere a Bangalore, ogni giorno qualche multinazionale apre una nuova sede o un centro di ricerca in questa metropoli dell’India meridionale. Bangalore (o Bengaluru…
BUDDHISMO, TECNOLOGIA E SCIENZA, TIBET »

L’amica Patrizia Grandicelli (che ringrazio) mi segnala un affascinante articolo uscito giorni fa sul New York Times che racconta la collaborazione in atto da tempo fra alcuni monaci buddhisti tibetani – guidati dal Dalai Lama – e la Emory University di Atlanta, Usa. Lo scopo di questo progetto Emory-Tibet Partnership è quello di scambiare esperienze e studi fra due mondi lontani e apparentemente inconciliabili: quello degli scienziati della Emory …
Leggi l'articolo completo »CINA, ECOLOGIA E AMBIENTE, TECNOLOGIA E SCIENZA »

E’ più importante la Luna o l’aria che si respira sulla Terra? La domanda non è casuale e la risposta dipende dalle priorità politiche delle nazioni. Prendiamo il caso – sorprendente – della Cina. Quest’anno si presenta sulla scena internazionale come protagonista di una nuova “corsa spaziale†verso la Luna, un progetto per cui Pechino sta spendendo enormi risorse finanziarie; eppure la Cina – così interessata allo spazio interstellare – …
Leggi l'articolo completo »COREA (NORD E SUD), TECNOLOGIA E SCIENZA »

Cari lettori, dal 9 al 20 febbraio sono in India per guidare un gruppo di viaggiatori. Ci ritroviamo su MilleOrienti il 20 febbraio. Vi saluto e vi lascio in compagnia di questo breve articolo che ho pubblicato sul settimanale L’Espresso. Buon tutto! Marco Restelli.
«Il sogno dei dispositivi flessibili è diventato realtà . Dopo le sperimentazioni e le promesse degli ultimi anni il primo vero passo è …
LIBRI, TECNOLOGIA E SCIENZA, YOGA E AYURVEDA »

Cari lettori, ecco un mio articolo (uscito su Yoga Journal di settembre) dedicato allo psichiatra francese Jacques Vigne, esperto praticante di yoga e studioso degli effetti della meditazione sul cervello umano. L’ho incontrato a  Milano in occasione della presentazione del suo ultimo libro, Meditazione, emozioni e corpo cosciente. Le pratiche meditative alla luce delle neuroscienze, di cui parlo ampiamente nell’articolo. Buona lettura.
«Non sono un maestro spirituale, ma un …
Leggi l'articolo completo »TECNOLOGIA E SCIENZA »

Per chi apprezza le tecnologie “verdi”, ecco una news che ho pubblicato nel numero in edicola del settimanale L’Espresso (2/2/2012) sezione Tecnologia. Buona lettura.
Sembra un bonsai, un piccolo albero da tenere su un tavolino, ma è una nuova creazione nel campo della tecnologia eco-compatibile. Si chiama Solar Bonsai Electree, l’ha creato il designer francese Vivien Muller ed è un caricabatterie che utilizza l’energia solare. L’alberello tecnologico presenta infatti, attaccate …
Leggi l'articolo completo »GIAPPONE, TECNOLOGIA E SCIENZA »

Cari tutti, ecco un mio breve articolo apparso con il titolo “Quante palle in cielo” nella sezione Tecnologia de L’Espresso, in edicola questa settimana (26/01/2012). Buona lettura
Per i fan di Star Wars è una lieta conferma, per tutti gli altri sarà una sorpresa: il Ministero della Difesa giapponese ha presentato la prima macchina volante di forma sferica che sembra presa proprio dal ciclo cinematografico di Star Wars. Il prototipo …
Leggi l'articolo completo »CINA, COREA (NORD E SUD), ECOLOGIA E AMBIENTE, GIAPPONE, INDIA, TECNOLOGIA E SCIENZA, VIETNAM »

Cari lettori, ben ritrovati. Questo non facile 2012 si apre ponendoci, fra le altre, una domanda essenziale: l’ecologia e le tecnologie verdi sono un lusso per “tempi ricchi” oppure una necessità economica e una risorsa per uscire dalla crisi? Molti Paesi asiatici, pur tra mille contraddizioni nel loro modello di sviluppo, stanno scegliendo la seconda risposta. Ne parlo nell’articolo qui sotto, pubblicato sul numero di dicembre 2011 di Eco-News, newsletter …
Leggi l'articolo completo »INDIA, TECNOLOGIA E SCIENZA »
Tutto il mondo rende onore al Grande Visionario, Steve Jobs, morto all’età di 56 anni. Ognuno lo ricorda a modo suo, e più sotto trovate il punto di vista indiano espresso dal Times of India. Ma prima di esaminare il curioso articolo indiano, permettetemi una confessione: sono sempre stato innamorato della filosofia di Steve Jobs e della “sua”Apple, il piccolo David che ha sempre sfidato il gigante Golia di Seattle, …
Leggi l'articolo completo »ECOLOGIA E AMBIENTE, GIAPPONE, TECNOLOGIA E SCIENZA »
La valutazione della gravità della crisi nucleare in Giappone è passata da un livello 4 a un livello 6 su una scala di 7. Il Commissario europeo all’energia Oettinger ha dichiarato: «Si rischia l’apocalisse nucleare». Il Japan Times fa i conti dei rischi per il corpo umano ai diversi livelli di radioattività , poi lancia un sondaggio online fra gli abitanti della regione nord-orientale: andarsene tutti o restare? Il Giappone, …
Leggi l'articolo completo »ECOLOGIA E AMBIENTE, GIAPPONE, TECNOLOGIA E SCIENZA, WEB E SOCIAL MEDIA »

Un terremoto ventimila volte più forte di quello dell’Aquila – con un bilancio reso peggiore dallo spaventoso tsunami – e poi il pericolo nucleare. Questi giorni di angoscia per il Giappone (e di ansia appena mitigata dal sapere che gli amici a Tokyo sono vivi) mi stimolano qualche riflessione: sia sulla forza d’animo con cui i giapponesi stanno reagendo a questa immane tragedia, sia sulle “strane” conclusioni che ne trae …
Leggi l'articolo completo »INDIA, TECNOLOGIA E SCIENZA »

Ecco un breve articolo che ho pubblicato sul numero del 3 marzo 2011 del settimanale l’Espresso. Buona lettura.
Per affermare il proprio status di nuova potenza mondiale l’India non trascura neanche lo Spazio, sia quello reale sia quello virtuale. Protagonista in entrambi i campi è l’Indian Space Research Organization (Isro, la Nasa indiana) che aveva lanciato, alla fine del 2008, il suo primo satellite lunare, Chandrayaan-1, grazie …
Leggi l'articolo completo »ECOLOGIA E AMBIENTE, GIAPPONE, TECNOLOGIA E SCIENZA »

A Milano sono già iniziate le “domeniche a piedi” per abbattere i livelli troppo alti di inquinamento. Le altre città italiane – anche di medie dimensioni – non sono messe molto meglio, e spesso sono soffocate dal traffico automobilistico. Ma le “domeniche a piedi” non risolvono certo il problema, che si ripresenta subito o quasi. Molti, in Italia, pensano che non ci sia alternativa a questo modello di città (e …
Leggi l'articolo completo »ECOLOGIA E AMBIENTE, INDIA, TECNOLOGIA E SCIENZA »

L’India, come altri Paesi asiatici, non è certo un modello in campo ecologico. Eppure in alcuni Stati dell’Unione Indiana si sta procedendo a grandi passi nella promozione delle energie cosidette alternative. E’ il caso del Gujarat (terra natale del Mahatma Gandhi) che ha varato due grandi progetti: uno per lo sfruttamento dell’energia prodotta dalle maree, l’altro per l’energia solare.
Sin dal dicembre 2009 in Gujarat erano state poste le …
Leggi l'articolo completo »COREA (NORD E SUD), GIAPPONE, TECNOLOGIA E SCIENZA, WEB E SOCIAL MEDIA »

Qual è il Paese con il maggior numero di città dotate di connessioni internet superveloci? Gli Usa? Macché, il Giappone, con 59 città su 100 dotate di tecnologia a banda larga. E qual è la città più veloce del mondo nelle connessioni web? New York? Macché, è Masan, in Corea del sud. Basta pensare che la Corea del Sud ha la più elevata media di velocità massima di connessione alla …
Leggi l'articolo completo »SINGAPORE, TECNOLOGIA E SCIENZA »

Cercate un gadget da fantascienza per mandare messaggi cifrati alla vostra vecchia caffettiera? Dal 15 al 18 giugno potete trovarlo. A Singapore, sede di CommunicAsia 2010, la più grande fiera-mercato della Information & Communication Technology. Tanto per darvi un’idea, questa è la capacità di attrazione di CommunicAsia:
Tutte le novità della telefonia mobile e le più avanzate tecnologie della comunicazione vengono presentate in questa vetrina orientale per essere …
Leggi l'articolo completo »GIAPPONE, MUSICA, TECNOLOGIA E SCIENZA »

Per tutti gli appassionati di musica, e per tutti quelli che amano sperimentare le novità tecnologiche: ecco una notiziola giapponese che ho pubblicato sul numero 22 (ancora in edicola) del settimanale L’Espresso.
Appassionati di musica, avete sempre sognato di “diventare tutt’uno†con il vostro pezzo rock preferito? Ora potete farlo. Come? Indossando una cassa del vostro stereo, e girando per casa sentendo la musica addosso. Il Wearable Speaker…
Leggi l'articolo completo »GIAPPONE, TECNOLOGIA E SCIENZA »

Più volte annunciato e poi rimandato, il volo di Ikaros inizierà (salvo contrattempi) venerdì 21 maggio alle 23.58 ora italiana. La navicella spaziale Akatsuki, la prima mai realizzata con una vela che sfrutta l’energia solare (Ikaros) verrà lanciata con un razzo dalla Jaxa (Japan Aerospace Exploration Agency). Dopo aver attraversato l’orbita terrestre, un “tamburo” si aprirà e dispiegherà la vela quadrata Ikaros (a destra, lo schema) lunga …
Leggi l'articolo completo »
Commenti Recenti