Archivio per la categoria WEB E SOCIAL MEDIA
CINA, WEB E SOCIAL MEDIA »

Moda, beauty, turismo, enogastronomia, ma anche articoli sportivi, integratori e prodotti per l’infanzia: ecco le opportunità del Made in Italy in Cina.  Lo ha spiegato Rodrigo Cipriani Foresio, Direttore Sud Europa di Alibaba, parlando a margine dell’Assemblea nazionale di Federalberghi. Cipriani Foresio è una autorevole fonte sulla materia: Alibaba.com (fondata dal cinese Jack Ma con altri soci) è la più grande piattaforma commerciale del mondo e nell’ultimo anno …
Leggi l'articolo completo »Non ci posso credere, WEB E SOCIAL MEDIA »

«Le primarie del PD a Milano sono taroccate. Il candidato sindaco del PD a Milano non sarà scelto da milanesi bensì da cinesi che sanno a malapena l’italiano». Così, oggi, il “progressista” Grillo insulta sul suo famoso blog i cittadini milanesi di origine cinese. Gli fa eco il suo degno compare – il leader della Lega Salvini - che sfotte “le file di cinesi ai gazebo del PD” concludendo “povera …
Leggi l'articolo completo »CINEMA INDIANO, WEB E SOCIAL MEDIA »

L’esplosione dei social media in India e la ben nota importanza del cinema stanno producendo mutamenti sociali importanti nei rapporti fra i generi e sul sistema delle caste. Sulle ricadute sociali della nascente Digital India (di cui ho appena parlato qui su MilleOrienti) e sulla “globalizzazione a macchia di leopardo” mi ha intervistato Maria Grazia Falà per il magazine Reset-Doc (Dialogues on Civilizations). L’intervista è avvenuta nell’ambito …
Leggi l'articolo completo »INDIA, TECNOLOGIA E SCIENZA, WEB E SOCIAL MEDIA »

Cari lettori, ecco una mia inchiesta apparsa sul settimanale L’Espresso: parla dello straordinario boom dell’ IT in India, degli ambiziosi investimenti in atto e delle contraddizioni della sua “capitale digitaleâ€, Bangalore. Attendo i vostri commenti, buona lettura.
«Ogni giorno mille persone si trasferiscono a vivere a Bangalore, ogni giorno qualche multinazionale apre una nuova sede o un centro di ricerca in questa metropoli dell’India meridionale. Bangalore (o Bengaluru…
CINEMA INDIANO, MILLEORIENTI, WEB E SOCIAL MEDIA »

Dal 6 al 12 dicembre 2014 torna a Firenze il cinema indiano d’autore:  la quattordicesima edizione del River to River – Florence Indian Film Festival si presenta con 40 film (lungometraggi, corti e documentari) e 20 ospiti fra cui la pluripremiata star Irrfan Khan, protagonista sia di successi internazionali sia di “chicche d’autoreâ€. La lista dei suoi 115 titoli sarebbe lunga, …
Leggi l'articolo completo »WEB E SOCIAL MEDIA »

Ecco un mio articolo pubblicato sul periodico EcoNews. Mi scuso con quegli amici blogger che non sono riuscito a citare: avrei dovuto scrivere un libro, non un articolo, per includere tutti. Ma ci saranno altre occasioni. Alla prossima, e buona lettura. MR
Il crescente interesse con cui l’Italia guarda all’Asia si manifesta con grande chiarezza sul Web. La Rete italiana pullula infatti di siti, blog, forum e community dedicati …
Leggi l'articolo completo »GIAPPONE, WEB E SOCIAL MEDIA »

E’ nata solo tre settimane fa ma su Facebook ha già quasi 48mila fan. Un vero successo quello di JapanCoolture.com, la prima grande community italiana interamente dedicata al Giappone, che permette agli utenti di creare un proprio profilo e uplodare contenuti. Il portale di questo “Japan Journey Journal” (così si definisce) è realizzato da Tribe Communication e già al primo sguardo si presenta ricco di contenuti e di …
Leggi l'articolo completo »CINA, WEB E SOCIAL MEDIA »

Rilancio, perché mi sembra significativa, una notizia diffusa in Italia da un ottimo centro di osservazione sui nuovi (e i vecchi) media: lsdi – Libertà di Stampa Diritto all’Informazione. Aspetto i vostri commenti…
«Un milione e 300.000 siti web sono stati chiusi in Cina nel corso del 2010. Il dato viene da una fonte ufficiale, l’ Accademia cinese di Scienze sociali che – come riferisce la BBC – ha …
ECOLOGIA E AMBIENTE, GIAPPONE, TECNOLOGIA E SCIENZA, WEB E SOCIAL MEDIA »

Un terremoto ventimila volte più forte di quello dell’Aquila – con un bilancio reso peggiore dallo spaventoso tsunami – e poi il pericolo nucleare. Questi giorni di angoscia per il Giappone (e di ansia appena mitigata dal sapere che gli amici a Tokyo sono vivi) mi stimolano qualche riflessione: sia sulla forza d’animo con cui i giapponesi stanno reagendo a questa immane tragedia, sia sulle “strane” conclusioni che ne trae …
Leggi l'articolo completo »MILLEORIENTI, WEB E SOCIAL MEDIA »

Oggi vorrei festeggiare con voi: in poco più di due anni questo blog ha superato la soglia dei duecentomila visitatori. Non è poco, considerato che su MilleOrienti non si parla di temi “facili” come il bunga-bunga o lo sport (lo dico con tutto il rispetto per lo sport, e senza nessun rispetto per il bunga-bunga) bensì di cultura, politica e costume dei Paesi asiatici. Cioè di temi “alti” adatti a …
Leggi l'articolo completo »CINA, LIBRI, WEB E SOCIAL MEDIA »

La Grande Muraglia Informatica cinese diventa ancora più alta? Dopo le tensioni con Google – che ha spostato i server a Hong Kong – e dopo aver messo nel mirino Facebook e You Tube, in Cina ora si annunciano grossi guai per Skype. Secondo lo Shanghai Daily ( citato qui) il Ministero dell’Industria e dell’Information Technology di Pechino ha fatto sapere che i servizi di telefonia da computer e …
Leggi l'articolo completo »IRAN, LIBRI, WEB E SOCIAL MEDIA »

Bibliofili già in fibrillazione, per l’avvicinarsi di uno dei più interessanti appuntamenti dell’anno: il Festivaletteratura di Mantova edizione 2010, che quest’anno si svolgerà dall’8 al 12 settembre. Il pur ricco programma della manifestazione comprende purtroppo ancora pochi scrittori provenienti dall’Asia – continente che ormai produce molto del meglio del panorama letterario mondiale. Vale la pena comunque sottolineare la presenza, a Mantova, di alcuni autori di indubbio …
Leggi l'articolo completo »IRAN, WEB E SOCIAL MEDIA »

Il mondo si sta mobilitando per salvare la vita di Sakineh Mohammadi Ashtiani, la donna iraniana, madre di due figli, condannata alla lapidazione per adulterio. Torturata e obbligata a confessare in televisione sia il suo “peccato” di adultera sia di essere complice della morte del marito (cosa quest’ultima della quale molti dubitano), privata di tutela legale dopo la fuga in Norvegia del suo avvocato, Sakineh era stata condannata …
Leggi l'articolo completo »COREA (NORD E SUD), GIAPPONE, TECNOLOGIA E SCIENZA, WEB E SOCIAL MEDIA »

Qual è il Paese con il maggior numero di città dotate di connessioni internet superveloci? Gli Usa? Macché, il Giappone, con 59 città su 100 dotate di tecnologia a banda larga. E qual è la città più veloce del mondo nelle connessioni web? New York? Macché, è Masan, in Corea del sud. Basta pensare che la Corea del Sud ha la più elevata media di velocità massima di connessione alla …
Leggi l'articolo completo »MILLEORIENTI, WEB E SOCIAL MEDIA »

Care lettrici e cari lettori,
oggi, per una volta, voglio parlarvi brevemente di MilleOrienti.
La prima novità è questa: M.O. ha superato le centomila visite. Ed è diventato il blog italiano più letto sull’Asia. Lo certifica la classifica Wikio dei blog: nella sottoclassifica “internazionale” MilleOrienti è al quarto posto, preceduto da tre blog che parlano di Usa. E’ un traguardo che non sognavo nemmeno, quando ho iniziato questa …
Leggi l'articolo completo »MILLEORIENTI, TURISMO E VIAGGI, WEB E SOCIAL MEDIA »

Che cos’è Nuok? E’ una interessante realtà della Rete italiana dedicata alla città di New York (sopra). Diretto da Alice Avallone, Nuok si definisce «uno strumento online per mettere in contatto l’Italia con quel crocevia incredibile e fantastico che è la città di New York…un portale di informazioni sempre aggiornate, interviste e notizie dedicato ai giovani italiani – nomadi o stanziali – nella Grande Mela», e anche, con un …
Leggi l'articolo completo »THAILANDIA, WEB E SOCIAL MEDIA »

Cari lettori di MilleOrienti, se state leggendo queste righe significa che fate parte di quel 92% dei navigatori italiani che legge regolarmente news online. La crisi dell’editoria cartacea, in Italia e nel mondo, si sta aggravando rapidamente (negli Usa, per esempio, le vendite dei quotidiani sono in caduta libera); con altrettanta rapidità cambiano i processi di produzione delle news in Rete, con i social network che si trasformano …
Leggi l'articolo completo »CINEMA INDIANO, TECNOLOGIA E SCIENZA, WEB E SOCIAL MEDIA »

Cari bollywoodiani, ecco un lancio odierno dell’agenzia ANSA (19/03/2010) che interesserà chiunque si occupi di cinema. Bollywood e Hollywood, le due principali industrie cinematografiche del mondo, hanno deciso di unire i loro sforzi contro i Ddv piratati e i film scaricati da Internet. La Motion Picture Association of America (Mpaa) e sette principali produttori cinematografici indiani hanno infatti formato un’alleanza sullo spinoso tema.   Secondo la stampa …
Leggi l'articolo completo »
Commenti Recenti