Archivio per la categoria YOGA E AYURVEDA
INDIA, MUSICA, TEATRO E DANZA, YOGA E AYURVEDA »

Chi ama la civiltà indiana non che può che apprezzare il programma di incontri culturali promossi dal Consolato Generale dell’India a Milano (piazza Ferrari 8) per iniziativa del Console stesso, Sri Charanjeet Singh.  Ecco due incontri nel mese di settembre presso il Consolato. In entrambi i casi l’ingresso è libero fino a esaurimento posti.
1) Domenica 24/09/ ore 18.30: una serata di musica classica indiana e danza …
Leggi l'articolo completo »YOGA E AYURVEDA »

Formule d’immortalità : ambizioni alchemiche nell’ayurveda è il titolo della conferenza che Maria Angelillo, ricercatrice di Lingua Hindi e Cultura Indiana presso l’Università degli Studi di Milano, terrà oggi  17/11 alle ore 18 (ingresso libero) presso  il Centro Missionario Pime di via Mosè Bianchi 94 – Milano.
L’incontro odierno si inserisce in un ciclo di conferenze intitolato L’alchimia della longevità  – Tecniche e segreti di …
INDIA, YOGA E AYURVEDA »

In tutto il mondo è in corso un’infinita serie di eventi dedicati allo Yoga (e spesso anche alla medicina ayurvedica): il 21 giugno 2016 si celebra infatti la seconda edizione dell’ International Day of Yoga, la Giornata Mondiale dello Yoga.  L’idea di creare una giornata mondiale dedicata a questa disciplina olistica veniva sostenuta, da tempo, dall’India; la svolta si ebbe nel dicembre 2014, quando il Primo Ministro indiano …
YOGA E AYURVEDA »

Lo Yoga è così salutare che dovrebbe passarlo la mutua. Scherzo, ma non troppo: lo yoga può essere, fra l’altro, un ottimo rimedio per superare lo stress da rientro dopo le vacanze. Settembre è ricco di incontri dedicati a questa nobile disciplina indiana e alle sue molte scuole e tradizioni. Se volete scoprire o praticare lo yoga, ecco i più importanti appuntamenti nelle città italiane, in ordine di data.…
Leggi l'articolo completo »YOGA E AYURVEDA »

Insegnato nelle università indiane e praticato in centinaia di ospedali, l’Ayurveda – antica medicina indiana – oggi è una scienza che ha saputo aggiornarsi anche confrontandosi con la medicina occidentale. Di seguito potete leggere un mio articolo che segnala- con particolare riferimento all’automassaggio – un ottimo libro sull’Ayurveda pubblicato in Italia. Il  mio articolo è apparso tempo fa su Wellness, mensile di salute allegato al …
Leggi l'articolo completo »ARTI MARZIALI, ASIAN FOOD CORNER, YOGA E AYURVEDA »

Cari lettori, la bella stagione ci porta anche una fioritura di piccoli e grandi festival dedicati alle culture asiatiche in varie parti d’Italia. Ecco il calendario del prossimo mese, con cinque festival in ordine cronologico. MilleOrienti aggiornerà periodicamente questo calendario, “per lo vostro gaudio”, in futuri post. Ma nel caso mi sia sfuggito qualche festival inseritelo voi stessi qui sotto nei commenti. E ovviamente saranno utili, in futuro, …
Leggi l'articolo completo »MEDICINA CINESE, YOGA E AYURVEDA »

Il corno di rinoceronte continua ad andare a ruba. Spesso il povero animale viene ucciso proprio per questo. In vari Paesi asiatici il corno del rinoceronte viene importato e, ridotto in polvere, utilizzato come cura contro l’impotenza maschile o come afrodisiaco. Un uso che deriva da una credenza magica antichissima, nata dalla forma fallica del corno stesso. Ma, ovviamente, del tutto inefficace a ridare la virilità . Anche il …
Leggi l'articolo completo »INDIA, INDUISMO, YOGA E AYURVEDA »

La sosta natalizia dovrebbe concedere a tutti noi un po’ di tempo per leggere. Vi consiglio quindi due libri: entrambi sull’India ma totalmente diversi fra loro sia per il tema trattato, sia per il linguaggio, sia per l’epoca considerata. Il primo, un bellissimo reportage sull’India contemporanea, si intitola Belli e dannati. Ritratto della nuova India, di Siddhartha Deb (editore Neri Pozza, pp. 350, euro 18). Il secondo – dedicato invece …
Leggi l'articolo completo »LIBRI, TECNOLOGIA E SCIENZA, YOGA E AYURVEDA »

Cari lettori, ecco un mio articolo (uscito su Yoga Journal di settembre) dedicato allo psichiatra francese Jacques Vigne, esperto praticante di yoga e studioso degli effetti della meditazione sul cervello umano. L’ho incontrato a  Milano in occasione della presentazione del suo ultimo libro, Meditazione, emozioni e corpo cosciente. Le pratiche meditative alla luce delle neuroscienze, di cui parlo ampiamente nell’articolo. Buona lettura.
«Non sono un maestro spirituale, ma un …
Leggi l'articolo completo »ARTI MARZIALI, YOGA E AYURVEDA »

Se in questo luglio 2012 siete in vacanza a Rimini o dintorni, fate un salto nell’entroterra riminese: fra le colline della Valmarecchia troverete il delizioso borgo medioevale di Pennabilli, dove dal 20 al 22 luglio si svolge la quinta edizione di Orientarsi, festival del benessere e delle tradizioni orientali, un  evento culturale, artistico e gastronomico dedicato al BenEssere a 360°.
Nelle piazze e nei giardini …
Leggi l'articolo completo »INDUISMO, YOGA E AYURVEDA »

Amore e Yoga, erotismo e ascesi mistica, passione sensuale e distacco dai sensi: nell’Induismo sono due poli opposti eppure sono anche indissolubilmente intrecciati. E’ un paradosso che ruota intorno a due concetti: “kama†(ardore erotico) e “tapasâ€Â (ardore ascetico). Due concetti che l’Induismo mostra fusi nel dio Shiva, l’asceta erotico per eccellenza, Signore dello Yoga che però viene rappresentato spesso con il lingam (il fallo) in …
Leggi l'articolo completo »BUDDHISMO, YOGA E AYURVEDA »

Jacques Vigne è un medico psichiatra francese che si interessa di neurobiologia, cioè anche di come funziona il nostro cervello. Vigne però è anche un maestro di  Vipassana e di Raja Yoga, interessato agli effetti della meditazione sulla nostra mente;  da vent’anni vive praticando queste discipline e scrivendo libri in cui esprime in suo originale punto di vista sui possibili incontri fra scienza e pratiche spirituali. Ogni tanto …
Leggi l'articolo completo »YOGA E AYURVEDA »

Cari lettori, MilleOrienti sospende le pubblicazioni per qualche giorno, fino al 18 marzo 2012, data in cui tornerò dal Panjab indiano. Vado a guidare un gruppo di turisti del Tucano Viaggi: ci attendono le affascinanti feste tradizionali dei Sikh. Vi saluto quindi e vi lascio con una rubrica che ho pubblicato sul numero di marzo del mensile Yoga Journal. A presto, MR.
«Sul New York Times Magazine è uscito un …
Leggi l'articolo completo »DIALOGO INTERRELIGIOSO, LIBRI, YOGA E AYURVEDA »

Oggigiorno i libri sono come il latte: con la data di scadenza. Troppe librerie espongono solo i libri “alla moda” (mass market) e dopo poco tempo tolgono dagli scaffali i titoli più “difficili”, “strani”, “non commerciali”. Bene (anzi male) cari lettori, oggi voglio farvi un elenco proprio di questi ultimi. Per la vostra delizia, ecco una decina di titoli, tutti pubblicati da piccoli editori, non facili da trovare nelle librerie …
Leggi l'articolo completo »INDIA, YOGA E AYURVEDA »

Da venerdì 14 a domenica 16 ottobre 2011 si tiene a Milano la più importante kermesse italiana dedicata alla cultura e alla pratica dello Yoga: lo Yoga Festival (Superstudio Più di via Tortona 27, dalle 9,30 alle 20,30 in orario continuato). Come tutti gli anni ci sarò anch’io, ma quest’anno con una sorpresa: una conferenza con proiezione di mie fotografie su un Viaggio dello Spirito che ho fatto …
Leggi l'articolo completo »INDIA, TURISMO E VIAGGI, YOGA E AYURVEDA »

Ecco il mio reportage sul Gange pubblicato sul numero di luglio/agosto del mensile Yoga Journal. Buona lettura!
Circondato dagli altissimi monti e dai ghiacciai dell’Himalaya, il brahmano è incurante del freddo. Coperto solo dalla tela del dhoti, ha il torace nudo, attraversato da un filo di cotone bianco che è il simbolo della sua appartenenza alla casta sacerdotale. Immersi i piedi nudi in un torrente, si china e …
Leggi l'articolo completo »LIBRI, YOGA E AYURVEDA »

Ben ritrovati, cari lettori. Apritevi al respiro: è importante respirare correttamente, per vivere meglio. E’ questo il senso della rubrica MilleOrienti che ho pubblicato sul numero di giugno del mensile Yoga Journal. Buona lettura.
«L’arrivo della bella stagione ci conduce all’aria aperta, nei prati o nelle spiagge, e ci offre l’occasione di concentrarci su un elemento fondamentale: la corretta respirazione. Il termine sanscrito prana indica il soffio vitale che …
Leggi l'articolo completo »YOGA E AYURVEDA »

Cari lettori, con questo post MilleOrienti si ferma per un po’, perché vado in Madagascar a realizzare un reportage, e non mi porterò il computer nelle riserve naturali (per ottime ragioni che vi lascio immaginare). Ci vediamo qui il 17 giugno. Ma prima di partire voglio segnalarvi la quarta edizione romana dello Yoga Festival, che si svolge da venerdì 10 a domenica 12 giugno 2011 a Cascina Farsetti, …
Leggi l'articolo completo »
Commenti Recenti