Home » Archive

Articoli contrassegnati dal tag: aborigeni dell’India

BIRMANIA/MYANMAR, ECOLOGIA E AMBIENTE, INDIA, LAOS »

1 Dic 2012 - di | - | 176 views
La terra e i popoli dimenticati: i diritti degli aborigeni

Quando si discute del rapporto fra l’uomo, il territorio e i suoi prodotti (con tutte le implicazioni di questo enorme tema) ci si dimentica spesso di considerare quei popoli che più di altri vivono di uno stretto legame con la terra: gli aborigeni. I popoli indigeni che oggi vivono ai margini della globalizzazione vengono spesso dimenticati e i loro diritti sulla terra calpestati. Eppure si tratta di cinquemila etnie

Leggi l'articolo completo »

INDIA »

14 Apr 2012 - di | 7 | 108 views
I guerriglieri maoisti in India: cosa vogliono, che potere hanno

Cari lettori, ecco la “extended version” di un articolo che ho pubblicato ieri sul quotidiano online Lettera 43, con il titolo «India, il corridoio dei ribelli». Alla fine del mio articolo troverete anche la segnalazione del nuovo, interessante libro della celebre scrittrice Arundhati Roy: «In marcia con i ribelli» (editore Guanda), una sorta di lungo reportage fra i maoisti indiani. Buona lettura.

Mettono bombe sui binari facendo esplodere …

Leggi l'articolo completo »

ECOLOGIA E AMBIENTE, INDIA, LIBRI »

14 Mag 2010 - di | 9 | 236 views
C’è vita oltre il Salone del Libro? L’India in due libri lontani dai riflettori

Il Salone del Libro 2010, dedicato all’India, impazza. Nel post precedente a questo vi ho raccontato dei romanzieri indiani presenti a Torino. Oggi invece voglio segnalarvi  due libri di qualità lontani dai riflettori dei mass media. I loro autori non sono star della letteratura, bensì studiosi. I titoli, magari, non sono “facili”. Gli editori non sono “di largo consumo”. Ma è la qualità del lavoro – in questo caso, …

Leggi l'articolo completo »

ECOLOGIA E AMBIENTE, INDIA, MONGOLIA »

24 Feb 2010 - di | 4 | 191 views
E i perdenti? Tutti in miniera!

Chi sono i perdenti del mondo? Spesso si tratta di quei “popoli dimenticati” i cui diritti vengono calpestati per i motivi più diversi. Popoli al di fuori della globalizzazione e legati a tradizioni antichissime, come il nomadismo, o al contrario popoli aborigeni stanziali ma dediti al culto animistico della natura. I territori di questi popoli fanno gola alle multinazionali minerarie (e a i governi) che così preparano per loro un …

Leggi l'articolo completo »

ECOLOGIA E AMBIENTE, INDIA »

25 Ott 2009 - di | 12 | 290 views
India: aborigeni contro una multinazionale. Una storia esemplare con un finale a sorpresa

Sembra la lotta fra Davide e Golia. Da una parte c’è il piccolo Davide:  i Dongria Kondh, una

delle 645 tribù di adivasi, gli aborigeni dell’India. I Dongria sono ottomila persone, quasi tutte seminalfabete, sparse in poverissimi villaggi nello stato indiano dell’Orissa. Dall’altra parte c’è il gigante Golia: la multinazionale mineraria Vedanta Resources, fra le prime 100 società quotate alla Borsa di Londra. In gioco, i diritti di

Leggi l'articolo completo »