Articoli contrassegnati dal tag: Adivasi dell’India
BIRMANIA/MYANMAR, ECOLOGIA E AMBIENTE, INDIA, LAOS »

Quando si discute del rapporto fra l’uomo, il territorio e i suoi prodotti (con tutte le implicazioni di questo enorme tema) ci si dimentica spesso di considerare quei popoli che più di altri vivono di uno stretto legame con la terra: gli aborigeni. I popoli indigeni che oggi vivono ai margini della globalizzazione vengono spesso dimenticati e i loro diritti sulla terra calpestati. Eppure si tratta di cinquemila etnie …
Leggi l'articolo completo »INDIA »

Cari lettori, ecco la “extended version” di un articolo che ho pubblicato ieri sul quotidiano online Lettera 43, con il titolo «India, il corridoio dei ribelli». Alla fine del mio articolo troverete anche la segnalazione del nuovo, interessante libro della celebre scrittrice Arundhati Roy: «In marcia con i ribelli» (editore Guanda), una sorta di lungo reportage fra i maoisti indiani. Buona lettura.
Mettono bombe sui binari facendo esplodere …
Leggi l'articolo completo »INDIA »

Cari lettori, ecco l’articolo che ho pubblicato sul sito del settimanale L’Espresso con il titolo “Chi è veramente Paolo Bosuscoâ€. Buona lettura.
Dei due italiani rapiti in India il 14 marzo scorso, Paolo Bosusco è quello rimasto lì, prigioniero dei guerriglieri maoisti dell’Orissa. Il suo compagno Claudio Colangelo, liberato il 24 marzo, ha rivelato che «è stato proprio Paolo a proporre la mia liberazione, dicendo che lui è …
INDIA, TURISMO E VIAGGI »

Cari lettori, ben ritrovati. Tornato ieri dall’India (dove ho guidato in Panjab  e nello Shekawati un gruppo di turisti del Tucano Viaggi) ho trovato sui media di oggi la notizia dei nostri due connazionali – un agente di viaggio e un turista – rapiti in Orissa. Quest’oggi Radio 24 mi ha fatto un’intervista sul tema  e ne approfitto per condividere le mie riflessioni con voi, perché …
Leggi l'articolo completo »INDIA, MOSTRE »

Accanto all’India più nota c’è un’ “altra” India. Costituita dagli Adivasi, parola che indica letteralmente gli “abitanti originari” del subcontinente indiano, cioè gli aborigeni. Si tratta di circa 250 gruppi etnici che comprendono oltre 80 milioni di persone con lingue e costumi assai diversi da quelli del resto degli indiani e uno stile di vita tradizionale, a volte quasi primordiale. Su questa realtà ben poco nota dell’India contemporanea …
Leggi l'articolo completo »ECOLOGIA E AMBIENTE, INDIA »

A volte si vince: il piccolo Davide ha sconfitto il gigante Golia. La tribù aborigena Dongria Kondh dell’Orissa ha battuto la multinazionale mineraria anglo-indiana Vedanta Resources, che da quattro anni cercava di ottenere i diritti di sfruttamento della montagna sacra dei Dongria Kondh per aprire delle miniere di bauxite. Nonostante le enormi pressioni politiche ed economiche contrarie, Jairam Ramesh, Ministro indiano all’Ambiente ha dato ragione ai Dongria: la montagna, da …
Leggi l'articolo completo »ECOLOGIA E AMBIENTE, INDIA »

Sembra la lotta fra Davide e Golia. Da una parte c’è il piccolo Davide: i Dongria Kondh, una
delle 645 tribù di adivasi, gli aborigeni dell’India. I Dongria sono ottomila persone, quasi tutte seminalfabete, sparse in poverissimi villaggi nello stato indiano dell’Orissa. Dall’altra parte c’è il gigante Golia: la multinazionale mineraria Vedanta Resources, fra le prime 100 società quotate alla Borsa di Londra. In gioco, i diritti di …
Leggi l'articolo completo »
Commenti Recenti