Articoli contrassegnati dal tag: Amitabh Bachchan
CINEMA INDIANO »

Torna alla grande il River to River Florence Indian Film Festival il più “antico† festival di cinema indiano in Europa e l’unico evento a raccontare in Italia, attraverso il cinema, la realtà dell’India contemporanea. La ventunesima edizione del festival fondato e diretto da Selvaggia Velo si svolgerà dal 3 all’8 dicembre 2021 sia in presenza sia online. A Firenze presso il cinema La Compagnia (via Cavour 50/R) e online …
Leggi l'articolo completo »CINEMA INDIANO »

CINEMA INDIANO »

L’avevamo ammirata in un successo internazionale come Housefull, una commedia brillante – del genere demenziale - del 2010, girata in parte anche in Italia, nel Gargano: Jiah Khan (nome d’arte di Nafisa Khan) recitava accanto a star come Akshay Kumar e Deepika Padukone. Ora, a 25 anni, Jiah Khan – stella nascente di Bollywood – è morta suicida. L’hanno trovata impiccata nel suo appartamento di Mumbai, …
Leggi l'articolo completo »CINEMA INDIANO »

Di che Paese è l’attore più famoso del mondo? In quale nazione si producono più film? Quale industria cinematografica vende più biglietti in tutto il mondo? Pensateci e rispondete. Ma se a queste tre domande avete risposto “America†o “Hollywood†significa che siete fuori dalla globalizzazione. E la colpa non è vostra: siete (siamo) italiani, viviamo cioè in un buffo Paese a forma di stivale che vive nel cono …
Leggi l'articolo completo »CINEMA INDIANO, MUSICA »
Chissà cosa avrà pensato il famoso Italiano Medio? (Ammesso che esistano, poi, l’Italiano Medio e la Sciura Pina…) Mettetevi nei panni del nostro Italiano Tedio: è sabato sera e lui è lì in pantofole, stravaccato sul divano in salotto, a guardare il Festival di Sanremo, che è bello perché è sempre un po’ uguale, quando all’improvviso… ti spuntano l’attore Emilio Solfrizzi (foto) adobbato da indiano e un bel po’ …
Leggi l'articolo completo »CINEMA INDIANO, INDIA, LIBRI, TURISMO E VIAGGI »

Cari amanti di Bollywood e dintorni, ecco il mio articolo pubblicato sullo scorso numero di LIMES – Rivista italiana di geopolitica (n° 6- 2009) con il titolo «Se dici cinema dici India», all’interno del dossier «Pianeta India». Dato che si tratta di un saggio con note bibliografiche, ogni tanto nel testo troverete un numero fra parentesi che rimanda alla nota in fondo al’articolo. Nelle note troverete citati …
Leggi l'articolo completo »CINEMA INDIANO »

Più o meno così cantava la Vanoni, tempo fa…
La famosa “Milano da bere†quando affida all’Ufficio Spettacoli del Comune l’organizzazione di rassegne di cinema indiano di solito ottiene risultati disastrosi (sale inadeguate + programmazione casuale + comunicazione inesistente + mancanza di materiali informativi e/o critici = pubblico scarso e spaesato. Un esempio? Il tragicomico esito della rassegna di cinema indiano allo Gnomo nell’estate 2009). Così, data l’impreparazione degli …
CINEMA INDIANO, WEB E SOCIAL MEDIA »

Namasté. Quali sono i film indiani che avete amato di più negli ultimi anni? Non parlo delle pellicole più commerciali – che pure sono sempre divertenti – parlo di quei film in cui Bollywood riesce a diventare arte. Come “Mangal Pandey – The Rising†di Ketan Mehta, con il grande Aamir Khan, o come “Eklavya – The Royal Guard” di Vidhu Vinod Chopra, con due vecchi eroi sempre sulla cresta …
Leggi l'articolo completo »
Commenti Recenti