Articoli contrassegnati dal tag: blog MilleOrienti
CINEMA INDIANO »

CINEMA INDIANO, MILLEORIENTI »

15 anni fa nacque a Firenze il primo festival occidentale interamente dedicato al cinema indiano. La sua capace e coraggiosa direttrice, Selvaggia Velo, ha saputo portarlo a un alto livello di prestigio culturale, sia in Italia sia in India. Ma il River to River – Florence Indian Film Festival (che nel 2015 si svolgerà dal 5 al 10 dicembre) ha bisogno di soldi per continuare ad essere libero: il …
Leggi l'articolo completo »CINEMA INDIANO, WEB E SOCIAL MEDIA »

L’esplosione dei social media in India e la ben nota importanza del cinema stanno producendo mutamenti sociali importanti nei rapporti fra i generi e sul sistema delle caste. Sulle ricadute sociali della nascente Digital India (di cui ho appena parlato qui su MilleOrienti) e sulla “globalizzazione a macchia di leopardo” mi ha intervistato Maria Grazia Falà per il magazine Reset-Doc (Dialogues on Civilizations). L’intervista è avvenuta nell’ambito …
Leggi l'articolo completo »INDIA »

I due Marò in attesa di processo da 33 mesi.
“Un altro schiaffo dall’Indiaâ€. Così Il Sole 24 ore  titola l’articolo sulla notizia del giorno: l’Alta Corte dell’India ha rifiutato le richieste dei due Marò italiani Latorre e Girone che chiedevano, rispettivamente, di poter prorogare di quattro mesi la permanenza in Italia per sottoporsi a cure mediche (Latorre) e di poter venire in Italia per le festività natalizie (Girone). …
Leggi l'articolo completo »CINA »

Hong Kong ribolle, e la Cina si preoccupa. Da giorni si susseguono le notizie di occupazioni di strade e resistenza nonviolenta da parte di studenti e seguaci del movimento Occupy Central. I media italiani ne parlano in vario modo ma non sempre presentano i fatti in modo totalmente corretto. Un esempio? Qui potete leggere un bell’articolo di cronaca di Ilaria Maria Sala pubblicato sul quotidiano La Stampa, che …
Leggi l'articolo completo »TURISMO E VIAGGI »

Presentare viaggi culturali, antropologici, naturalistici, che portano il viaggiatore a stabilire un contatto autentico con i popoli e gli ambienti in cui vivono: è questo lo scopo per cui nasce Kel 12 Magazine, il nuovo semestrale – sia cartaceo, sia digitale – del Tour Operator Kel 12. Per sfogliarlo non serve andare dal giornalaio bensì in Rete (cliccate qui per scaricare il pdf del giornale dal sito …
Leggi l'articolo completo »SIKH IN INDIA E IN OCCIDENTE »

In India la cultura agricola e culinaria si basa da sempre anche sulla produzione, la lavorazione e l’assunzione di vari prodotti legati al latte. Da alcuni anni l’intensa immigrazione in Italia di lavoratori indiani (specialmente dal Panjab e di religione sikh) ha dato un contributo molto importante all’industria lattiero-casearia italiana: i sikh che lavorano nella campagne italiane sono spesso “bergamini”, addetti alle stalle, alla produzione di latte e di …
Leggi l'articolo completo »INDIA »

Sul caso dei marò italiani in India (di cui abbiamo parlato in numerosi post su MilleOrienti) separiamo i fatti dalle opinioni. Prima di tutto vediamo i fatti più recenti.
«Inaccettabile»: così il premier indiano Manmohan Singh ha definito la decisione del Governo italiano di non far rientrare in India i due marò italiani accusati di aver ucciso (scambiandoli per pirati) due pescatori indiani. I partiti indiani di opposizione …
INDUISMO, TURISMO E VIAGGI »

cari lettori, sono lieto di annunciarvi che  sarò la guida culturale di un gruppo del Tucano Viaggi Ricerca che andrà nell’India del nord  dal 9 al 20 febbraio 2013. Il gruppo è già formato ma sono ancora aperte le ultime iscrizioni: se qualcuno vuole cogliere questa occasione si affretti! Perché l’itinerario è davvero di grande fascino: partiremo da Delhi per andare a Khajuraho, una delle capitali …
Leggi l'articolo completo »CINEMA INDIANO »

Appuntamento per tutti gli appassionati di cinema indiano oggi 8 novembre a Milano. Presso la Libreria Azalai (via Gian Giacomo Mora n° 15) alle 18.30 c’è una presentazione del programma del River to River – Florence Indian Film Festival, l’unico festival in Italia (e il primo in Europa) interamente dedicato al cinema indiano e ai film sull’India.
Alla libreria Azalai intervengono Selvaggia Velo, fondatrice e direttrice del Festival, …
CINEMA INDIANO »

Lo sapevate che….l’industria cinematografica indiana vende ogni anno, sul pianeta, più biglietti di quella americana? L’India produce più film degli Usa da quasi quarant’anni? I film di Bollywood sono regolarmente distribuiti nelle sale di oltre 70 Paesi (ma non in Italia)? I cittadini di oltre 100 Paesi vedono i film di Bollywood su Tv satellitari dedicate? Gli studios cinematografici più vasti del mondo – in cui si possono girare …
Leggi l'articolo completo »INDIA, YOGA E AYURVEDA »

Da venerdì 14 a domenica 16 ottobre 2011 si tiene a Milano la più importante kermesse italiana dedicata alla cultura e alla pratica dello Yoga: lo Yoga Festival (Superstudio Più di via Tortona 27, dalle 9,30 alle 20,30 in orario continuato). Come tutti gli anni ci sarò anch’io, ma quest’anno con una sorpresa: una conferenza con proiezione di mie fotografie su un Viaggio dello Spirito che ho fatto …
Leggi l'articolo completo »CINEMA INDIANO, MILLEORIENTI, TEATRO E DANZA »
Vi siete goduti in questo video Ranbir Kapoor e Deepika Padukone che cantano e si baciano a Venezia, a Capri e ad Alberobello? Bene, questo è un tipico esempio della Bollywood globalizzata di oggi (il film è बचना ठहसीनो, Bachna ae haseeno, cioè “Attente bellezze†di Siddharth Anand, anno 2008); ne parlerò a Venezia, in un workshop che vi illustro qui sotto. Ma c’è dell’altro: un musical a …
Leggi l'articolo completo »MILLEORIENTI, WEB E SOCIAL MEDIA »

Oggi vorrei festeggiare con voi: in poco più di due anni questo blog ha superato la soglia dei duecentomila visitatori. Non è poco, considerato che su MilleOrienti non si parla di temi “facili” come il bunga-bunga o lo sport (lo dico con tutto il rispetto per lo sport, e senza nessun rispetto per il bunga-bunga) bensì di cultura, politica e costume dei Paesi asiatici. Cioè di temi “alti” adatti a …
Leggi l'articolo completo »ASIAN FOOD CORNER »

C’è un filone di cucina diffuso a Milano, (un po’ meno noto a Roma, cavalcatissimo invece nelle metropoli europee e americane) che a me, personalmente, entusiasma: è il panasiatico contemporary, un divertente e delizioso mix di piatti creativi da Vietnam, Thailandia, Cina e Giappone.
Il ristorante milanese Blue Ginger (nella foto) è uno dei migliori della categoria, ambiente piacevole by Atelier Mendini, una carta ampia che accontenta anche i sushi …
CINEMA INDIANO, CINEMASIA, MILLEORIENTI, MUSICA »
E’ in corso a Milano, fino al 21 marzo 2010, la ventesima edizione del Festival del cinema africano, d’Asia e America Latina, una realtà culturale consolidatasi negli anni grazie all’azione del Coe, il Centro di Orientamento Educativo.
Nell’ambito del Festival si terrà oggi 18 marzo un incontro dal titolo «Musica e danza: l’anima di बॉलीवूड – Bollywood». L’incontro si svolgerà alle ore 18,30 presso la Casa del …
Leggi l'articolo completo »
Commenti Recenti