Articoli contrassegnati dal tag: bollywood
INDIA »

Una Leggenda della musica e del cinema dell’India: la cantante, compositrice di colonne sonore, produttrice cinematografica e attrice Lata Mangeshkar ci ha lasciati a 92 anni (1929-2022). Aveva iniziato la sua sfolgorante carriera nel 1942, a 13 anni, e si era fatta notare subito per la sua voce melodiosa e capace di grandi acuti, con quel timbro vocale che poi è diventato codice stilistico dominante nella cinematografia bollywoodiana, canone da …
Leggi l'articolo completo »CINEMA INDIANO »

Torna alla grande il River to River Florence Indian Film Festival il più “antico† festival di cinema indiano in Europa e l’unico evento a raccontare in Italia, attraverso il cinema, la realtà dell’India contemporanea. La ventunesima edizione del festival fondato e diretto da Selvaggia Velo si svolgerà dal 3 all’8 dicembre 2021 sia in presenza sia online. A Firenze presso il cinema La Compagnia (via Cavour 50/R) e online …
Leggi l'articolo completo »CINEMA INDIANO »

CINEMA INDIANO »

CINEMA INDIANO »

Non ballava né cantava come le star di Bollywood anche perché – diversamente da ciò che hanno dichiarato i nostri giornali e telegiornali – la parte più significativa della sua carriera non è stata a Bollywood bensì nel cinema indiano d’autore (Bollywood talvolta può produrre film magnifici, ma sono cosa ben diversa dalle varie cinematografie autoriali esistenti in India).
Om Puri, attore di enorme talento, se n’è andato il …
CINEMA INDIANO »

Raffinate pellicole autoriali, kolossal musicali bollywoodiani, grandi ospiti, presentazioni di web series sulle relazioni fra giovani nell’India di oggi (dal 4 dicembre, con le giornaliste Teresa Nannucci e Eleonora Degrassi), docu-film di denuncia sociale, rassegne di “corti” d’autore, ma anche analisi delle rappresentazioni delle donne nel cinema e nel teatro indiani (l’8 dicembre con Marco Restelli e Fabrizia Baldissera, ne parliamo alla fine di questo post).
C’è di …
CINEMA INDIANO »

Sarà l’attore indiano Kabir Bedi l’ ospite della sedicesima edizione del River to River – Florence Indian Film Festival, che si svolgerà al Cinema La Compagnia di Firenze (via Cavour 50/r) dal 3 all’ 8 dicembre 2016. Attore pluripremiato e con oltre 60 pellicole all’attivo, Kabir Bedi è stato il primo indiano che da Bollywood si è poi affermato a Hollywood diventando così una star conosciuta …
CINEMA INDIANO, WEB E SOCIAL MEDIA »

L’esplosione dei social media in India e la ben nota importanza del cinema stanno producendo mutamenti sociali importanti nei rapporti fra i generi e sul sistema delle caste. Sulle ricadute sociali della nascente Digital India (di cui ho appena parlato qui su MilleOrienti) e sulla “globalizzazione a macchia di leopardo” mi ha intervistato Maria Grazia Falà per il magazine Reset-Doc (Dialogues on Civilizations). L’intervista è avvenuta nell’ambito …
Leggi l'articolo completo »CINEMA INDIANO, MILLEORIENTI, WEB E SOCIAL MEDIA »

Dal 6 al 12 dicembre 2014 torna a Firenze il cinema indiano d’autore:  la quattordicesima edizione del River to River – Florence Indian Film Festival si presenta con 40 film (lungometraggi, corti e documentari) e 20 ospiti fra cui la pluripremiata star Irrfan Khan, protagonista sia di successi internazionali sia di “chicche d’autoreâ€. La lista dei suoi 115 titoli sarebbe lunga, …
Leggi l'articolo completo »CINEMA INDIANO »

Chi ama il cinema indiano d’autore (d’autrice, in questo caso) non deve perdere Liar’s Dice, coraggioso e pluripremiato film della regista Geethu Mohandas, che viene proiettato lunedì 22 settembre 2014 all’Apollo spazioCinema di Milano (sala Gea, due proiezioni: ore 15 e ore 19.50, in lingua hindi con sottotitoli in italiano).
Il cinema indiano non è solo Bollywood. Sin dagli anni Cinquanta del secolo scorso, a partire …
CINEMA INDIANO »

L’avevamo ammirata in un successo internazionale come Housefull, una commedia brillante – del genere demenziale - del 2010, girata in parte anche in Italia, nel Gargano: Jiah Khan (nome d’arte di Nafisa Khan) recitava accanto a star come Akshay Kumar e Deepika Padukone. Ora, a 25 anni, Jiah Khan – stella nascente di Bollywood – è morta suicida. L’hanno trovata impiccata nel suo appartamento di Mumbai, …
Leggi l'articolo completo »INDIA, TURISMO E VIAGGI »

Cari lettori, ben ritrovati! Qui di seguito un mio articolo su Mumbai  pubblicato tempo fa su Sette, il magazine del Corriere della Sera. Attendo i vostri commenti o domande, e i ricordi di chi l’ha visitata. Buona lettura, MR.
“E’ la metropoli più dinamica e cosmopolita dell’India. Una lingua di terra affacciata sul mare, affollata da 15 milioni di persone sempre in movimento. E’ il più grande porto …
CINEMA INDIANO »

Lo sapevate che….l’industria cinematografica indiana vende ogni anno, sul pianeta, più biglietti di quella americana? L’India produce più film degli Usa da quasi quarant’anni? I film di Bollywood sono regolarmente distribuiti nelle sale di oltre 70 Paesi (ma non in Italia)? I cittadini di oltre 100 Paesi vedono i film di Bollywood su Tv satellitari dedicate? Gli studios cinematografici più vasti del mondo – in cui si possono girare …
Leggi l'articolo completo »INDIA »

Cari lettori, appena tornato dall’India (per un tour nei luoghi sacri legati alla vita del Buddha) vi elenco qui sotto 6 notizie d’attualità indiana, di diversa natura (società , spettacolo, politica, spiritualità ). Sono notizie che io non commento, ma sarebbe utile che le commentaste voi. Intanto vi propongo un gioco: una di queste notizie è falsa, provate a indovinare qual è? Attendo le vostre risposte, buona lettura.
1) Secondo …
Leggi l'articolo completo »CINEMA INDIANO, MOSTRE »

Reduce dal successo riscosso a maggio a New York, arriva a Trieste, dal 30 settembre al 14 ottobre 2011, l’affascinante mostra Indian Faces che il grande fotografo e viaggiatore Alberto Moretti dedica ai volti dei protagonisti del cinema indiano . Realizzata in collaborazione con la fotografa Giulia Iacolutti ed esposta nelle sale della Camera di Commercio di Trieste, la mostra presenta una serie di intensi ritratti di registi e attori …
Leggi l'articolo completo »INDIA, MOSTRE, TIBET »

Si intitola Un giorno per il Tibet la manifestazione che si svolge domenica 5 giugno 2011, in provincia di Varese (Centro Parco Oriano, Sesto Calende). Il cuore della giornata è rappresentato da tre eventi: 1) Ore 15: meditazione con il venerabile monaco Tenzin Khenrab Rinpoche guida spirituale dell’ Istituto di studi sul buddhismo tibetano Ghe Pel Ling. 2) Ore 17,30: presentazione del libro di Antonia Sironi La …
Leggi l'articolo completo »MILLEORIENTI, WEB E SOCIAL MEDIA »

Oggi vorrei festeggiare con voi: in poco più di due anni questo blog ha superato la soglia dei duecentomila visitatori. Non è poco, considerato che su MilleOrienti non si parla di temi “facili” come il bunga-bunga o lo sport (lo dico con tutto il rispetto per lo sport, e senza nessun rispetto per il bunga-bunga) bensì di cultura, politica e costume dei Paesi asiatici. Cioè di temi “alti” adatti a …
Leggi l'articolo completo »CINEMA INDIANO »

Chi era Subrata Mitra? Oggi è facile rispondere: un genio. Mitra (1930-2001) è stato uno dei più grandi direttori della fotografia del cinema indiano. Nel decimo anniversario della sua scomparsa gli viene dedicata una rassegna cinematografica: India Gate 2011. Subrata Mitra: un re dietro le quinte, a Cividale del Friuli (Udine) dal 5 febbraio al 5 marzo (presso la sede del Somsi, Foro Giulio Cesare 15. Se …
Leggi l'articolo completo »
Commenti Recenti