Articoli contrassegnati dal tag: CINA
CINA, Non ci posso credere »

Oggi inauguriamo su MilleOrienti la rubrica “Non ci posso credereâ€. Già in passato ho segnalato su MilleOrienti varie castronerie apparse sui media italiani riguardo all’Asia, ma quella uscita ieri  (24 giugno 2015) sul quotidiano La Repubblica è imperdibile. L’articolo a pag. 32 si intitola L’Europa è vi-Cina (e già su un titolo del genere, con un gioco di parole vecchio di cinquant’anni, è meglio glissare) ma ecco la perla: …
Leggi l'articolo completo »CINA »

Hong Kong ribolle, e la Cina si preoccupa. Da giorni si susseguono le notizie di occupazioni di strade e resistenza nonviolenta da parte di studenti e seguaci del movimento Occupy Central. I media italiani ne parlano in vario modo ma non sempre presentano i fatti in modo totalmente corretto. Un esempio? Qui potete leggere un bell’articolo di cronaca di Ilaria Maria Sala pubblicato sul quotidiano La Stampa, che …
Leggi l'articolo completo »MILLEORIENTI, WEB E SOCIAL MEDIA »

Oggi vorrei festeggiare con voi: in poco più di due anni questo blog ha superato la soglia dei duecentomila visitatori. Non è poco, considerato che su MilleOrienti non si parla di temi “facili” come il bunga-bunga o lo sport (lo dico con tutto il rispetto per lo sport, e senza nessun rispetto per il bunga-bunga) bensì di cultura, politica e costume dei Paesi asiatici. Cioè di temi “alti” adatti a …
Leggi l'articolo completo »CINA »

L’espressione “sedia vuotaâ€, insieme alla parola “Osloâ€, è stata vietata dal governo di Pechino sui siti internet cinesi, dopo che i blogger locali hanno iniziato a mettere in rete foto di sedie vuote, evidente riferimento a Liu Xiaobo.
Il dissidente cinese, condannato a 11 anni di carcere per la sua richiesta di maggiore democrazia in Cina, non ha potuto recarsi a Oslo il 10 dicembre 2010 per ritirare …
CINA, LIBRI, TAOISMO »

«La Via veramente Via non è una via costante». Con questo verso inizia il Dà odéjÄ«ng (o Tao Te Ching, dipende dal sistema usato per traslitterare il cinese é“å¾·ç¶“). E’ un libro sorprendente, di grande profondità filosofica e bellezza poetica. E’ la pietra fondativa del Taoismo, e secondo la tradizione fu composto da Laozi (a fianco, una statua a lui dedicata) in un periodo compreso fra il quarto …
Leggi l'articolo completo »MILLEORIENTI, MOSTRE, TIBET »

Si intitola Om Mani Padme Hum, la luce del Tibet la mostra della fotografa Angela Prati che si inaugura martedì 29 settembre alle 18,30 a Milano, presso la Galleria San Fedele (via Hoepli 3/A) con il contributo di KEL 12. L’esposizione, che rimarrà aperta fino al 23 ottobre (dal martedì al sabato, orario: 16-19) è curata dal critico fotografico Gigliola Foschi e da Andrea Dall’Asta S.I. Durante l’inagurazione del giorno …
Leggi l'articolo completo »CINA »
156 morti (“ufficiali .), 1103 feriti, 1500 arrestati: questo è il bilancio provvisorio delle proteste di piazza degli uiguri, i musulmani turcofoni del Xinjiang, schiacciati nel sangue dalla polizia cinese da domenica 5 luglio. E di chi è la colpa? Della “complottista†Rebiya Kadeer, naturalmente. E’ lei, la leader in esilio (negli Usa) della dissidenza uigura, la responsabile di tutto…Almeno, questa è la versione dei fatti che si legge sul quotidiano …
Leggi l'articolo completo »CINA, TIBET »

Ancora sangue in Cina. La regione cinese del Xinjiang (nota anche come Turkestan orientale) è abitata dalla minoranza etnica uigura di religione islamica, che da molti anni costituisce quasi un “secondo Tibet†agli occhi di Pechino. Dal Xinjiang oggi giungono notizie di manifestazioni di piazza represse con violenza: il primo bilancio provvisorio è di 3 morti, 20 feriti e centinaia di arresti. La leader del popolo uiguro, Rebiya Kadeer…
Leggi l'articolo completo »CINA, TIBET, WEB E SOCIAL MEDIA »

20 anni fa un ragazzo solo, “armato†di un sacchetto della spesa, si piantò in mezzo alla strada, in piedi davanti a una fila di carri armati, per bloccarli. E per un po’ ci riuscì. 20 anni fa, decine di migliaia di studenti cinesi occuparono piazza Tienanmen – la piazza più grande di Pechino e dell’Asia, sovrastata dal ritratto di Mao Zedong – per chiedere democrazia e libertà , finché …
Leggi l'articolo completo »CINA, COREA (NORD E SUD), GIAPPONE, LIBRI, RADIO & ASIA, WEB E SOCIAL MEDIA »

Al Carissimo Leader Kim Jong-il piace una variante del poker: il poker nucleare. Lo dimostrano i continui rilanci di missili che il regime comunista nordcoreano fa su quel nervoso tavolo da gioco che è il nostro pianeta. Il Carissimo Leader (questo è il titolo ufficiale) ha lanciato ieri una nuova carta, con la quale salgono a 6 i missili tirati dalla Corea del Nord. A questi si aggiungono gli …
Leggi l'articolo completo »CINA, GIAPPONE, INDIA, IRAN, LIBRI »

Si sono accessi i riflettori sulla Fiera del libro di Torino, in corso fino al 18 maggio. Le star della letteratura presenti sono numerose, e fra loro diversi autori legati in vario modo all’Asia, come l’angloindiano Salman Rushdie, il cinese Yu Hua e il Nobel turco Orhan Pamuk. Milleorienti però preferisce non occuparsi delle star e dare invece ai propri lettori qualche sommesso consiglio su libri e autori molto …
Leggi l'articolo completo »CINEMASIA, LIBRI, TIBET »

Due notizie per tutti quelli che hanno a cuore la libertà del popolo tibetano e il suo diritto all’autodeterminazione .
1) Mercoledì 25 marzo alle ore 18, alla libreria White Star di Milano (Piazza Meda) verrà presentato il Dvd “Road to Freedom. In marcia verso il Tibet“, che racconta l’epica marcia condotta dal marzo all’agosto 2008 da cinque organizzazioni di esuli tibetani, dal territorio indiano fino al confine …
Leggi l'articolo completo »CINA, LIBRI, WEB E SOCIAL MEDIA »

In tempi di crisi economica bisogna farsi venire buone idee. E loro ci sono riusciti. “Loro“ sono Mariagrazia Casella, giornalista e travel writer, e Nicola Zonta, web designer e progettista multimediale. La loro idea: un portale commerciale in lingua cinese dedicato a far conoscere l’offerta italiana, sopratutto in campo turistico, al pubblico cinese. Se volete capire bene di cosa si tratta (e magari non leggete il cinese) potete andare sul …
Leggi l'articolo completo »
Commenti Recenti