Articoli contrassegnati dal tag: cinema giapponese
CINEMASIA, GIAPPONE, MOSTRE, MUSICA, TEATRO E DANZA »

Nel 1866, secondo anno dell’Era KeiÅ, Italia e Giappone firmarono il primo Trattato di amicizia e commercio e instaurarono relazioni diplomatiche. Per celebrare i 150 anni del Trattato, il 2016 è stato nominato “Anno del Giappone in Italia”, con una ricca serie di eventi dedicati, in molte città italiane, alla cultura del Sol Levante (e analogamente alla cultura italiana in Giappone). Quello che vedete è il logo ufficiale dell’anniversario e …
Leggi l'articolo completo »CINEMASIA, GIAPPONE »

«Lavoro terminato: 103 giorni, 43 bottiglie di liquore». Così scriveva ironicamente sul proprio diario, nel 1953, il maestro del cinema giapponese Ozu Yasujiro (1903-1963) dopo aver terminato le riprese di Viaggio a Tokyo (Tokyo monogatari), cioè di quello che è stato definito il più bel film della storia del cinema, secondo un sondaggio condotto fra 358 registi di tutto il mondo. Viaggio a Tokyo e altri cinque …
Leggi l'articolo completo »ASIAN FOOD CORNER, CINEMASIA, GIAPPONE, MOSTRE »

Dal 24 maggio al 2 giugno 2014 si svolgerà la seconda edizione del MILANO MANGA FESTIVAL. Dopo il grande successo dello scorso anno, l’iniziativa torna questa volta nell’affascinante cornice della Fabbrica del Vapore, il nuovo spazio polifunzionale per grandi e spettacolari eventi culturali della Città di Milano. Questa edizione verrà inaugurata con Milano Matsuri 2014, una grande festa di sapori e tradizioni giapponesi che si svolgerà nel …
Leggi l'articolo completo »CINEMASIA, GIAPPONE, MOSTRE »

Si tiene a Sorrento, dal 7 al 10 marzo 2013, la quinta edizione del Festival di Cultura giapponese. Promosso dalla Fondazione Sorrento e patrocinato dalla Fondazione Italia-Giappone, l’evento presenta diversi aspetti della società giapponese attraverso mostre, film, concerti musicali e altro. L’ingresso a tutti gli eventi è gratuito. (P.s.: il manifesto del Festival riporta il 6 marzo come data di apertura ufficiale, ma gli eventi giapponesi iniziano …
Leggi l'articolo completo »GIAPPONE, WEB E SOCIAL MEDIA »

E’ nata solo tre settimane fa ma su Facebook ha già quasi 48mila fan. Un vero successo quello di JapanCoolture.com, la prima grande community italiana interamente dedicata al Giappone, che permette agli utenti di creare un proprio profilo e uplodare contenuti. Il portale di questo “Japan Journey Journal” (così si definisce) è realizzato da Tribe Communication e già al primo sguardo si presenta ricco di contenuti e di …
Leggi l'articolo completo »ARTI MARZIALI, CINA, CINEMASIA, COREA (NORD E SUD), GIAPPONE, THAILANDIA »

Ogni martedì in prima serata, con il ciclo “Missione: Estremo Orienteâ€, Rai4 propone una ricchissima selezione di pellicole contemporanee prodotte dalle cinematografie di Cina, Hong Kong, Thailandia, Giappone e Corea. La rassegna – nata per iniziativa del mai abbastanza lodato Carlo Freccero – è iniziata il 20 settembre 2011 e durerà 25 settimane proponendo appunto venticinque titoli, per buona parte assolutamente inediti in Italia (e altri visti e …
Leggi l'articolo completo »BUDDHISMO, CINEMASIA »
Si intitola “Cinema e Buddismo†(ma la “H” di Buddhismo che fine ha fatto?) la rassegna che si tiene dal 29 giugno al 17 luglio alla Fondazione Cineteca Italiana di Milano. Il pregio dell’iniziativa è chiaro: presentare opere di registi sia orientali sia occidentali ispirate a una filosofia religiosa la cui influenza culturale è sempre più evidente a ogni latitudine. I 12 film presentati dalla rassegna milanese (di cui …
Leggi l'articolo completo »CINEMASIA »
Oltre 60 nuovissime pellicole in arrivo da Cina, Hong Kong, Corea del Sud, Giappone, Thailandia, Indonesia, Malesia, Filippine, Singapore, Vietnam, Taiwan e, new entry, Mongolia. E’ questo è il ricco bottino della nuova edizione del Far East Film Festival, che si tiene a Udine dal 29 aprile al 7 maggio 2011.
In pratica, il FEFF propone un’affascinante radiografia delle maggiori cinematografie asiatiche, eccezion fatta per quella indiana, cui …
GIAPPONE »
Due mesi di incontri sui più diversi aspetti della cultura giapponese: dalla cerimonia del tè al cinema, dalla gastronomia all’estetica di corte, dalle feste popolari di ispirazione religiosa (matsuri) all’arte del “mondo fluttuante”. Si intitola Frammenti di Giappone la serie di conferenze che si tiene al Museo d’Arte e Scienza di Milano dal 10 marzo al 5 maggio 2011.
Il Museo d’Arte e Scienza è uno spazio …
CINEMA INDIANO, CINEMASIA »
L’edizione n°67 della Mostra del Cinema di Venezia (1-11 settembre 2010) si conferma l’appuntamento più importante per i cinefili italiani e non solo. E fra le opere di qualità presenti quest’anno sono numerose quelle – pane per i denti di noi orientalisti – provenienti dall’Asia. Fra i tanti maestri asiatici presenti voglio ricordare almeno i giapponesi Miike Takashi e Shimizu Takashi, gli indiani Mani Ratnam e Anurag Kashyap, il cinese …
Leggi l'articolo completo »CINEMASIA, GIAPPONE »

A tutti gli amanti del cinema giapponese e del cinema tout-court: c’è un’inedita, interessantissima risorsa on line, gratuitamente a disposizione di tutti. Si tratta del nuovo libro di Maria Roberta Novielli, docente di cinema giapponese all’Università Ca’ Foscari di Venezia, e autrice, anni fa, di una celebre Storia del cinema giapponese pubblicata da Marsilio. In questo caso invece il nuovo libro di Novielli è pubblicato on line sul bellissimo sito …
Leggi l'articolo completo »CINEMASIA, GIAPPONE, MOSTRE »

L’Università Ca’ Foscari di Venezia è uno degli Atenei italiani più vivaci nel campo degli studi sulle arti visive, in tutte le loro declinazioni. A questo proposito segnaliamo un convegno che si terrà appunto a Ca’ Foscari (Aula Baratto/Auditorium Santa Margherita) il 7 e 8 luglio 2010 e intitolato Far comprendere, far vedere. Cinema, fruizione, multimedialità . Il caso “Russie!”. Il convegno ha origine dalla temperie culturale che circonda …
Leggi l'articolo completo »CINA, CINEMASIA, COREA (NORD E SUD), FILIPPINE, GIAPPONE, INDONESIA, MALESIA, TAIWAN, THAILANDIA »

Da oggi al primo maggio, a Udine, 60 pellicole in arrivo da: Cina, Hong Kong, Corea del Sud, Giappone, Thailandia, Indonesia, Malesia, Filippine, Singapore e Taiwan. 9 giornate di programmazione per la dodicesima edizione del Far East Film Fest, che negli anni si è guadagnato una meritata fama di autorevolezza fra gli appassionati italiani di tutte le maggiori cinematografie asiatiche (tranne quella indiana, cui in Italia è dedicato uno …
Leggi l'articolo completo »GIAPPONE »

Una notizia per chi ama il buon cinema, giapponese ma non solo: “Departures†di Takita   Yojiro, vincitore del premio Oscar come miglior film straniero 2009, sarà visibile in anteprima  italiana al Far East Film Festival (www.fareastfilm.com) che si terrà a Udine dal 24 aprile al 2 maggio.
Sappiamo bene che il provincialismo italico rende molto faticosa la distribuzione dei film asiatici nel nostro Paese, perciò …
Leggi l'articolo completo »
Commenti Recenti