Articoli contrassegnati dal tag: cinema indiano
INDIA »

CINEMA INDIANO »

INDIA »

Buone notizie per chi ama le arti indiane: si apre domani, giovedì 21, la VI edizione del Summer Mela (Mela: festival, in hindi; Summer: estate, in inglese), un festival dedicato a musica, teatrodanza e cinema dall’India che avrà luogo dal 21 Giugno al 3 Luglio 2018 a Roma e Zagarolo (RM).
Summer Mela è il festival di cultura e musica indiana che Fondazione FIND …
Leggi l'articolo completo »CINEMA INDIANO »

Non ballava né cantava come le star di Bollywood anche perché – diversamente da ciò che hanno dichiarato i nostri giornali e telegiornali – la parte più significativa della sua carriera non è stata a Bollywood bensì nel cinema indiano d’autore (Bollywood talvolta può produrre film magnifici, ma sono cosa ben diversa dalle varie cinematografie autoriali esistenti in India).
Om Puri, attore di enorme talento, se n’è andato il …
CINEMA INDIANO »

Bhopal: a prayer for Rain, è il titolo del coraggioso film del regista indiano Ravi Kumar, dedicato a ricostruire e denunciare una delle più grandi tragedie industriali del XX secolo – il “collasso” di un impianto chimico nella città indiana di Bhopal – che produsse migliaia di morti e uno spaventoso inquinamento ambientale. Il film, sottotitolato in italiano, verrà  proiettato con ingresso libero giovedi 16/6/2016 alle ore …
Leggi l'articolo completo »CINEMA INDIANO »

Chi ama il cinema indiano d’autore (d’autrice, in questo caso) non deve perdere Liar’s Dice, coraggioso e pluripremiato film della regista Geethu Mohandas, che viene proiettato lunedì 22 settembre 2014 all’Apollo spazioCinema di Milano (sala Gea, due proiezioni: ore 15 e ore 19.50, in lingua hindi con sottotitoli in italiano).
Il cinema indiano non è solo Bollywood. Sin dagli anni Cinquanta del secolo scorso, a partire …
CINEMA INDIANO, LIBRI, TURISMO E VIAGGI »

Tre buone notizie per chi ama l’India.  1) Sta per essere pubblicato il primo volume della grande e ambiziosa opera che la sanscritista Enrica Garzilli, dopo anni di ricerche, ha dedicato al più illustre orientalista italiano di sempre: Giuseppe Tucci. Il libro è  intitolato L’esploratore del duce. Garzilli ne parlerà anche sul blog che da tempo dedica alla figura e all’opera di Tucci. Ne riparleremo anche …
Leggi l'articolo completo »CINEMA INDIANO, MOSTRE »

Reduce dal successo riscosso a maggio a New York, arriva a Trieste, dal 30 settembre al 14 ottobre 2011, l’affascinante mostra Indian Faces che il grande fotografo e viaggiatore Alberto Moretti dedica ai volti dei protagonisti del cinema indiano . Realizzata in collaborazione con la fotografa Giulia Iacolutti ed esposta nelle sale della Camera di Commercio di Trieste, la mostra presenta una serie di intensi ritratti di registi e attori …
Leggi l'articolo completo »CINEMA INDIANO »

Un film indiano che è ormai un classico: Fire, girato nel 1996 dalla grande regista Deepa Mehta. Un argomento “difficile” per la società indiana: quello dell’amore lesbico, descritto appunto in Fire. E una serie di incontri di grande interesse sul tema “Il corpo delle donne fra tradizioni e modernità â€. E’ questa l’occasione per ragionare anche sulle rappresentazioni dei ruoli femminili nel cinema indiano, in una …
Leggi l'articolo completo »CINEMA INDIANO »

Chi era Subrata Mitra? Oggi è facile rispondere: un genio. Mitra (1930-2001) è stato uno dei più grandi direttori della fotografia del cinema indiano. Nel decimo anniversario della sua scomparsa gli viene dedicata una rassegna cinematografica: India Gate 2011. Subrata Mitra: un re dietro le quinte, a Cividale del Friuli (Udine) dal 5 febbraio al 5 marzo (presso la sede del Somsi, Foro Giulio Cesare 15. Se …
Leggi l'articolo completo »CINEMA INDIANO »

Il tam-tam andava avanti da settimane nella blogosfera italiana e sulla sua pagina fan di Facebook: a Roma ci sarà anche “Lui”.
“Lui” è noto in molti modi: “King Khan”, o SRK, oppure “Sciarucchino” come lo chiamano vezzosamente le sue ormai numerose fan italiane. E quando Shah Rukh Khan/Sciarucchino è arrivato sul tappeto rosso del Festival del Film di Roma, fra una corte di italianissime ballerine bollywoodiane, le …
CINEMA INDIANO, CINEMASIA »
L’edizione n°67 della Mostra del Cinema di Venezia (1-11 settembre 2010) si conferma l’appuntamento più importante per i cinefili italiani e non solo. E fra le opere di qualità presenti quest’anno sono numerose quelle – pane per i denti di noi orientalisti – provenienti dall’Asia. Fra i tanti maestri asiatici presenti voglio ricordare almeno i giapponesi Miike Takashi e Shimizu Takashi, gli indiani Mani Ratnam e Anurag Kashyap, il cinese …
Leggi l'articolo completo »CINEMA INDIANO, LIBRI »

Ogni sabato sera questa estate Rai 1 ha trasmesso la rassegna “Stelle di Bollywood”. I film proposti da Rai 1, per quanto massacrati (perché la Rai ha tagliato quasi tutte le scene di musica e danza) hanno fatto scoprire a molti il coloratissimo mondo di Bollywood, mainstream del cinema indiano. E c’è chi mi ha scritto chiedendomi un consiglio su cosa leggere per capire meglio questa cinematografia. Rispondo consigliando …
Leggi l'articolo completo »CINEMA INDIANO »

Sorpresa: il pubblico serale di Rai 1 preferisce Bollywood a qualsiasi altra offerta televisiva. E’ accaduto il 17 luglio con il film Taare Zameen par, in italiano Stelle sulla terra (share: 18,6 %) che ha battuto negli ascolti tv Ciao Darwin 4 (share: 15,5%) pur condotto da videopersonaggi di primo piano come Paolo Bonolis e Luca Laurenti.
Stelle sulla terra è il primo film del ciclo Stelle di Bollywood…
CINEMA INDIANO, CRISTIANI IN ASIA, INDIA, MILLEORIENTI, MUSICA »

Pennabilli? E dov’è Pennabilli? Sul sito di questa deliziosa cittadina marchigiana danno queste coordinate: “PianetaTerra, Italia, Marche, Pesaro e Urbino, Montefeltro”. E aggiungono una frase del poeta Tonino Guerra: «E’ bello se puoi arrivare in un posto dove trovi te stesso». E’ qui dunque – non a caso – che un gruppo di “cercatori del sè†ha deciso di realizzare dal 14 al 16 luglio 2010 un piccolo ma …
Leggi l'articolo completo »CINEMA INDIANO »

Femminismo? Furbizia? Marketing? Chi è Rakhi Sawant: una donna coraggiosa che ha deciso di sfidare una radicata tradizione indiana oppure solo un’abile pubblicitaria di se stessa? Qualsiasi siano le intenzioni che l’hanno spinta a fare ciò che sta facendo, una cosa è certa: tutti i media indiani (e non solo, ormai) stanno parlando di lei. Ecco dunque un ritratto della protagonista di uno “scandalo†che fa discutere l’India.
Chi è …
Leggi l'articolo completo »CINEMA INDIANO, TEATRO E DANZA »

Ritmo. Musica. Ritmo. Danza. Ritmo. Colori. Ritmo….è un trionfo di energia, come un rullo di tamburi, Bollywood The Show, il musical (qui, un video) che è approdato al Teatro Arcimboldi di Milano, dove sarà in scena fino al 24 maggio compreso. Applaudito da 500mila spettatori in tutto il mondo, lo spettacolo diretto da Toby Gough ripercorre la storia del cinema indiano attraverso la vicenda dei Merchant, famiglia …
Leggi l'articolo completo »CINEMA INDIANO, LIBRI »

Namasté. Due notiziole per gli amanti di Bollywood – ma anche del cinema indiano d’autore.
– In questi giorni esce nelle librerie la nuova edizione della Garzantina Cinema, che contiene una trentina di lemmi sulle cinematografie dell’India (scritti da me).
– A qualcuno potrà anche interessare sapere le date e i titoli di un mini-corso sul cinema indiano che tengo all’università IULM di Milano. Eccoli:
Giovedì 16 aprile ore …
Commenti Recenti