Home » Archive

Articoli contrassegnati dal tag: Corriere della Sera

ECOLOGIA E AMBIENTE, GIAPPONE, TECNOLOGIA E SCIENZA »

16 Mar 2011 - di | 4 | 28 views

La valutazione della gravità della crisi nucleare in Giappone è passata da un livello 4 a un livello 6 su una scala di 7. Il Commissario europeo all’energia Oettinger ha dichiarato: «Si rischia l’apocalisse nucleare». Il Japan Times fa i conti dei rischi per il corpo umano ai diversi livelli di radioattività, poi lancia un sondaggio online fra gli abitanti della regione nord-orientale: andarsene tutti o restare? Il Giappone, …

Leggi l'articolo completo »

ECOLOGIA E AMBIENTE, GIAPPONE, TECNOLOGIA E SCIENZA, WEB E SOCIAL MEDIA »

13 Mar 2011 - di | 7 | 202 views
Il terremoto in Giappone, l’Italia e la campagna “pro nucleare” del Corriere della Sera

Un terremoto ventimila volte più forte di quello dell’Aquila – con un bilancio reso peggiore dallo spaventoso tsunami – e poi il pericolo nucleare. Questi giorni di angoscia per il Giappone (e di ansia appena mitigata dal sapere che gli amici a Tokyo sono vivi) mi stimolano qualche riflessione: sia sulla  forza d’animo con cui i giapponesi stanno reagendo a questa immane tragedia, sia sulle “strane” conclusioni che ne trae …

Leggi l'articolo completo »

COREA (NORD E SUD) »

25 Mag 2010 - di | 3 | 142 views
Corea: un’altra mano di poker (nucleare)

Alta tensione fra le due Coree. La situazione è seria, ma i media italiani, quando si tratta di politica internazionale, troppo spesso inciampano nel grottesco. Questa volta è il caso del Corriere della Sera, che sul proprio sito titola un articolo sulla vicenda in questo modo: «La Corea del Nord ordina ai soldati: mettersi sul piede di guerra». Mettersi sul piede di guerra?! Ma di chi stiamo …

Leggi l'articolo completo »

BANGLADESH, CINEMA INDIANO, ISLAM »

22 Feb 2010 - di | 12 | 387 views
Immigrati, globalizzazione e polemiche. Cronaca di una "normale" giornata italiana

Oggi voglio raccontarvi una giornata italiana normale, ma da un punto di vista particolare: quello della globalizzazione. Dunque, cos’è successo in Italia ieri, 21/02/2010, in questo campo? Ecco quattro “notizie minori”, solo in apparenza scollegate fra loro, che ci aiutano a capire progressi, problemi e contraddizioni della globalizzazione italiana. Vi presento  le notizie “nude e crude”; il mio commento, se volete leggerlo, è in fondo a questo post.

– Prima

Leggi l'articolo completo »

CINA, OBAMA E L'ORIENTE, TAIWAN, TIBET »

3 Feb 2010 - di | 3 | 570 views
Capodanno cinese, è l’anno della Tigre: c’è chi ruggisce e chi fa festa

Il 14 febbraio inizia l’Anno della Tigre, secondo il calendario cinese. Consulto un vecchio libro di Paula Delsol, Oroscopi cinesi (contenente anche un’utilissima tavola che incrocia i segni zodiacali cinesi con quelli occidentali)  e leggo cosa dice dei nati sotto il segno della Tigre: «Nella Tigre l’amore per il rischio è tale da rasentare l’incoscienza. E’ difficile resistere al suo magnetismo. Il suo prestigio le viene anche da un …

Leggi l'articolo completo »

INDIA, ISLAM »

21 Dic 2009 - di | 72 | 448 views
L’Islam, l’Italia e l’India. Errori e sciocchezze sulla prima pagina del Corriere della Sera

Oggi vi propongo un gioco: correggiamo con la penna rossa gli errori di un Professore. Perché farlo? Perché si può perdonare quasi tutto a quasi tutti, ma non una serie di sorprendenti errori in un editoriale di prima pagina di un giornale nazionale come il Corriere della Sera. Perché  errori e imprecisioni si diffondono poi nell’opinione pubblica.

L’editoriale in questione si intitola «L’integrazione degli islamici», ed è uscito sul

Leggi l'articolo completo »

IRAN »

17 Apr 2009 - di | 3 | 80 views
Mani tese e mani tagliate. Vedi alla voce: Iran

Che cos’è L’Iran? Per l’Occidente, è anzitutto una sfida culturale e politica. Certo è assurdo liquidare una società e una cultura così ricche e complesse come quelle dell’Iran isolando quel Paese in quanto “regime integralista”. Ogni giorno nuovi temi ci vengono posti sul tappeto (persiano, of course). Pochi esempi: 1) La questione nucleare, materia “sensibile” per l’opinione pubblica nazionalista iraniana,  ma non meno “sensibile” per la sicurezza dello Stato di …

Leggi l'articolo completo »