Articoli contrassegnati dal tag: dialogo interreligioso
DIALOGO INTERRELIGIOSO, LIBRI »

Cari lettori, voglio chiudere questo 2013 – inquinato da troppo rumore e troppe vane parole – con un invito a scoprire i tesori segreti del silenzio. Qui potete leggere una mia piccola recensione (pubblicata tempo fa sul quotidiano Avvenire) di un bellissimo libro di Mayeul de Dreuille: Uno sguardo ad Oriente. La Regola di San Benedetto e le tradizioni ascetiche dall’Asia all’Occidente, Edizioni Scritti Monastici Abbazia di Praglia, …
Leggi l'articolo completo »SIKH IN INDIA E IN OCCIDENTE »

Questa mia inchiesta sui “sikh padani” è strutturata in tre articoli: uno sui rapporti fra i sikh e la società italiana, uno sul possibile dialogo con il mondo cattolico e un terzo sul libro sacro del Sikhismo. L’inchiesta è stata pubblicata su Agorà, inserto culturale del quotidiano l’Avvenire. Buona lettura.
PRIMO ARTICOLO: I SIKH PADANI
In una calda mattina di fine agosto, la campagna di Cremona si è …
DIALOGO INTERRELIGIOSO, ISLAM, MOSTRE »

Nel nostro Paese c’è un Islam che piace e uno che non piace. La cosa si è fatta particolarmente evidente a Milano in questi giorni, per la contemporaneità di due eventi. Il primo evento è la mostra al Fann, Arte della Civiltà Islamica in corso al Palazzo Reale di Milano
fino al 31 gennaio 2011. Rappresenta “l’Islam che piace” perché è ricchissimo e istituzionale: le 350 opere esposte – …
DIALOGO INTERRELIGIOSO »

“Molte fedi sotto lo stesso cielo– per una convivialità delle differenze” è il nome di un’interessante rassegna di incontri interreligiosi che inizia domani 21 settembre 2010 e terminerà a metà dicembre. Molto meno strombazzata e sponsorizzata di Torino Spiritualità (22-26 settembre 2010) ma forse più concreta di quest’ultima, la rassegna bergamasca è giunta alla sua terza edizione ed è promossa dalle Acli di Bergamo insieme al Comune …
Leggi l'articolo completo »BUDDHISMO, LIBRI »

Che cos’è la meditazione e quali forme diverse assume nel Buddhismo, nel Cattolicesimo, nel Cristianesimo ortodosso, nello Yoga, nel Sufismo islamico? Quali differenze e quali analogie ci sono fra meditazione e preghiera? In che modi un viaggio può diventare un’esperienza spirituale? Che rapporto c’è fra cibo e religioni? Che cos’è oggi il nomadismo spirituale? E quali “segreti” punti di contatto ci sono, a volte, fra elementi di religioni diversissime (per …
Leggi l'articolo completo »
Commenti Recenti