Home » Archive

Articoli contrassegnati dal tag: Guru Nanak

SIKH IN INDIA E IN OCCIDENTE »

10 Ott 2011 - di | 10 | 229 views
Sikh padani e Grana padano. Viaggio fra gli immigrati indiani in Lombardia

Questa mia inchiesta sui “sikh padani” è strutturata in tre articoli: uno sui rapporti fra i sikh e la società italiana, uno sul possibile dialogo con il mondo cattolico e un terzo sul libro sacro del Sikhismo. L’inchiesta è stata pubblicata su Agorà, inserto culturale del quotidiano l’Avvenire. Buona lettura.

PRIMO ARTICOLO: I SIKH PADANI
In una calda mattina di fine agosto, la campagna di Cremona si è …

Leggi l'articolo completo »

CINEMA INDIANO, SIKH IN INDIA E IN OCCIDENTE »

7 Dic 2010 - di | 4 | 550 views
Vita e segreti di Kabir Bedi/Sandokan, neo Cavaliere della Repubblica Italiana

Figlio di un guru eretico del Sikhismo (poi divenuto filosofo dell’Età dell’Acquario).  Attore di Bollywood. Quindi icona della Tv italiana – dalle fiction di Sandokan negli anni Settanta fino a Un medico in famiglia e a L’isola dei Famosi. E ora Cavaliere della Repubblica Italiana.
Il 9 dicembre 2010 a Mumbai il simpatico attore panjabi Kabir Bedi riceve infatti dalle mani dell’ambasciatore italiano in India, Giacomo Sanfelice di …

Leggi l'articolo completo »

SIKH IN INDIA E IN OCCIDENTE »

12 Set 2010 - di | 20 | 1.035 views
Aperto in Piemonte un nuovo tempio sikh. Un esempio di integrazione

Una volta era un night club. Ora invece al suo posto c’è un tempio sikh. A cui faranno riferimento i numerosi sikh che abitano in Piemonte. Il tempio è stato inaugurato pochi giorni fa a Marene, un comune piemontese in provincia di Cuneo. La presenza di indiani di religione sikh è in costante aumento nel nostro Paese: lavorano nelle campagne, come agricoltori e come bergamini (addetti alle bestie da latte) …

Leggi l'articolo completo »

PAKISTAN, SIKH IN INDIA E IN OCCIDENTE »

18 Apr 2010 - di | 9 | 253 views
Sikh news dall’Italia e dal mondo

Quando i media parlano di “religioni globali” di solito intendono le più diffuse, cioè il Cristianesimo e l’Islam o, in qualche caso, il Buddhismo. In realtà, nell’elenco andrebbe annoverato anche il Sikhismo, che conta ancora un numero relativamente basso di seguaci (tra i 25 e i 30 milioni) ma diffusi in tutto il pianeta. Le cause di tale diffusione sono due: in primo luogo i flussi migratori …

Leggi l'articolo completo »