Articoli contrassegnati dal tag: IRAN
IRAN »

A partire dal 1 febbraio, il Museo Popoli e Culture di Milano proporrà un ciclo di quattro incontri dal titolo IRAN: cultura, arte e società nell’altro islam, a cura di Anna Vanzan, iranista e islamologa (foto a destra), autrice di vari studi sulla condizione femminile e il femminismo in Iran.
Ecco il programma degli incontri (a ingresso libero):
– Lunedì 1 febbraio, ore 18.30…
Leggi l'articolo completo »IRAN, MILLEORIENTI, WEB E SOCIAL MEDIA »
Oggi 26 giugno dalle 15 alle 16 si terrà a Sky Tg24 un dibattito sul ruolo dei blogger, del web e del citizen journalism nel movimento dell’ “onda verde†che occupa le piazze dell’Iran. Un tema di cui MilleOrienti si è già occupato nel post Imbavagliate i media! L’Iran, il web e la libertà di parola: una storia esemplare . Parteciperanno al dibattito Pino Buongiorno di Panorama, Franco Venturini …
Leggi l'articolo completo »IRAN »
Quando un regime ordina ai suoi scherani (in questo caso, i basiji) di sparare sulla folla….
Quando una Guida Religiosa (in questo, l’ayatollah Khamenei) nega immoralmente la verità dei fatti oltre ogni decenza…
Quando un governo che si dice democratico espelle i giornalisti stranieri e arresta i giornalisti del proprio Paese, toglie qualsiasi libertà di espressione e chiude i siti web….
Quando un presidente (in questo caso, Ahmadinejad) sa …
IRAN »
Quanti sono i morti a Teheran? 10? 19? Molti di più? Secondo RaiNews è ancora incerto il bilancio degli attacchi lanciati dalle milizie islamiche del regime iraniano contro i sostenitori di Mir Hossein Musavi, che da otto giorni protestano contro i brogli elettorali chiedendo nuove elezioni e più democrazia. Impossibile sapere anche il numero degli arrestati, fra i quali spicca comunque la figlia di Rafsanjani (presidente della repubblica iraniana dal …
Leggi l'articolo completo »IRAN, WEB E SOCIAL MEDIA »

L’opinione pubblica non coincide più con i mass media. Certo non nell’ Iran di oggi. E non solo in Iran… Perché nell’era della Rete globale e del citizen journalism, anche se il potere politico censura i mass media, la gente dispone di mille strumenti per comunicare. E quando la gente decide di usarli, il risultato è straordinario.
I fatti sono noti. A Teheran si sono svolte le più …
Leggi l'articolo completo »IRAN, LIBRI »

Un miracolo! Per la Suprema Guida della Rivoluzione Islamica, l’immarcescibile Ayatollah Khamenei, la massiccia partecipazione popolare alle recenti elezioni presidenziali è dovuta alla “miracolosa mano di Dioâ€, intervenuta per difendere gli iraniani dalla guerra psicologica mossa loro dai mass media occidentali. Così il quotidiano iraniano Tehran Times, conclude soddisfatto che “il vigile popolo dell’Iran ha dimostrato di credere ancore nei valori della Rivoluzione Islamicaâ€. Tensioni dopo le elezioni? Scontri …
Leggi l'articolo completo »CINA, GIAPPONE, INDIA, IRAN, LIBRI »

Si sono accessi i riflettori sulla Fiera del libro di Torino, in corso fino al 18 maggio. Le star della letteratura presenti sono numerose, e fra loro diversi autori legati in vario modo all’Asia, come l’angloindiano Salman Rushdie, il cinese Yu Hua e il Nobel turco Orhan Pamuk. Milleorienti però preferisce non occuparsi delle star e dare invece ai propri lettori qualche sommesso consiglio su libri e autori molto …
Leggi l'articolo completo »EBREI IN ASIA, IRAN »

L’imperatore da operetta dell’Iran, Ahmadinejad, sta dando il meglio di sè lanciando deliranti anatemi contro Israele alla Conferenza dell’Onu sul razzismo. Ha avuto la risposta che meritava da tre ragazzi dell’Unione studenti ebrei francesi, i quali – vestiti da clown – sono corsi verso il palco e gli hanno lanciato un naso da pagliaccio gridandogli “razzista!” (vedi il racconto di Emanuele Novazio su La Stampa, http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/esteri/200904articoli/42972girata.asp). Ma …
Leggi l'articolo completo »IRAN »

Che cos’è L’Iran? Per l’Occidente, è anzitutto una sfida culturale e politica. Certo è assurdo liquidare una società e una cultura così ricche e complesse come quelle dell’Iran isolando quel Paese in quanto “regime integralista”. Ogni giorno nuovi temi ci vengono posti sul tappeto (persiano, of course). Pochi esempi: 1) La questione nucleare, materia “sensibile” per l’opinione pubblica nazionalista iraniana, ma non meno “sensibile” per la sicurezza dello Stato di …
Leggi l'articolo completo »
Commenti Recenti