Articoli contrassegnati dal tag: Khalsa
SIKH IN INDIA E IN OCCIDENTE »

Cari lettori, ecco un mio saggio sull’immigrazione indiana in Italia – e in particolare sull’immigrazione sikh – pubblicato nel dicembre 2013 in un volume di Autori Vari della Biblioteca Ambrosiana di Milano. Per semplificare la lettura a chi ha poco tempo o sia interessato solo a un aspetto particolare, ecco i titoli dei vari paragrafi: “Immigrazione indiana e immigrazione sikh”, “I gurdvara, i langar e l’accoglienza dell’ altro“, …
Leggi l'articolo completo »SIKH IN INDIA E IN OCCIDENTE »

Un uomo di cui non voglio ricordare il nome (perché gli assassini non devono avere fama a causa dei loro crimini) si è avvicinato a un Gurdwara (tempio) sikh nel Wisconsin e si è messo a sparare. Risultato: sei americani di origine indiana e religione sikh sono stati uccisi, e tre sono rimasti gravemente feriti. Il killer è stato poi ucciso da un poliziotto.
Chi era il killer e perché …
SIKH IN INDIA E IN OCCIDENTE »

In questi giorni i media hanno messo in luce un dato emerso dall’ultimo censimento: nel nostro Paese in dieci anni è triplicato il numero degli stranieri, e molto si sta parlando di questi “nuovi italiani” come risorsa della nostra società . A questo proposito vi invito a leggere un articolo che ho pubblicato sul mensile Yoga Journal riguardo a un gruppo particolare di questi “nuovi italiani” che risulta quasi “invisibile” …
Leggi l'articolo completo »SIKH IN INDIA E IN OCCIDENTE »

Questa mia inchiesta sui “sikh padani” è strutturata in tre articoli: uno sui rapporti fra i sikh e la società italiana, uno sul possibile dialogo con il mondo cattolico e un terzo sul libro sacro del Sikhismo. L’inchiesta è stata pubblicata su Agorà , inserto culturale del quotidiano l’Avvenire. Buona lettura.
PRIMO ARTICOLO: I SIKH PADANI
In una calda mattina di fine agosto, la campagna di Cremona si è …
SIKH IN INDIA E IN OCCIDENTE »

Erano attesi tremila sikh, ne sono arrivati quasi seimila, da tutto il nord Italia. A Torre Picenardi, nei pressi di Pessina Cremonese, il piccolo comune dove il 21 agosto 2011 è stato inaugurato un nuovo Gurdwara (letteralmente “la porta del Guru”, così si chiamano i templi sikh) ho visto famiglie sikh arrivare a bordo di auto con le targhe più diverse, dal Piemonte al Trentino Alto Adige. …
Leggi l'articolo completo »PAKISTAN, SIKH IN INDIA E IN OCCIDENTE »

Quando i media parlano di “religioni globali” di solito intendono le più diffuse, cioè il Cristianesimo e l’Islam o, in qualche caso, il Buddhismo. In realtà , nell’elenco andrebbe annoverato anche il Sikhismo, che conta ancora un numero relativamente basso di seguaci (tra i 25 e i 30 milioni) ma diffusi in tutto il pianeta. Le cause di tale diffusione sono due: in primo luogo i flussi migratori …
Leggi l'articolo completo »INDIA, SIKH IN INDIA E IN OCCIDENTE »

LA CRONACA DEI FATTI. A Vienna domenica 24 maggio una banda di 6 fondamentalisti sikh, armati di coltelli e pistole, attacca il tempio di una setta sikh “eterodossa” (chiamata Ravidasia o Sach Khand Dera). Nel tempio si erano radunati circa 400 indiani per ascoltare i sermoni di due Sant, cioè di due autorità spirituali della setta. Durante l’attacco restano ferite una quindicina di persone, fra le quali uno dei …
Leggi l'articolo completo »LIBRI, SIKH IN INDIA E IN OCCIDENTE »

La notizia: il Tribunale di Cremona ha assolto un indiano di religione sikh che era stato fermato al supermercato perché portava un kirpan, un piccolo coltello che è fra i tradizionali segni distintivi di appartenenza religiosa al Khalsa, la comunità “ortodossa†del mondo sikh. Il sikh non aveva il porto d’armi. Il magistrato ha giudicato che consentire al sikh di portare il kirpan permettesse all’indiano «di professare liberamente …
Leggi l'articolo completo »
Commenti Recenti