Home » Archive

Articoli contrassegnati dal tag: Letteratura giapponese

LIBRI »

10 Set 2021 - di | 1 | 297 views
Libri: viaggiare in Giappone seguendo le tracce degli scrittori


È un’idea originale, il nuovo libro di Serena Lavezzi: andare alla scoperta del Giappone seguendo, da un’isola all’altra, il filo dei romanzieri giapponesi che in quella parte dell’arcipelago sono nati e l’hanno narrata. Insomma una sorta di geografia letteraria di questo meraviglioso Paese. Il libro si intitola Dall’Hokkaido al Kyushu. Scrittori giapponesi moderni e contemporanei (Edizioni Stilnovo, pp. 158, € 15) e costituisce il primo saggio

Leggi l'articolo completo »

GIAPPONE »

27 Mag 2021 - di | - | 220 views
Libri: un romanzo storico per chi vuole scoprire il fascino del Giappone feudale La mia recensione del romanzo storico della scrittrice giapponese Nogami Yaeko “Hideyoshi e Rikyu. Il signore della guerra e il maestro del Tè" (Obarrao Edizioni)Leggi l'articolo completo »

GIAPPONE, WEB E SOCIAL MEDIA »

17 Apr 2012 - di | 3 | 68 views
Una grande community per gli amanti del Giappone

E’ nata solo tre settimane fa ma su Facebook ha già quasi 48mila fan. Un vero successo quello di JapanCoolture.com, la prima grande community italiana interamente dedicata al Giappone, che permette agli utenti di creare un proprio profilo e uplodare contenuti. Il portale di questo “Japan Journey Journal” (così si definisce) è realizzato da Tribe Communication e già al primo sguardo si presenta ricco di contenuti e di …

Leggi l'articolo completo »

GIAPPONE, LIBRI »

5 Mar 2010 - di | 5 | 126 views
Prima di Banana: un libro per scoprire la letteratura giapponese classica

Gli amanti della letteratura giapponese non dovranno perdersi il nuovissimo libro di Luisa Bienati e Adriana Boscaro: La narrativa giapponese classica (Marsilio editori, pp.232 con 42 illustrazioni, euro 12,50).  Il volume accompagna il lettore in un lungo percorso, descrivendo le varie fasi, gli aspetti fondamentali e i generi della narrativa giapponese classica: dalla prima opera che narra la mitica nascita del Giappone, il Kojiki (712 d.C.), passando per l’esplosione della …

Leggi l'articolo completo »

GIAPPONE »

8 Gen 2009 - di | 4 | 72 views
Omaggio a un grande uomo

Un pensiero a un grande uomo che non c’è più. Un mese fa circa è morto Kato Shuichi, ultimo grande studioso marxista della letteratura giapponese. Benché io non sia affatto comunista, trovo ammirevole il fatto che lui abbia scoperto tutta la “letteratura della bomba” (post Hiroshima) in Giappone, e abbia valorizzato tutta la letteratura anti-regime prima e durante la seconda guerra mondiale. Ha portato alla luce un intero filone letterario.…

Leggi l'articolo completo »