Articoli contrassegnati dal tag: LIBRI
BUDDHISMO »

INDUISMO, LIBRI »

Ci sono libri che abbracciano universi. “Induismo” di Daniela Rossella (Edizioni Guerini e Associati) è uno di questi. Si tratta – nelle parole dell’autrice – di «una sorta di corso….destinato a tutti coloro che per la prima volta si accostano, o desiderano riaccostarsi in modo più ampio, al mondo dell’India antica e classica». Un libro non solo per esperti, dunque. E chi voglia accostarsi …
Leggi l'articolo completo »AFGHANISTAN, CRISTIANI IN ASIA, LIBRI, PAKISTAN »

Quale sarà il futuro del Pakistan? Il 25 agosto l’agenzia Reuters ha dato notizia della conferma ufficiale della morte del capo dei talebani pakistani, Mehsud, ucciso da un drone volante americano. Al di là della domanda che questa morte solleva (“chi sarà il prossimo capo?â€) l’esistenza stessa dei “talebani pakistani†(foto) evidenzia ancora una volta lo strettissimo legame fra Afghanistan e Pakistan, la famosa area strategica AfPak che …
Leggi l'articolo completo »INDIA, LIBRI »

Più di trenta uomini addetti alla sicurezza sono stati uccisi il 26 luglio nello stato indiano del Chhattisgarh. Il massacro è opera di un blitz dei guerriglieri naxaliti – di orientamento maoista – che utilizzano la tecnica del mordi-e-fuggi nelle campagne. La cronaca dei fatti è sul sito dell’Associated Press of Pakistan.
Benché il maoismo sia chiaramente un fossile politico, in India la guerriglia naxalita – che il premier …
IRAN, LIBRI »

Un miracolo! Per la Suprema Guida della Rivoluzione Islamica, l’immarcescibile Ayatollah Khamenei, la massiccia partecipazione popolare alle recenti elezioni presidenziali è dovuta alla “miracolosa mano di Dioâ€, intervenuta per difendere gli iraniani dalla guerra psicologica mossa loro dai mass media occidentali. Così il quotidiano iraniano Tehran Times, conclude soddisfatto che “il vigile popolo dell’Iran ha dimostrato di credere ancore nei valori della Rivoluzione Islamicaâ€. Tensioni dopo le elezioni? Scontri …
Leggi l'articolo completo »AFGHANISTAN, LIBRI, PAKISTAN »

Il telegenico e inutile presidente afghano Hamid Kharzai – noto come “il sindaco di Kabul†per la sua incapacità di controllare il resto del territorio statale – si prepara febbrilmente alle elezioni presidenziali che si terranno ad agosto. Su questo tema l’Osservatorio Argo ha pubblicato on line a maggio un dossier dal titolo “Afghanistan. Verso le elezioni presidenzialiâ€. Kharzai fa bene a preoccuparsi: in questi anni è riuscito a …
Leggi l'articolo completo »CINA, COREA (NORD E SUD), GIAPPONE, LIBRI, RADIO & ASIA, WEB E SOCIAL MEDIA »

Al Carissimo Leader Kim Jong-il piace una variante del poker: il poker nucleare. Lo dimostrano i continui rilanci di missili che il regime comunista nordcoreano fa su quel nervoso tavolo da gioco che è il nostro pianeta. Il Carissimo Leader (questo è il titolo ufficiale) ha lanciato ieri una nuova carta, con la quale salgono a 6 i missili tirati dalla Corea del Nord. A questi si aggiungono gli …
Leggi l'articolo completo »CINA, GIAPPONE, INDIA, IRAN, LIBRI »

Si sono accessi i riflettori sulla Fiera del libro di Torino, in corso fino al 18 maggio. Le star della letteratura presenti sono numerose, e fra loro diversi autori legati in vario modo all’Asia, come l’angloindiano Salman Rushdie, il cinese Yu Hua e il Nobel turco Orhan Pamuk. Milleorienti però preferisce non occuparsi delle star e dare invece ai propri lettori qualche sommesso consiglio su libri e autori molto …
Leggi l'articolo completo »GIAPPONE, LIBRI »

Ci sono libri che aprono le porte di un mondo.
E invitano a entrare anche chi non si è mai interessato di quel mondo. La narrativa giapponese moderna e contemporanea, appena pubblicato da Marsilio (http://www.marsilioeditori.it/) è uno di quei libri. Le autrici, Luisa Bienati e Paola Scrolavezza, sono nipponiste e insegnano all’Università di Venezia, ma l’opera – pur avendo un chiaro intento didattico – può interessre un …
Leggi l'articolo completo »CINEMA INDIANO, LIBRI »

Namasté. Due notiziole per gli amanti di Bollywood – ma anche del cinema indiano d’autore.
– In questi giorni esce nelle librerie la nuova edizione della Garzantina Cinema, che contiene una trentina di lemmi sulle cinematografie dell’India (scritti da me).
– A qualcuno potrà anche interessare sapere le date e i titoli di un mini-corso sul cinema indiano che tengo all’università IULM di Milano. Eccoli:
Giovedì 16 aprile ore …
CINEMASIA, LIBRI, TIBET »

Due notizie per tutti quelli che hanno a cuore la libertà del popolo tibetano e il suo diritto all’autodeterminazione .
1) Mercoledì 25 marzo alle ore 18, alla libreria White Star di Milano (Piazza Meda) verrà presentato il Dvd “Road to Freedom. In marcia verso il Tibet“, che racconta l’epica marcia condotta dal marzo all’agosto 2008 da cinque organizzazioni di esuli tibetani, dal territorio indiano fino al confine …
Leggi l'articolo completo »INDIA, LIBRI, MUSICA, TEATRO E DANZA »

Ciao a tutti, rieccomi dopo una pausa dovuta a un viaggio all’estero. Voglio segnalarvi due libri che valgono la pena.
– Il primo che voglio segnalare è un saggio uscito qualche tempo fa ma che è sfuggito ai media; vale la pena di citarlo, sia per il valore dell’opera sia per il campo di studi trattato, poco frequentato in italia: la musica e la danza indiane. Gli autori sono il …
Leggi l'articolo completo »LIBRI, SIKH IN INDIA E IN OCCIDENTE »

La notizia: il Tribunale di Cremona ha assolto un indiano di religione sikh che era stato fermato al supermercato perché portava un kirpan, un piccolo coltello che è fra i tradizionali segni distintivi di appartenenza religiosa al Khalsa, la comunità “ortodossa†del mondo sikh. Il sikh non aveva il porto d’armi. Il magistrato ha giudicato che consentire al sikh di portare il kirpan permettesse all’indiano «di professare liberamente …
Leggi l'articolo completo »CINA, LIBRI, WEB E SOCIAL MEDIA »

In tempi di crisi economica bisogna farsi venire buone idee. E loro ci sono riusciti. “Loro“ sono Mariagrazia Casella, giornalista e travel writer, e Nicola Zonta, web designer e progettista multimediale. La loro idea: un portale commerciale in lingua cinese dedicato a far conoscere l’offerta italiana, sopratutto in campo turistico, al pubblico cinese. Se volete capire bene di cosa si tratta (e magari non leggete il cinese) potete andare sul …
Leggi l'articolo completo »INDIA, LIBRI »
Da Alessandra Consolaro di ItalIndia ricevo la segnalazione di due articoli recentemente pubblicati nella rubrica letteraria di The Hindu, che trattano dei premi internazionali, degli scrittori indiani che vivono all’estero e di quelli che vivono in India, del mondo letterario indiano nelle diverse lingue e della possibilità che il centro della innovazione letteraria non sia in Europa o in America. Ecco i link dei due articoli:
– IL PRIMO
– …
INDIA, LIBRI »

Chi ha letto La tigre Bianca di Arvind Adiga ? (in italia pubblicato da Einaudi)
In inghilterra ha vinto il Booker Prize. A me è sembrato un buon libro, con una voce originale, eppure un po’ monocorde, teso a dare dell’India un’immagine monodimensionale. Insomma..not a masterpiece. Non da Booker Prize! Volendo premiare un indiano, perché non scegliere allora Sacred Games di Vikram Chandra? Era molto più efficace e complesso! …
Leggi l'articolo completo »
Commenti Recenti