Articoli contrassegnati dal tag: Mahabharata
MUSICA »

Il violino, le percussioni e i canti tradizionali affiancati ai suoni elettronici. Per unire India e Italia. Ecco cosa ci attende sabato 21 alle 20,30 nel cortile del Palazzo Reale di Milano (Piazza Duomo 12) nell’ambito della quarta edizione dell’ Ethno Music Festival 2018. Il concerto – intitolato Da Est a Ovest – vedrà protagonista un trio di musica indiana composto dal Dr. Mysore Manjunath, uno dei violinisti più celebri …
Leggi l'articolo completo »INDUISMO, LIBRI »

Ci sono libri che abbracciano universi. “Induismo” di Daniela Rossella (Edizioni Guerini e Associati) è uno di questi. Si tratta – nelle parole dell’autrice – di «una sorta di corso….destinato a tutti coloro che per la prima volta si accostano, o desiderano riaccostarsi in modo più ampio, al mondo dell’India antica e classica». Un libro non solo per esperti, dunque. E chi voglia accostarsi …
Leggi l'articolo completo »INDUISMO »

Ha una testa d’elefante su un corpo umano, una pancia morbidamente grassa, accetta volentieri cibo e fiori dai suoi devoti e come cavalcatura – lui che piccolo non è – utilizza un topolino, spesso ritratto ai suoi piedi. Si può ben dire che come divinità Ganesh è piuttosto singolare. Eppure in India è uno degli Dei più amati e venerati, a cui sono dedicati templi e grandi feste di massa. …
Leggi l'articolo completo »INDIA, TEATRO E DANZA »

Mitologia hindu + musica classica occidentale + danza indiana + videoarte contemporanea = un evento artistico davvero originale, che verrà rappresentato al Teatro Dal Verme di Milano (via San Giovanni sul Muro 2) lunedì 15 marzo 2010 alle ore 21 (ingresso libero).
Il titolo dell’evento è Savitri. La Verità oltre l’illusione, e fa riferimento appunto al mito di Savitri, una delle moltissime storie contenute nel Mahabharata, immenso poema epico …
INDIA, MOSTRE »

Nel nostro Paese gli spazi espositivi dedicati all’arte orientale non sono molti e spesso quei pochi – pur di grande valore – non sono abbastanza noti al grande pubblico. Perciò poco tempo fa MilleOrienti li ha “censiti” in questo post intitolato «Che spazio ha l’arte orientale in Italia? Ecco cosa c’è e cosa manca». In tale panorama, la nascita – poco più di un anno fa – del MAO è …
Leggi l'articolo completo »
Commenti Recenti