Articoli contrassegnati dal tag: Marco Restelli giornalista e indianista
CINEMA INDIANO, TURISMO E VIAGGI »

LIBRI, MILLEORIENTI, RADIO & ASIA, SIKH IN INDIA E IN OCCIDENTE »

I sikh in Italia stanno cominciando a “fare notiziaâ€. In questi giorni ha destato sensazione il pronunciamento pubblico delle  comunità sikh italiane (le più importanti sono in Lombardia, Veneto,  Emilia Romagna e Lazio) a favore della liberazione dei due marò italiani bloccati in India da più di due anni, con l’accusa di aver ucciso due pescatori indiani ma ancora senza un regolare processo. I sikh italiani hanno detto …
Leggi l'articolo completo »INDIA, TURISMO E VIAGGI »

C’è un India per turisti “che si accontentano” e un’India per  viaggiatori culturalmente curiosi. C’è un’India globalizzata “da cartolina” e un’India ancora piena di sorprese, perché ricca di luoghi ed eventi autentici, ancorati alla spiritualità tradizionale. E’ di quest’ultima che vi parlerò martedì 3 dicembre 2013 alle ore 21 al Museo Minguzzi (via Palermo 11, Milano): il tema della serata sarà appunto “itinerari indiani al di fuori …
Leggi l'articolo completo »BIRMANIA/MYANMAR, TURISMO E VIAGGI »

Dopo il ritorno alla democrazia e l’ingresso della Premio Nobel per la pace Aung San Suu Kyi in Parlamento, la Birmania/Myanmar si sta rapidamente aprendo al mondo, e quindi al turismo. Ma quale tipo di turismo? In un Paese povero come la Birmania/Myanmar è giusto pensare a viaggi di Turismo Responsabile, che mostrino – accanto alle bellezze artistiche e culturali di questo meraviglioso Paese buddhista – anche i villaggi dove …
Leggi l'articolo completo »BIRMANIA/MYANMAR, TURISMO E VIAGGI »

Lo splendore degli antichi templi di Pagan ma anche il fascino dei villaggi di campagna dove un’autorevole Onlus italiana come il Cesvi realizza progetti umanitari in campo sanitario e ambientale. I più bei luoghi del buddhismo birmano ma anche gli incontri con le popolazioni locali e le minoranze etniche della Birmania: di questo d’altro parleremo a Milano martedì 4 giugno 2013, dalle ore 18.30, nella sede della libreria …
Leggi l'articolo completo »CINEMA INDIANO »

Cari lettori, un dicembre 2012 davvero stimolante per gli appassionati del cinema indiano, grazie al nuovo Bollywood Film Meeting di Roma e all’ormai “classico” River to River -Florence Indian Film Festival. Io sarò presente in entrambe le rassegne come relatore (in quanto studioso del cinema indiano e docente di cultura indiana all’Università degli Studi di Milano) e spero di incontrarvi in entrambe le occasioni. Ecco i programmi, i film …
Leggi l'articolo completo »INDIA, MILLEORIENTI, TURISMO E VIAGGI »

Cari lettori di MilleOrienti, oggi ho una proposta interessante per voi. Il Tour Operator Tucano Viaggi Ricerca, con cui io collaboro come consulente per l’Asia, propone, oltre ai “normali” itinerari del suo Catalogo India anche dei viaggi “Speciali” e nel 2012 sarò io la guida culturale di alcuni “Speciali del Tucano” in India (ma anche in altri Paesi asiatici). Mi piacerebbe portarvi con me!
Certo qualcuno fra …
INDIA »

Cari lettori, vado in India per un “viaggio dello spirito” che vi racconterò al mio ritorno, all’inzio di novembre. MilleOrienti naturalmente resta aperto ai vostri commenti e contributi. Nel frattempo vi saluto postando qui il racconto di un altro “viaggio dello spirito” fatto tempo fa: il pellegrinaggio che i giainisti compiono una volta l’anno in uno dei luoghi più incantevoli e meno noti dell’India: la Collina dei Templi di Shatrunjaya, …
Leggi l'articolo completo »CINEMA INDIANO, CINEMASIA, MILLEORIENTI, MUSICA »
E’ in corso a Milano, fino al 21 marzo 2010, la ventesima edizione del Festival del cinema africano, d’Asia e America Latina, una realtà culturale consolidatasi negli anni grazie all’azione del Coe, il Centro di Orientamento Educativo.
Nell’ambito del Festival si terrà oggi 18 marzo un incontro dal titolo «Musica e danza: l’anima di बॉलीवूड – Bollywood». L’incontro si svolgerà alle ore 18,30 presso la Casa del …
Leggi l'articolo completo »CINEMASIA, MILLEORIENTI, TIBET »
Il Tibet sta attraversando uno dei più difficili periodi della sua storia. Nonostante l’interesse che la civiltà tibetana suscita nel mondo e la crescente solidarietà internazionale nei confronti della causa tibetana, la situazione sul Tetto del Mondo rimane drammatica, tanto più che il tentativo del Dalai Lama di aprire un effettivo dialogo con Pechino sembra non sortire risultati concreti. Le condanne a svariati anni di carcere inflitte al video maker …
Leggi l'articolo completo »MILLEORIENTI, MOSTRE, TIBET »

Si intitola Om Mani Padme Hum, la luce del Tibet la mostra della fotografa Angela Prati che si inaugura martedì 29 settembre alle 18,30 a Milano, presso la Galleria San Fedele (via Hoepli 3/A) con il contributo di KEL 12. L’esposizione, che rimarrà aperta fino al 23 ottobre (dal martedì al sabato, orario: 16-19) è curata dal critico fotografico Gigliola Foschi e da Andrea Dall’Asta S.I. Durante l’inagurazione del giorno …
Leggi l'articolo completo »
Commenti Recenti