Articoli contrassegnati dal tag: Marco Restelli
CINEMA INDIANO »

«Il cinema indiano alla conquista dell’Occidente». E’ questo il tema dell’incontro che si tiene sabato 16 novembre alle ore 21 a Lecco (Sala delle Conferenze di Palazzo delle Paure,  via XX Settembre  n° 22, lungolago). La serata si svolge nell’ ambito di Immagimondo, Festival di viaggi, luoghi e culture e i due relatori dell’incontro sono il “vostro” Marco Restelli di MilleOrienti e Selvaggia Velo, Direttrice …
Leggi l'articolo completo »BIRMANIA/MYANMAR, TURISMO E VIAGGI »

La rinascita della Birmania ha l’aspetto di una donna esile, gentile e sorridente, sempre abbigliata secondo la tradizione e sempre con un fiore fra i capelli. E’ Aung San Suu Kyi, la leader democratica che in Birmania viene chiamata semplicemente The Lady: pochi mesi fa ha potuto finalmente andare a Oslo a ritirare quel premio Nobel per la Pace assegnatole nel 1991 ma che lei non aveva mai potuto …
Leggi l'articolo completo »LIBRI, TECNOLOGIA E SCIENZA, YOGA E AYURVEDA »

Cari lettori, ecco un mio articolo (uscito su Yoga Journal di settembre) dedicato allo psichiatra francese Jacques Vigne, esperto praticante di yoga e studioso degli effetti della meditazione sul cervello umano. L’ho incontrato a  Milano in occasione della presentazione del suo ultimo libro, Meditazione, emozioni e corpo cosciente. Le pratiche meditative alla luce delle neuroscienze, di cui parlo ampiamente nell’articolo. Buona lettura.
«Non sono un maestro spirituale, ma un …
Leggi l'articolo completo »SIKH IN INDIA E IN OCCIDENTE »

In questi giorni i media hanno messo in luce un dato emerso dall’ultimo censimento: nel nostro Paese in dieci anni è triplicato il numero degli stranieri, e molto si sta parlando di questi “nuovi italiani” come risorsa della nostra società . A questo proposito vi invito a leggere un articolo che ho pubblicato sul mensile Yoga Journal riguardo a un gruppo particolare di questi “nuovi italiani” che risulta quasi “invisibile” …
Leggi l'articolo completo »INDIA »

In questo ottobre 2011 c’è un fiorire di incontri sulle culture asiatiche e in particolare sull’India. Mentre a Milano prosegue fino a domenica 16 ottobre lo Yoga Festival (di cui abbiamo parlato in questo post su MilleOrienti) e a Carrara si annuncia dal 28 al 30 ottobre il Festival dell’Oriente, a Roma il 18 ottobre si tiene alla Camera dei Deputati (Sala delle Colonne, via Poli 19) un …
Leggi l'articolo completo »INDIA, YOGA E AYURVEDA »

Da venerdì 14 a domenica 16 ottobre 2011 si tiene a Milano la più importante kermesse italiana dedicata alla cultura e alla pratica dello Yoga: lo Yoga Festival (Superstudio Più di via Tortona 27, dalle 9,30 alle 20,30 in orario continuato). Come tutti gli anni ci sarò anch’io, ma quest’anno con una sorpresa: una conferenza con proiezione di mie fotografie su un Viaggio dello Spirito che ho fatto …
Leggi l'articolo completo »CINEMA INDIANO »
E così anche questa estate, per il quarto anno di fila, Rai Uno ha mandato in onda il sabato sera la rassegna “Stelle di Bollywood”. E com’ è andata quest’anno? Malino, grazie. A differenza degli anni passati i film indiani su Rai Uno non hanno “sfondato”. Eppure Bollywood è sempre più di moda in Italia. Chiediamoci allora il perché di questo mezzo insuccesso. La prima ragione è questa: la Rai …
Leggi l'articolo completo »INDIA, TURISMO E VIAGGI, YOGA E AYURVEDA »

Ecco il mio reportage sul Gange pubblicato sul numero di luglio/agosto del mensile Yoga Journal. Buona lettura!
Circondato dagli altissimi monti e dai ghiacciai dell’Himalaya, il brahmano è incurante del freddo. Coperto solo dalla tela del dhoti, ha il torace nudo, attraversato da un filo di cotone bianco che è il simbolo della sua appartenenza alla casta sacerdotale. Immersi i piedi nudi in un torrente, si china e …
Leggi l'articolo completo »CINEMA INDIANO »

Un film indiano che è ormai un classico: Fire, girato nel 1996 dalla grande regista Deepa Mehta. Un argomento “difficile” per la società indiana: quello dell’amore lesbico, descritto appunto in Fire. E una serie di incontri di grande interesse sul tema “Il corpo delle donne fra tradizioni e modernità â€. E’ questa l’occasione per ragionare anche sulle rappresentazioni dei ruoli femminili nel cinema indiano, in una …
Leggi l'articolo completo »ECOLOGIA E AMBIENTE, INDIA, TURISMO E VIAGGI »

Tornato dalla bella esperienza del workshop veneziano su Bollywood, vi propongo un mio reportage sui parchi indiani e il turismo naturalista in India, pubblicato sul numero di marzo del mensile Elle con il titolo Il libro della giungla. Buona lettura.
«Respirate a pieni polmoni: qui c’è l’aria più pura di tutta l’India. Siamo in un parco di duemila kilometri quadrati, e l’industria più vicina è a …
Leggi l'articolo completo »CINEMA INDIANO, MILLEORIENTI, TEATRO E DANZA »
Vi siete goduti in questo video Ranbir Kapoor e Deepika Padukone che cantano e si baciano a Venezia, a Capri e ad Alberobello? Bene, questo è un tipico esempio della Bollywood globalizzata di oggi (il film è बचना ठहसीनो, Bachna ae haseeno, cioè “Attente bellezze†di Siddharth Anand, anno 2008); ne parlerò a Venezia, in un workshop che vi illustro qui sotto. Ma c’è dell’altro: un musical a …
Leggi l'articolo completo »CINA, GIAPPONE, INDIA, LIBRI, MOSTRE, TEATRO E DANZA »

C’è un pioggia monsonica di eventi culturali asiatici in Italia. La pioggia di solito è fastidiosa ma il monsone – come sa chi conosce l’Asia – è portatore di fertilità (culturale in questo caso). Ecco il calendario dei prossimi eventi città per città .
– TORINO E’ aperta fino alla fine di marzo 2011 a Torino presso la galleria OY (via San Francesco d’Assisi 29a) la mostra fotografica di Flavio …
Leggi l'articolo completo »ECOLOGIA E AMBIENTE, GIAPPONE, TECNOLOGIA E SCIENZA »

A Milano sono già iniziate le “domeniche a piedi” per abbattere i livelli troppo alti di inquinamento. Le altre città italiane – anche di medie dimensioni – non sono messe molto meglio, e spesso sono soffocate dal traffico automobilistico. Ma le “domeniche a piedi” non risolvono certo il problema, che si ripresenta subito o quasi. Molti, in Italia, pensano che non ci sia alternativa a questo modello di città (e …
Leggi l'articolo completo »LIBRI, MILLEORIENTI, YOGA E AYURVEDA »

Il terapeuta ayurvedico davanti a me poggia due dita della sua mano sul mio polso: sta auscultandolo. Dopo qualche minuto comincia a dirmi come sto, qual è il mio stato psicologico in questo periodo, quali malattie ho avuto, quali organi del mio corpo stanno bene e quali meno bene. Io sono sbalordito: è tutto esatto. Com’è possibile? Per capirlo, è necessario spiegare che cos’è l’Ayurveda.
«L’uomo è come una pianta. …
Leggi l'articolo completo »CINEMA INDIANO, MILLEORIENTI »
E’ tempo di festeggiare un compleanno. Dieci anni fa nasceva in Italia, a Firenze, il primo festival del mondo (India esclusa ovviamente) dedicato al cinema indiano. Oggi, grazie alla tenacia e all’intelligenza della sua direttrice Selvaggia Velo, il River to River – Florence Indian Film Festival festeggia la sua decima edizione ed è ormai diventato un punto di riferimento internazionale per il cinema indiano di qualità . Il Festival …
Leggi l'articolo completo »CINEMA INDIANO, CRISTIANI IN ASIA, INDIA, MILLEORIENTI, MUSICA »

Pennabilli? E dov’è Pennabilli? Sul sito di questa deliziosa cittadina marchigiana danno queste coordinate: “PianetaTerra, Italia, Marche, Pesaro e Urbino, Montefeltro”. E aggiungono una frase del poeta Tonino Guerra: «E’ bello se puoi arrivare in un posto dove trovi te stesso». E’ qui dunque – non a caso – che un gruppo di “cercatori del sè†ha deciso di realizzare dal 14 al 16 luglio 2010 un piccolo ma …
Leggi l'articolo completo »COREA (NORD E SUD) »

Cresce la tensione politica e militare fra Corea del Nord e Corea del Sud per l’affaire della nave sudcoreana affondata, probabilmente, da un siluro (ne abbiamo parlato qui). E il mondo torna a interrogarsi su cosa vogliano davvero le Sfingi che sono al potere in Corea del Nord. Ma come si vive in questo isolatissimo Paese, uno degli ultimi regimi comunisti “puri e duri” del pianeta? Con …
Leggi l'articolo completo »INDIA, LIBRI »

Sabato 8 maggio Io Donna, il settimanale femminile del Corriere della Sera, è uscito in edicola con un dossier dedicato agli scrittori indiani presenti al Salone del Libro di Torino, che si svolgerà dal 13 al 17 maggio e avrà appunto l’India come Paese Ospite. Il Salone offrirà una ricca serie di incontri con autori, letture e conferenze (il programma completo degli eventi dedicati all’India è …
Leggi l'articolo completo »
Commenti Recenti