Articoli contrassegnati dal tag: MILLEORIENTI
ECOLOGIA E AMBIENTE, MILLEORIENTI »

Ogni regola ha le sue eccezioni; oggi per una volta lasciamo da parte l’Asia e parliamo di Italia, ma lo facciamo per una buona causa: la tutela dell’ambiente nelle città italiane. La rivista Eco-News, newsletter sulla sostenibilità ambientale, promuove infatti il convegno nazionale Eco-incentriamoci: riqualificazione dei centri storici e architettura sostenibile , che si terrà a Viterbo (Sala Regia del Palazzo dei Priori) il 13 ottobre 2011. E …
Leggi l'articolo completo »BUDDHISMO, YOGA E AYURVEDA »

Ecco la mia nuova rubrica “MilleOrienti” pubblicata sul numero di aprile 2011 del mensile Yoga Journal. Questa volta è dedicata alla visualizzazione, con brevi riferimenti all’induismo, al buddhismo e alla psicologia occidentale. Buona lettura.
Nel Bhagavad Gita (à¤à¤—वदà¥à¤—ीता), cuore della filosofia hindu, la mente concentrata viene paragonata alla fiamma di una candela in un luogo senza vento; molti testi buddhisti invece rappresentano la mente concentrata come un lago perfettamente …
Leggi l'articolo completo »GIAPPONE, TAOISMO »

Ecco la mia rubrica MilleOrienti pubblicata sul numero di marzo del mensile Yoga Journal. Buona lettura
Viviamo in un mondo ossessionato dalla perfezione: i gadget tecnologici quando non lo sono più non vengono riparati bensì gettati; i nostri corpi quando invecchiano vengono corretti dalla chirurgia estetica; gli amori quando non sono più “perfetti†vengono semplicemente conclusi.
Questa ossessione per la perfezione in Occidente ha cause antiche e moderne, …
LIBRI, MILLEORIENTI, YOGA E AYURVEDA »

Il terapeuta ayurvedico davanti a me poggia due dita della sua mano sul mio polso: sta auscultandolo. Dopo qualche minuto comincia a dirmi come sto, qual è il mio stato psicologico in questo periodo, quali malattie ho avuto, quali organi del mio corpo stanno bene e quali meno bene. Io sono sbalordito: è tutto esatto. Com’è possibile? Per capirlo, è necessario spiegare che cos’è l’Ayurveda.
«L’uomo è come una pianta. …
Leggi l'articolo completo »ASIAN FOOD CORNER, LIBRI »

Stanno uscendo talmente tanti libri di questo tipo da legittimare il neologismo: gastro-letteratura. Un genere che mi piace proprio tanto, con quelle narrazioni infarcite di ricette e annotazioni culinarie, e in cui le asiatiche sembrano trovare un ambito particolarmente ispirante. Ho già parlato qui de Il ristorante dell’amore ritrovato della giapponese Ogawa Ito (Neri Pozza), ora è la volta di Mango curry e souvenir (sempre da Neri Pozza), …
Leggi l'articolo completo »ASIAN FOOD CORNER, GIAPPONE »

Questo è il periodo dell’anno in cui si anima il chiacchiericcio intorno alle nuove guide gastronomiche, uscite a raffica: dispensatrici di stelline, giudizi, classifiche, cappellini da cuoco. Valutate voi se saranno utili per mangiarecciamente orientarci nel 2011, se siano pedanti oppure strumenti utili; intanto non mi sottraggo al mainstream e ne parlo anch’io, ma a modo mio. Anzi a modo nostro, con un occhio all’Asia come sempre. Già da …
Leggi l'articolo completo »CINEMASIA, MILLEORIENTI, TIBET »
Il Tibet sta attraversando uno dei più difficili periodi della sua storia. Nonostante l’interesse che la civiltà tibetana suscita nel mondo e la crescente solidarietà internazionale nei confronti della causa tibetana, la situazione sul Tetto del Mondo rimane drammatica, tanto più che il tentativo del Dalai Lama di aprire un effettivo dialogo con Pechino sembra non sortire risultati concreti. Le condanne a svariati anni di carcere inflitte al video maker …
Leggi l'articolo completo »MUSICA, SIKH IN INDIA E IN OCCIDENTE »
Cari Padani,
benvenuti nella nuova Padania-Panjab. Da “padano doc†quale sono (padre milanese, madre bergamasca, educazione a colpi di polenta) sono lieto di annunciarvi che il nostro repertorio musicale, dopo “Oh mia bèla madunìna” e “La montanara uè” si arricchisce di un non meno interessante contributo: bhangra music made in Berghem! L’espressione può risultare oscura, perciò troverete un utile dizionarietto nelle righe sotto questo video – che forse non è …
CINA, LIBRI, TAOISMO »

«La Via veramente Via non è una via costante». Con questo verso inizia il Dà odéjÄ«ng (o Tao Te Ching, dipende dal sistema usato per traslitterare il cinese é“å¾·ç¶“). E’ un libro sorprendente, di grande profondità filosofica e bellezza poetica. E’ la pietra fondativa del Taoismo, e secondo la tradizione fu composto da Laozi (a fianco, una statua a lui dedicata) in un periodo compreso fra il quarto …
Leggi l'articolo completo »INDIA, ISLAM, MILLEORIENTI, WEB E SOCIAL MEDIA »

Vogliamo iniziare il 2010 con una polemica? E vabbè…non possiamo farne a meno, visto che il prof. Sartori, ignorando i propri strafalcioni sull’Islam e la cultura indiana pubblicati il 20 dicembre 2009 sulla prima pagina del Corriere della Sera, è tornato a difendere la propria tesi sull’impossibilità di integrare i musulmani nelle società non-islamiche. Sartori persevera tornando sulla materia oggi 5 gennaio 2010, sempre sul Corriere, in …
Leggi l'articolo completo »CINA, CINEMA INDIANO, GIAPPONE, INDIA, LIBRI »

Ai regali di Natale ci avrete già pensato, ma…ai libri da leggere durante le vacanze e oltre? Ecco qui sotto alcune recensioni di libri per tutti i gusti, su vari aspetti delle culture asiatiche (arte, storia, letteratura, biografie, cinema) e su vari Paesi (India, Cina, Giappone). Sono libri del 2009, benché non siano nuovissimi. Oggi i libri spariscono dalle pagine dei giornali e dagli scaffali delle librerie in pochissimo tempo. …
Leggi l'articolo completo »MILLEORIENTI, MOSTRE, TIBET »

Si intitola Om Mani Padme Hum, la luce del Tibet la mostra della fotografa Angela Prati che si inaugura martedì 29 settembre alle 18,30 a Milano, presso la Galleria San Fedele (via Hoepli 3/A) con il contributo di KEL 12. L’esposizione, che rimarrà aperta fino al 23 ottobre (dal martedì al sabato, orario: 16-19) è curata dal critico fotografico Gigliola Foschi e da Andrea Dall’Asta S.I. Durante l’inagurazione del giorno …
Leggi l'articolo completo »MILLEORIENTI »
MILLEORIENTI, WEB E SOCIAL MEDIA »

MilleOrienti aderisce allo sciopero contro il Decreto Legge Alfano che minaccia gravemente la libertà di espressione sul web.
Qui sotto il manifesto con la convocazione della manifestazione dei blogger: 14 luglio Piazza Navona, Roma, ore 19. Primo sciopero dei blogger al mondo. Slogan: “Chi non viene Bruno Vespa è!â€
Per saperne di più cliccate Diritto alla Rete.
…Leggi l'articolo completo »IRAN, MILLEORIENTI, WEB E SOCIAL MEDIA »
Oggi 26 giugno dalle 15 alle 16 si terrà a Sky Tg24 un dibattito sul ruolo dei blogger, del web e del citizen journalism nel movimento dell’ “onda verde†che occupa le piazze dell’Iran. Un tema di cui MilleOrienti si è già occupato nel post Imbavagliate i media! L’Iran, il web e la libertà di parola: una storia esemplare . Parteciperanno al dibattito Pino Buongiorno di Panorama, Franco Venturini …
Leggi l'articolo completo »MILLEORIENTI »
Care lettrici e cari lettori, sono felice di comunicarvi che in pochi mesi MilleOrienti ha superato le diecimila visite. E’ un blog che affronta temi “difficiliâ€, eppure ha trovato un pubblico interessato, curioso e preparato: è il segno di una diffusa voglia di buona informazione e di riflessione su ciò che accade intorno a noi. E questa curiosità , questo interesse, sono la vera buona notizia. Voglio ringraziare …
Leggi l'articolo completo »CINA, COREA (NORD E SUD), GIAPPONE, LIBRI, RADIO & ASIA, WEB E SOCIAL MEDIA »

Al Carissimo Leader Kim Jong-il piace una variante del poker: il poker nucleare. Lo dimostrano i continui rilanci di missili che il regime comunista nordcoreano fa su quel nervoso tavolo da gioco che è il nostro pianeta. Il Carissimo Leader (questo è il titolo ufficiale) ha lanciato ieri una nuova carta, con la quale salgono a 6 i missili tirati dalla Corea del Nord. A questi si aggiungono gli …
Leggi l'articolo completo »BIRMANIA/MYANMAR, WEB E SOCIAL MEDIA »

Tre notizie e un commento per capire cosa sta accadendo in Birmania. E perché questo ci riguarda tutti (blogger compresi).
1) Aung San Suu Kyi rischia di morire. Dopo aver passato 13 degli ultimi 19 anni fra il carcere e gli arresti domiciliari, in uno stato di spaventoso isolamento, la 63enne leader della Lega Nazionale per la Democrazia, e Premio Nobel per la pace, è ridotta allo stremo delle forze. …
Leggi l'articolo completo »
Commenti Recenti