Home » Archive

Articoli contrassegnati dal tag: Ministero degli Esteri

INDIA, LIBRI »

13 Mar 2018 - di | 1 | 333 views
Un ebook gratuito per celebrare 70 anni di amicizia Italia-India

Cari amici sono felice di annunciarvi che è disponibile online l’ebook bilingue “Qualcosa è accaduto. 70 storie di vita fra Italia e India” che celebra i 70 anni di relazioni fra i due Paesi (1948-2018). Curato da S.E. l’Ambasciatore d’Italia a New Delhi, Lorenzo Angeloni, e dal Primo Segretario Dr.ssa Maria Elettra Verrone, l’ebook è pubblicato dalleditore indiano Juggernaut Books. Diviso in 4 sezioni (Quando,

Leggi l'articolo completo »

BIRMANIA/MYANMAR, MOSTRE »

28 Giu 2016 - di | - | 93 views
Apre la prima mostra di arte contemporanea birmana in Italia

Dal 28 giugno al 12 settembre si terrà a Milano una mostra di piccole dimensioni ma contenutisticamente rara e preziosa anche perché rappresenta una “prima volta” : la prima esposizione di arte contemporanea birmana mai presentata nel nostro Paese. Myanmar Art Italy 2016, curata da Mario Salvemini ed Eugenia Battisti della Onlus Culture 2 All,  rimarrà aperta nell’ambito della XXI Triennale di Milano ma fisicamente  

Leggi l'articolo completo »

INDIA »

22 Feb 2014 - di | 3 | 17 views
Auguri al Ministro….e più auguri ai marò

 

Auguri al nuovo ministro degli Esteri  del governo Renzi, #FedericaMogherini: eredita il difficile dossier #marò-India. Ci auguriamo che sia all’altezza di #EmmaBonino, che stava gestendo la vicenda nel modo giusto, dopo due anni di errori commessi da altri.
E molti auguri anche ai nostri due marò, che meritano un processo giusto e non inquinato dalle pesanti influenze della politica interna indiana.
P.s.: Matteo, era proprio necessario …

Leggi l'articolo completo »

TIBET »

16 Dic 2010 - di | 2 | 15 views
“Stop killing in Tibet”: una raccolta di firme per una campagna internazionale

L’Associazione Italia-Tibet lancia una campagna internazionale e una raccolta di firme : Stop Killing in Tibet. Lo scopo è semplice:  salvare la vita di cinque giovani tibetani che sono stati condannati a morte.
La loro “colpa”: avere espresso pubblicamente il proprio dissenso nei confronti dell’occupazione cinese del Tibet. Le condanne a morte risalgono quasi tutte al 2009;  sono state sospese per due anni, ma nel 2011 potrebbero essere eseguite

Leggi l'articolo completo »

DIALOGO INTERRELIGIOSO, ISLAM, MOSTRE »

24 Ott 2010 - di | 7 | 103 views
L’Islam che piace e l’Islam che non piace

Nel nostro Paese c’è un Islam che piace e uno che non piace. La cosa si è fatta particolarmente evidente a Milano in questi giorni, per la contemporaneità di due eventi. Il primo evento è la mostra al Fann, Arte della Civiltà Islamica in corso al Palazzo Reale di Milano
fino al 31 gennaio 2011. Rappresenta “l’Islam che piace” perché è ricchissimo e istituzionale:  le 350 opere esposte – …

Leggi l'articolo completo »