Articoli contrassegnati dal tag: Museo Popoli e Culture
INDIA, MOSTRE »

Accanto all’India più nota c’è un’ “altra” India. Costituita dagli Adivasi, parola che indica letteralmente gli “abitanti originari” del subcontinente indiano, cioè gli aborigeni. Si tratta di circa 250 gruppi etnici che comprendono oltre 80 milioni di persone con lingue e costumi assai diversi da quelli del resto degli indiani e uno stile di vita tradizionale, a volte quasi primordiale. Su questa realtà ben poco nota dell’India contemporanea …
Leggi l'articolo completo »BUDDHISMO, CINA, CRISTIANI IN ASIA, DIALOGO INTERRELIGIOSO, GIAPPONE »

Guanyin, Janraisig, Quan Am, Kannon… Tanti nomi, un’unica divinità , che chiunque abbia viaggiato in Estremo Oriente non può non aver incontrato. E’ il bodhisattva Avalokiteshvara, il cui culto a partire dall’India si è diffuso in tutte le terre dove si è radicato il buddhismo. A questa figura, venerata tutt’ora da decine di milioni di fedeli, il Museo Popoli e Culture di Milano, legato al Pontificio Istituto Missioni Estere (Pime),…
Leggi l'articolo completo »IRAN »

A partire dal 1 febbraio, il Museo Popoli e Culture di Milano proporrà un ciclo di quattro incontri dal titolo IRAN: cultura, arte e società nell’altro islam, a cura di Anna Vanzan, iranista e islamologa (foto a destra), autrice di vari studi sulla condizione femminile e il femminismo in Iran.
Ecco il programma degli incontri (a ingresso libero):
– Lunedì 1 febbraio, ore 18.30…
Leggi l'articolo completo »
Commenti Recenti