Articoli contrassegnati dal tag: Piero Verni
TURISMO E VIAGGI »

BUDDHISMO »

BUDDHISMO, MOSTRE, TIBET »

Una mostra fotografica di piccole dimensioni ma di grande originalità e fascino: si intitola Tulku. Le incarnazioni mistiche del Tibet e rimarrà aperta a Milano fino al 29 gennaio 2017 presso Mandala – Centro Studi Tibetani (via Martinetti 7, info Segreteria del Centro: 340 0852285).
La mostra raccoglie scatti dei fotografi Giampietro Mattolin e Vicky Sevegnani, presentate dai testi di Piero Verni, tutti e tre ben noti ai lettori di …
BUDDHISMO, LIBRI, MOSTRE, TIBET »

Sua Santità Tenzin Gyatso, XIV Dalai Lama del Tibet, il 6 luglio 2015 (20° giorno, del 5° mese dell’anno tibetano 2142) compirà 80 anni.  La Fondazione per la Preservazione della Tradizione Mahayana (FPMT), il Progetto L’Eredità del Tibet e il Comitato Padiglione Tibet (progetto curato da Ruggero Maggi) come atto di affettuoso omaggio all’opera di questo Premio Nobel per la Pace, hanno deciso di dedicare …
Leggi l'articolo completo »CINA, TIBET »

Questa mattina il leader radicale Marco Pannella ha proposto la candidatura del Dalai Lama a un secondo Nobel per la pace, premio che la suprema autorità del buddhismo tibetano aveva già ricevuto nel 1989. Pannella ha avanzato la sua proposta nel corso della consueta conversazione con Massimo Bordin, direttore di Radio Radicale (qui potete vedere il video in cui viene motivata la proposta). L’idea non è estemporanea né casuale: …
Leggi l'articolo completo »TIBET »

Quante sono fino a oggi le torce umane? 89? O presto, molto presto, saranno 90? Quanti morti dobbiamo ancora contare in Tibet?  Ogni giorno aumenta  il numero delle persone che si autoimmolano, dandosi fuoco, per richiamare l’attenzione del mondo sul dramma del popolo tibetano. Ma forse sarebbe meglio chiedersi “chi sono” e dare un nome  e un volto a queste donne e uomini che stanno dando …
Leggi l'articolo completo »TIBET »

Cari lettori, dato l’interesse della questione e la competenza di chi la tratta, pubblico volentieri qui un articolo sulla situazione in Tibet scritto dall’amico Piero Verni e uscito ieri sul quotidiano Il Riformista. L’articolo, oltre a informarci sulla tragica lotta delle “torce umane”, ci aggiorna anche su ciò che sta accadendo, riguardo al Tibet, in Italia e negli Usa. Buona lettura.
«Secondo quanto riferiscono fonti attendibili (anche se nelle …
Leggi l'articolo completo »TIBET »

Cari lettori, oggi pubblico volentieri un articolo apparso sul quotidiano Il riformista a firma del noto esperto di questioni tibetane Piero Verni, a proposito dell’azione del movimento nonviolento tibetano Lhakar Karpo e dell’eroica, tragica vicenda delle “torce umane” in Tibet. Attendo i vostri commenti.
“Un’autentica statua di fuoco. In piedi, immobile e avvolta dalle fiamme. Sono le immagini terribili dell’immolazione della monaca Palden Choetso diffuse nei giorni scorsi da …
Leggi l'articolo completo »TIBET »

Cari lettori, sono quasi con un piede sulla scaletta dell’aereo perché oggi parto per l’India (ne ho parlato qui) ma prima di andar via non posso esimermi dal segnalarvi un importante articolo a proposito del drammatico fenomeno delle “torce umane” in Tibet. L’articolo è pubblicato oggi sul quotidiano “Il Riformista” a firma di Piero Verni, giornalista-scrittore fra i più noti esperti di questioni tibetane in Italia. Invito …
Leggi l'articolo completo »TIBET »

Si apre una pagina nuova nella Storia del Tibet. Le elezioni politiche tenutesi nella comunità tibetana in esilio hanno portato alla nomina di un Premier che per la prima volta gestirà in proprio quel potere politico da secoli appannaggio dell’istituzione dei Dalai Lama. Il nuovo premier, Lobsang Sangay, è una figura per molti aspetti inedita (primo tibetano laureatosi in legge all’università americana di Harvard). Pochi giorni fa su questo blog …
Leggi l'articolo completo »TIBET »

Ritengo utile segnalarvi un interessante articolo apparso oggi, 21 aprile 2011, sul quotidiano Il Riformista. L’articolo, intitolato “La rivolta dimenticata del Tibet”, è a firma del noto esperto di questioni tibetane Piero Verni, e descrive in anteprima le manifestazioni in corso nella contea di Ngaba (nella regione cinese del Sichuan) ma dà conto anche della situazione di grande attesa in corso nel mondo tibetano.
Tale situazione è …
BHUTAN, MOSTRE, TURISMO E VIAGGI »

Bhutan, il Regno del Drago Tuonante è il titolo di una magnifica mostra fotografica di Maddalena Fortunati (profonda conoscitrice del Paese e collaboratrice dell’Istituto di Medicina Tradizionale di Thimpu) e di Matteo Carretta. L’esposizione, in corso a Mantova fino all’8 ottobre, è organizzata dall’Associazione Amici del Bhutan-Italia in occasione della VI Conferenza Europea delle Associazioni di Amicizia con il Bhutan, e restituisce tutto il fascino di questo piccolo …
CINEMA INDIANO, CRISTIANI IN ASIA, INDIA, MILLEORIENTI, MUSICA »

Pennabilli? E dov’è Pennabilli? Sul sito di questa deliziosa cittadina marchigiana danno queste coordinate: “PianetaTerra, Italia, Marche, Pesaro e Urbino, Montefeltro”. E aggiungono una frase del poeta Tonino Guerra: «E’ bello se puoi arrivare in un posto dove trovi te stesso». E’ qui dunque – non a caso – che un gruppo di “cercatori del sè†ha deciso di realizzare dal 14 al 16 luglio 2010 un piccolo ma …
Leggi l'articolo completo »INDIA, LIBRI, TURISMO E VIAGGI »

Ci sono mille modi per affrontare l’India. Probabilmente tutti sensati, logici e tutti altrettanto parziali. Anche perché ci sono mille Indie, mille lingue, razze, architetture, religioni e tradizioni. Di tutte queste Indie ci parla nel suo nuovo libro Claudio Cardelli, scrittore, giornalista, fotografo, presidente dell’Associazione Italia-Tibet ma forse, prima di tutto, grande viaggiatore.
Dopo Tibetan Shadows, uscito l’anno scorso, Cardelli presenta ora un bellissimo volume fotografico: My Diary …
CINEMASIA, TIBET »

Risposta ovvia: «Perché è una gran bella esperienza». Certo :-), ma ci sono anche ragioni molto più forti di questa. Lhakpa è un tibetano nato e cresciuto in esilio in India; i suoi genitori, fuggiti dal proprio Paese a causa dell’occupazione cinese, morirono poco dopo l’arrivo in India, e lui crebbe in un orfanotrofio. Nel corso degli anni, Lhakpa si è chiesto come fare per far conoscere a tutti le …
Leggi l'articolo completo »INDIA, RADIO & ASIA, TIBET, TURISMO E VIAGGI »

Un appuntamento imperdibile per tutti coloro a cui sta a cuore la questione dei diritti civili nel mondo: Radio Radicale ha organizzato per venerdì 30 aprile dalle 17,00 alle 19,00 una conversazione tra il leader radicale Marco Pannella e Piero Verni (giornalista-blogger autore di vari libri sul Tibet e di una biografia autorizzata del Dalai Lama).  Tema: «Tibet, Cina e dintorni».Venerdì 30 la diretta sarà …
Leggi l'articolo completo »CINEMASIA, MILLEORIENTI, TIBET »
Il Tibet sta attraversando uno dei più difficili periodi della sua storia. Nonostante l’interesse che la civiltà tibetana suscita nel mondo e la crescente solidarietà internazionale nei confronti della causa tibetana, la situazione sul Tetto del Mondo rimane drammatica, tanto più che il tentativo del Dalai Lama di aprire un effettivo dialogo con Pechino sembra non sortire risultati concreti. Le condanne a svariati anni di carcere inflitte al video maker …
Leggi l'articolo completo »CINEMASIA, MONGOLIA, TIBET »

Il 14 febbraio 2010 sono iniziate le celebrazioni del Losar, il capodanno tibetano. L’inizio del nuovo anno lunare (l’anno della Tigre di Ferro per i tibetani) viene festeggiato da varie popolazioni sulla catena himalayana: nell’India settentrionale, in Bhutan e in Nepal. La sua origine è antichissima, e precede l’avvento del buddhismo in Tibet. Secondo Wikipedia, «sebbene cada spesso lo stesso giorno del Capodanno cinese» (di cui MilleOrienti …
Leggi l'articolo completo »
Commenti Recenti