Home » Archive

Articoli contrassegnati dal tag: rapporti Cina-Tibet

CINA, TIBET »

11 Nov 2013 - di | 7 | 77 views
Pannella: un secondo Nobel per la pace al Dalai Lama

Questa mattina il leader radicale Marco Pannella ha proposto la candidatura del Dalai Lama a un secondo Nobel per la pace, premio che la suprema autorità del buddhismo tibetano aveva già ricevuto nel 1989. Pannella ha avanzato la sua proposta nel corso della consueta conversazione con Massimo Bordin, direttore di Radio Radicale (qui potete vedere il video in cui viene motivata la proposta). L’idea non è estemporanea né casuale: …

Leggi l'articolo completo »

TIBET »

1 Mag 2011 - di | 2 | 20 views
Un Obama per il nuovo Tibet?

Si apre una pagina nuova nella Storia del Tibet. Le elezioni politiche tenutesi nella comunità tibetana in esilio hanno portato alla nomina di un Premier che per la prima volta gestirà in proprio quel potere politico da secoli appannaggio dell’istituzione dei Dalai Lama. Il nuovo premier, Lobsang Sangay, è una figura per molti aspetti inedita (primo tibetano laureatosi in legge all’università americana di Harvard). Pochi giorni fa su questo blog …

Leggi l'articolo completo »

TIBET »

21 Apr 2011 - di | 3 | 18 views
La rivolta dimenticata del Tibet: un articolo del “Riformista”

Ritengo utile segnalarvi un interessante articolo apparso oggi, 21 aprile 2011, sul quotidiano Il Riformista. L’articolo, intitolato “La rivolta dimenticata del Tibet”, è a firma del noto esperto di questioni tibetane Piero Verni, e descrive in anteprima le manifestazioni in corso nella contea di Ngaba (nella regione cinese del Sichuan) ma dà conto anche della situazione di grande attesa in corso nel mondo tibetano.
Tale situazione è …

Leggi l'articolo completo »

TIBET »

13 Apr 2011 - di | 6 | 199 views
Un Tibet senza il Dalai Lama?

Il 10 marzo il XIV Dalai Lama del Tibet, Tenzin Gyatzo, ha annunciato ai tibetani di voler rinunciare a ogni  carica politica, per ricoprire solo il proprio ruolo di guida spirituale del mondo buddhista tibetano. (Il Dalai Lama, lo ricordo, è venerato come incarnazione di Avalokiteshvara, il Bodhisattva della compassione).
L’annuncio delle sue “dimissioni” politiche – che apre scenari inediti nei difficili rapporti fra tibetani e cinesi -  ha fatto …

Leggi l'articolo completo »

CINA, TIBET »

11 Ott 2009 - di | 19 | 305 views
Il Dalai Lama ha fallito, e Sant’Obama non lo salverà. Sul dramma del Tibet e le ipocrisie dell’Occidente è ora di parlarsi chiaro!

Beh, adesso basta. Di belle intenzioni sulla pace nel mondo sono pieni anche i concorsi di Miss Italia. (La classica domanda “di cultura” alle aspiranti miss: «E lei cosa vorrebbe?» Risposta: «lapacenelmondo»). Che il presidente degli Stati Uniti d’America ogni tanto parli  come un’aspirante velina di Miss Italia, passi. Ma che vinca anche il premio Nobel per la pace senza avere ancora realizzato nulla, proprio no.

Ma ciò che risulta …

Leggi l'articolo completo »