Home » Archive

Articoli contrassegnati dal tag: SEWA

INDIA, TURISMO E VIAGGI »

21 Nov 2013 - di | 2 | 60 views
L’India che non ti aspetti: il 3/12 a Milano si parla di viaggi con MilleOrienti

C’è un India per turisti “che si accontentano” e un’India per  viaggiatori culturalmente curiosi. C’è un’India globalizzata “da cartolina” e un’India ancora piena di sorprese, perché ricca di luoghi ed eventi autentici, ancorati alla spiritualità tradizionale. E’ di quest’ultima che vi parlerò martedì 3 dicembre 2013 alle ore 21 al Museo Minguzzi (via Palermo 11, Milano): il tema della serata sarà appunto “itinerari indiani al di fuori

Leggi l'articolo completo »

INDIA »

14 Mag 2013 - di | 3 | 35 views
India: omaggio a una coraggiosa innovatrice


Oggi vorrei rendere omaggio a una donna straordinaria. Perché le sue intuizioni e il suo lavoro sociale hanno fatto scuola in tutto il mondo. Si chiama Ela Bhatt, ha 80 anni, è indiana e il 18 febbraio 2013 il Presidente  dell’India l’ha premiata con il prestigioso Indira Gandhi Prize for Peace.

Chi è Ela Bhatt? La sua storia è in un libro che si intitola We are poor but

Leggi l'articolo completo »

INDIA, MOSTRE, TIBET »

3 Giu 2011 - di | 4 | 48 views
Due appuntamenti con il Tibet e l’India

Si intitola Un giorno per il Tibet la manifestazione che si svolge domenica 5 giugno 2011, in provincia di Varese (Centro Parco Oriano, Sesto Calende). Il cuore della giornata è rappresentato da tre eventi: 1) Ore 15: meditazione con il venerabile monaco Tenzin Khenrab Rinpoche guida spirituale dell’ Istituto di studi sul buddhismo tibetano Ghe Pel Ling. 2) Ore 17,30: presentazione del libro di Antonia Sironi La

Leggi l'articolo completo »

INDIA, SCUOLA E UNIVERSITA' »

1 Giu 2010 - di | 11 | 352 views
Cosa ci insegna la Sewa, il sindacato gandhiano delle donne

C’è solo violenza intorno a noi? A volte parrebbe, ma così non è.  In uno dei miei viaggi in India ho conosciuto la Sewa, il sindacato delle donne di ispirazione gandhiana. La sede centrale è nella città di Ahmedabad, in Gujarat, dove sorgono anche l’Università Gandhiana (dove il Mahatma insegnava) e il Gandhi Ashram (dove il Mahatma meditava e preparava le sue campagne politiche).
La vitalità odierna di queste …

Leggi l'articolo completo »