Home » Archive

Articoli contrassegnati dal tag: Taoismo

BUDDHISMO, TAOISMO »

27 Gen 2016 - di | - | 29 views
Buddhismo e Taoismo: il 1° febbraio una serata a Milano

Alla ricerca dell’equilibrio e della “giusta via di mezzo” è dedicato l’incontro dal titolo “Buddhismo e Taoismo”, in programma a Villa Pallavicini (via Meucci 3, Milano, zona Crescenzago) lunedì 1 febbraio, ore 21. Si tratta della terza serata del ciclo “Con religioso rispetto” (il programma è qui) curato dal giornalista Franco Capone e promosso dall’Associazione culturale Villa Pallavicini con il sostegno della Fondazione Cariplo. Relatori …

Leggi l'articolo completo »

BUDDHISMO, INDUISMO, TAOISMO »

14 Dic 2015 - di | 1 | 86 views
A Milano 8 incontri sulle religioni nel mondo

 “Con religioso rispetto: 8 incontri sulle religioni nel mondo alla scoperta dei valori che uniscono”. Si intitola così il ciclo di serate che inizia oggi, 14/12/2015 e proseguirà fino al 7/4/2016 presso Villa Pallavicini (via Meucci 3 Milano, tel. 02.256.57.52).  A curare  gli incontri sarà il giornalista scientifico Franco Capone che inviterà esperti e studiosi dei vari campi. Ci sarò anch’io, il 1° febbraio 2016, per parlare …

Leggi l'articolo completo »

LIBRI, TAOISMO »

27 Feb 2013 - di | - | 137 views
Dormire, sognare….parole di saggezza dall’India e dalla Cina

La natura ci ha programmati per dormire e sognare: è stato calcolato che a sessant’anni una persona abbia passato cinque anni della propria vita notturna a sognare. Poche cose in effetti sono importanti come il sonno e il sogno, fondamenti del nostro benessere psicofisico, eppure troppo spesso oggi li trascuriamo per inseguire performance professionali o ritmi di vita innaturali, convinti magari che dormire sia “una perdita di tempo”. Gli antichi …

Leggi l'articolo completo »

TAOISMO »

18 Giu 2012 - di | 6 | 291 views
Aprirsi ai cambiamenti, aprirsi al futuro. La lezione del Taoismo

Di recente ho incontrato un amico in preda allo sconforto per varie ragioni, personali ma anche sociali (la crisi economica, di questi tempi, ci colpisce un po’ tutti). Lo sconforto del mio amico era in parte condivisibile, ma non sono più stato d’accordo con lui quando ha concluso: «andrà sempre peggio!». Gli ho chiesto: in che senso? E soprattutto: perché dovrebbe?

Il vero problema è che il mio amico ha …

Leggi l'articolo completo »

CINA, TAOISMO »

9 Mag 2011 - di | 3 | 135 views
Flessibilità, fluidità, cambiamento: cosa ci insegna il Tai Chi

Ecco la mia rubrica MilleOrienti pubblicata sul numero di maggio del mensile Yoga Journal. Buona lettura.
“Immobilità e flessibilità, tensione e morbidezza: sono polarità solo apparentemente contraddittorie, che in realtà si manifestano l’una nell’altra, secondo il ben noto principio taoista dello Yin-Yang. L’importante è acquistare fluidità nel passaggio continuo da un polo all’altro. Una fluidità che non è soltanto fisica ma anche mentale.

Facciamo l’esempio del gioco fra …

Leggi l'articolo completo »

GIAPPONE, TAOISMO »

1 Apr 2011 - di | 3 | 158 views
La bellezza dell’imperfezione: l’estetica giapponese del wabi-sabi

Ecco la mia rubrica MilleOrienti pubblicata sul numero di marzo del mensile Yoga Journal. Buona lettura

Viviamo in un mondo ossessionato dalla perfezione: i gadget tecnologici quando non lo sono più non vengono riparati bensì gettati;  i nostri corpi quando invecchiano vengono corretti dalla chirurgia estetica; gli amori quando non sono più “perfetti” vengono semplicemente conclusi.
Questa ossessione per la perfezione in Occidente ha cause antiche e moderne, …

Leggi l'articolo completo »

CINA, LIBRI, TAOISMO »

12 Gen 2010 - di | 87 | 500 views
Chi osa guardare la Cina negli occhi

«La Via veramente Via non è una via costante». Con questo verso inizia il  DàodéjÄ«ng (o Tao Te Ching, dipende dal sistema usato per traslitterare il cinese 道德經). E’ un libro sorprendente, di grande profondità filosofica e bellezza poetica. E’ la pietra fondativa del Taoismo, e secondo la tradizione fu composto da Laozi (a fianco, una statua a lui dedicata) in un periodo compreso fra il quarto …

Leggi l'articolo completo »