Articoli contrassegnati dal tag: TIBET
BIRMANIA/MYANMAR, LIBRI, TIBET »

A Natale nutrite la mente, regalate (agli altri o a voi stessi) un libro interessante. A voi lettori di MilleOrienti voglio consigliarne due, il primo sulla civiltà tibeto-himalayana e il secondo sulla Birmania/Myanmar. Attendo come sempre le vostre domande, osservazioni eccetera. Buona lettura e buone feste!
1) Tulku, le incarnazioni mistiche del Tibet. Testo di Piero Verni, foto di Giampietro Mattolin. Venezia 2015, pag. 192, € 30.
Il …
LIBRI, TIBET »

Shopping natalizio e crisi economica vanno poco d’accordo; in tale situazione vale la pena fare regali molto “pensati” e di sicura qualità . Perciò voglio segnalarvi un libro affascinante scritto da Piero Verni – già autore di numerosi volumi sul mondo tibetano fra cui una biografia autorizzata del Dalai Lama – e illustrato dalle magnifiche fotografie di Giampietro Mattolin. Il nuovo libro si intitola Lung ta. Universi tibetani (Grafiche …
Leggi l'articolo completo »CINA, LIBRI, TAOISMO »

«La Via veramente Via non è una via costante». Con questo verso inizia il Dà odéjÄ«ng (o Tao Te Ching, dipende dal sistema usato per traslitterare il cinese é“å¾·ç¶“). E’ un libro sorprendente, di grande profondità filosofica e bellezza poetica. E’ la pietra fondativa del Taoismo, e secondo la tradizione fu composto da Laozi (a fianco, una statua a lui dedicata) in un periodo compreso fra il quarto …
Leggi l'articolo completo »CINA, TIBET »

Ancora sangue in Cina. La regione cinese del Xinjiang (nota anche come Turkestan orientale) è abitata dalla minoranza etnica uigura di religione islamica, che da molti anni costituisce quasi un “secondo Tibet†agli occhi di Pechino. Dal Xinjiang oggi giungono notizie di manifestazioni di piazza represse con violenza: il primo bilancio provvisorio è di 3 morti, 20 feriti e centinaia di arresti. La leader del popolo uiguro, Rebiya Kadeer…
Leggi l'articolo completo »BUDDHISMO, TIBET »

Su Facebook sta circolando una notizia interessante. Il cantante Franco Battiato – notoriamente uno degli artisti più raffinati e più attenti alle culture orientali – ha deciso di tenere un concerto di beneficenza il 9 luglio alle ore 21,30 a Cecina (località La Cinquantina, Villa Guerrazzi) per raccogliere fondi per la ricostruzione del Gompa dell’Istituto Lama Tzong Khapa di Pomaia (Pisa).
L’Istituto Lama Tzong Khapa, fondato nel 1977, è …
CINA, TIBET, WEB E SOCIAL MEDIA »

20 anni fa un ragazzo solo, “armato†di un sacchetto della spesa, si piantò in mezzo alla strada, in piedi davanti a una fila di carri armati, per bloccarli. E per un po’ ci riuscì. 20 anni fa, decine di migliaia di studenti cinesi occuparono piazza Tienanmen – la piazza più grande di Pechino e dell’Asia, sovrastata dal ritratto di Mao Zedong – per chiedere democrazia e libertà , finché …
Leggi l'articolo completo »TIBET, WEB E SOCIAL MEDIA »

Cinquant’anni di occupazione cinese del Tibet. Cinquant’anni di genocidio culturale di un popolo. E in questa ricorrenza, i fatti degli ultimi giorni sono sotto gli occhi di tutti (e finalmente riportati dai media): il monastero di Ragya in rivolta, la dura repressione cinese, il suicidio di un monaco, il Sudafrica che nega il visto al Dalai Lama per una conferenza sulla pace….tutto questo richiede una risposta, da parte di chi, …
Leggi l'articolo completo »CINEMASIA, LIBRI, TIBET »

Due notizie per tutti quelli che hanno a cuore la libertà del popolo tibetano e il suo diritto all’autodeterminazione .
1) Mercoledì 25 marzo alle ore 18, alla libreria White Star di Milano (Piazza Meda) verrà presentato il Dvd “Road to Freedom. In marcia verso il Tibet“, che racconta l’epica marcia condotta dal marzo all’agosto 2008 da cinque organizzazioni di esuli tibetani, dal territorio indiano fino al confine …
Leggi l'articolo completo »TIBET »

Arriva. Sua Santità il XIV Dalai Lama - incarnazione di Avalokiteshwara, il Bodhisattva della compassione, ma anche presidente del governo tibetano in esilio – arriva in Italia. Perché? Per i media, sembra che sia qui solo per ricevere da Alemanno e Cacciari la cittadinanza onoraria di Roma e Venezia.
La superficialità dei media italiani sull’Asia non finirà mai di lasciarmi basito.
Chiariamo: non mi interessa per niente il fenomeno mediatico-modaiolo …
Leggi l'articolo completo »
Commenti Recenti