Home » Archive

Articoli contrassegnati dal tag: Università Ca’ Foscari di Venezia

BUDDHISMO, TIBET »

12 Ott 2013 - di | - | 54 views
“Pensare il Tibet”: due giorni di incontri a Venezia

«Condividi la tua conoscenza. E’ un modo di raggiungere l’immortalità». E’ una frase del XIV Dalai Lama, Tenzin Gyatso. Il Tibet, oggi, ci stimola e ci interroga su molti piani: spirituale, culturale, politico, suscitando dibattiti a volte anche aspri ma sempre interessanti.  “Condividere le conoscenze” sulla civiltà tibetana, e confrontarsi sulle sue rappresentazioni, è appunto lo scopo dell’affascinante convegno Pensare il Tibet. Discorsi filosofici e vita concreta,

Leggi l'articolo completo »

CINEMA INDIANO »

11 Dic 2011 - di | 6 | 69 views
“Bollywood e la globalizzazione”: una conferenza di Marco Restelli a Venezia

Lo sapevate che….l’industria cinematografica indiana vende ogni anno, sul pianeta, più biglietti di quella americana? L’India produce più film degli Usa da quasi quarant’anni? I film di Bollywood sono regolarmente distribuiti nelle sale di oltre 70 Paesi (ma non in Italia)? I cittadini di oltre 100 Paesi vedono i film di Bollywood su Tv satellitari dedicate? Gli studios cinematografici più vasti del mondo – in cui si possono girare …

Leggi l'articolo completo »

CINEMASIA, GIAPPONE »

9 Ago 2010 - di | - | 178 views
Metamorfosi – Schegge di violenza nel nuovo cinema giapponese

A tutti gli amanti del cinema giapponese e del cinema tout-court: c’è un’inedita, interessantissima risorsa on line, gratuitamente a disposizione di tutti. Si tratta del nuovo libro di Maria Roberta Novielli, docente di cinema giapponese all’Università Ca’ Foscari di Venezia, e autrice, anni fa, di una celebre Storia del cinema giapponese pubblicata da Marsilio. In questo caso invece  il nuovo libro di Novielli è pubblicato on line sul bellissimo sito …

Leggi l'articolo completo »

CINEMASIA, GIAPPONE, MOSTRE »

27 Giu 2010 - di | 3 | 1.185 views
Cinema, arte, multimedialità: se ne parla a Venezia

L’Università Ca’ Foscari di Venezia è uno degli Atenei italiani più vivaci nel campo degli studi sulle arti visive, in tutte le loro declinazioni. A questo proposito segnaliamo un convegno che si terrà appunto a Ca’ Foscari (Aula Baratto/Auditorium Santa Margherita) il 7 e 8 luglio 2010 e intitolato Far comprendere, far vedere. Cinema, fruizione, multimedialità. Il caso “Russie!”. Il convegno ha origine dalla temperie culturale che circonda …

Leggi l'articolo completo »

GIAPPONE, LIBRI »

5 Mar 2010 - di | 5 | 127 views
Prima di Banana: un libro per scoprire la letteratura giapponese classica

Gli amanti della letteratura giapponese non dovranno perdersi il nuovissimo libro di Luisa Bienati e Adriana Boscaro: La narrativa giapponese classica (Marsilio editori, pp.232 con 42 illustrazioni, euro 12,50).  Il volume accompagna il lettore in un lungo percorso, descrivendo le varie fasi, gli aspetti fondamentali e i generi della narrativa giapponese classica: dalla prima opera che narra la mitica nascita del Giappone, il Kojiki (712 d.C.), passando per l’esplosione della …

Leggi l'articolo completo »