Articoli contrassegnati dal tag: Yoga Journal
CINA, TAOISMO »

Ecco la mia rubrica MilleOrienti pubblicata sul numero di maggio del mensile Yoga Journal. Buona lettura.
“Immobilità e flessibilità , tensione e morbidezza: sono polarità solo apparentemente contraddittorie, che in realtà si manifestano l’una nell’altra, secondo il ben noto principio taoista dello Yin-Yang. L’importante è acquistare fluidità nel passaggio continuo da un polo all’altro. Una fluidità che non è soltanto fisica ma anche mentale.
Facciamo l’esempio del gioco fra …
Leggi l'articolo completo »BUDDHISMO, YOGA E AYURVEDA »

Ecco la mia nuova rubrica “MilleOrienti” pubblicata sul numero di aprile 2011 del mensile Yoga Journal. Questa volta è dedicata alla visualizzazione, con brevi riferimenti all’induismo, al buddhismo e alla psicologia occidentale. Buona lettura.
Nel Bhagavad Gita (à¤à¤—वदà¥à¤—ीता), cuore della filosofia hindu, la mente concentrata viene paragonata alla fiamma di una candela in un luogo senza vento; molti testi buddhisti invece rappresentano la mente concentrata come un lago perfettamente …
Leggi l'articolo completo »GIAPPONE, TAOISMO »

Ecco la mia rubrica MilleOrienti pubblicata sul numero di marzo del mensile Yoga Journal. Buona lettura
Viviamo in un mondo ossessionato dalla perfezione: i gadget tecnologici quando non lo sono più non vengono riparati bensì gettati; i nostri corpi quando invecchiano vengono corretti dalla chirurgia estetica; gli amori quando non sono più “perfetti†vengono semplicemente conclusi.
Questa ossessione per la perfezione in Occidente ha cause antiche e moderne, …
Commenti Recenti