Articoli contrassegnati dal tag: Yoga
INDUISMO, LIBRI »

Ci sono libri che abbracciano universi. “Induismo” di Daniela Rossella (Edizioni Guerini e Associati) è uno di questi. Si tratta – nelle parole dell’autrice – di «una sorta di corso….destinato a tutti coloro che per la prima volta si accostano, o desiderano riaccostarsi in modo più ampio, al mondo dell’India antica e classica». Un libro non solo per esperti, dunque. E chi voglia accostarsi …
Leggi l'articolo completo »INDIA »

Cari tutti, ecco un mio articolo pubblicato su CorriereQuotidiano.it Buona lettura!
Si può insegnare ad essere felici? Di certo si può imparare a controllare lo stress e ad avere più fiducia nelle proprie capacità . Da tale considerazione è partito il Dipartimento Educazione del comune di New Delhi, che ha deciso di introdurre nelle scuole della capitale indiana l’insegnamento di un’ora di…felicità .
Troppo spesso infatti in questi ultimi …
Leggi l'articolo completo »CINA, Non ci posso credere »

Oggi inauguriamo su MilleOrienti la rubrica “Non ci posso credereâ€. Già in passato ho segnalato su MilleOrienti varie castronerie apparse sui media italiani riguardo all’Asia, ma quella uscita ieri  (24 giugno 2015) sul quotidiano La Repubblica è imperdibile. L’articolo a pag. 32 si intitola L’Europa è vi-Cina (e già su un titolo del genere, con un gioco di parole vecchio di cinquant’anni, è meglio glissare) ma ecco la perla: …
Leggi l'articolo completo »ARTI MARZIALI, YOGA E AYURVEDA »

Se in questo luglio 2012 siete in vacanza a Rimini o dintorni, fate un salto nell’entroterra riminese: fra le colline della Valmarecchia troverete il delizioso borgo medioevale di Pennabilli, dove dal 20 al 22 luglio si svolge la quinta edizione di Orientarsi, festival del benessere e delle tradizioni orientali, un  evento culturale, artistico e gastronomico dedicato al BenEssere a 360°.
Nelle piazze e nei giardini …
Leggi l'articolo completo »DIALOGO INTERRELIGIOSO, LIBRI, YOGA E AYURVEDA »

Oggigiorno i libri sono come il latte: con la data di scadenza. Troppe librerie espongono solo i libri “alla moda” (mass market) e dopo poco tempo tolgono dagli scaffali i titoli più “difficili”, “strani”, “non commerciali”. Bene (anzi male) cari lettori, oggi voglio farvi un elenco proprio di questi ultimi. Per la vostra delizia, ecco una decina di titoli, tutti pubblicati da piccoli editori, non facili da trovare nelle librerie …
Leggi l'articolo completo »INDIA, YOGA E AYURVEDA »

Da venerdì 14 a domenica 16 ottobre 2011 si tiene a Milano la più importante kermesse italiana dedicata alla cultura e alla pratica dello Yoga: lo Yoga Festival (Superstudio Più di via Tortona 27, dalle 9,30 alle 20,30 in orario continuato). Come tutti gli anni ci sarò anch’io, ma quest’anno con una sorpresa: una conferenza con proiezione di mie fotografie su un Viaggio dello Spirito che ho fatto …
Leggi l'articolo completo »LIBRI, YOGA E AYURVEDA »

Ben ritrovati, cari lettori. Apritevi al respiro: è importante respirare correttamente, per vivere meglio. E’ questo il senso della rubrica MilleOrienti che ho pubblicato sul numero di giugno del mensile Yoga Journal. Buona lettura.
«L’arrivo della bella stagione ci conduce all’aria aperta, nei prati o nelle spiagge, e ci offre l’occasione di concentrarci su un elemento fondamentale: la corretta respirazione. Il termine sanscrito prana indica il soffio vitale che …
Leggi l'articolo completo »CINA, GIAPPONE, INDIA, LIBRI, TAOISMO »

Si è aperta oggi 19 marzo, a Padova, la rassegna Jian/Tra Oriente e Occidente, promossa dall’omonima associazione culturale. Si tratta di oltre 50 incontri che si dipaneranno per tre mesi allo scopo di approfondire i più diversi aspetti delle grandi culture asiatiche. La manifestazione (diffusamente descritta anche sul blog di Krishna Del Toso) è suddivisa infatti in tre sezioni dedicate a Cina, India e Giappone.
La progettazione …
Leggi l'articolo completo »BUDDHISMO, COREA (NORD E SUD), GIAPPONE, SPORT IN ASIA, YOGA E AYURVEDA »

Questo articolo inaugura una mia rubrica sul mensile Yoga Journal (numero di febbraio) dedicata a insegnamenti di saggezza nelle filosofie orientali. E per una volta, lo spunto è autobiografico. Buona lettura.
——–
«Trova il tuo ritmo», mi diceva il mio maestro di tiro con l’arco, mentre mi osservava incoccare la freccia. «Trovare il proprio ritmo interiore, coordinare il tiro della freccia con il respiro, è fondamentale per un …
Leggi l'articolo completo »LIBRI, MILLEORIENTI, YOGA E AYURVEDA »

Il terapeuta ayurvedico davanti a me poggia due dita della sua mano sul mio polso: sta auscultandolo. Dopo qualche minuto comincia a dirmi come sto, qual è il mio stato psicologico in questo periodo, quali malattie ho avuto, quali organi del mio corpo stanno bene e quali meno bene. Io sono sbalordito: è tutto esatto. Com’è possibile? Per capirlo, è necessario spiegare che cos’è l’Ayurveda.
«L’uomo è come una pianta. …
Leggi l'articolo completo »LIBRI, YOGA E AYURVEDA »

E’ un universo ricchissimo di tradizioni e stili diversi, quello dello Yoga: dallo Hatha al Sahaj al Kundalini al Kriya al Raja a tanti altri, fino alle scuole contemporanee ricche di innovazioni (a volte anche discutibili). Ma Yoga significa essenzialmente “unione” , dalla radice sanscrita yuj- che significa “soggiogare”, cioè disciplinare mente e corpo, e quindi “unire”. Perciò il mondo dello Yoga italiano ha pensato bene di dotarsi di …
Leggi l'articolo completo »BUDDHISMO, LIBRI »

Che cos’è la meditazione e quali forme diverse assume nel Buddhismo, nel Cattolicesimo, nel Cristianesimo ortodosso, nello Yoga, nel Sufismo islamico? Quali differenze e quali analogie ci sono fra meditazione e preghiera? In che modi un viaggio può diventare un’esperienza spirituale? Che rapporto c’è fra cibo e religioni? Che cos’è oggi il nomadismo spirituale? E quali “segreti” punti di contatto ci sono, a volte, fra elementi di religioni diversissime (per …
Leggi l'articolo completo »
Commenti Recenti